Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ProKennex Ki 15 2022Oggi alle 6:15mmazzini1Lorenzo MusettiOggi alle 5:45rogermaestro555Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Flavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Andras
Andras
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1323
Età : 52
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11

Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: olleviL
Racchetta: 16x15

team - corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX Empty corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX

Mer 14 Set 2011 - 12:24
Ciao a tutti,

gioco con una Wilson 6.1 Team BLX e mi chiedevo secondo l'esperienza di chi ha giocato più di me con questa racchetta quale fosse la tensione ideale delle corde e quali corde avesse usato.

La prima mi fu consegnata incordata con tensione 25kg, mi trovavo abbastanza bene anche se (penso sia ovvio) dovevo picchiare abbastanza per far viaggiare i miei colpi. Diciamo che come controllo/sensibilità era ok ma per spingere bisognava fare abbastanza fatica.

Il caso volle che ruppi l'incordatura originale, quella da 25kg, durante un allenamento col mio allenatore che mi prestò la sua 6.1 Team BLX incordata con corde sensation a tensione 22/21.

Sarà che ero a fine allenamento e quindi molto caldo però mi son ritrovato (complice la tensione presumo) coi colpi che andavano il doppio alla metà della fatica.

Al che mi son precipitato a far incordare anche la mia 6.1 Team BLX con le stesse corde alla stessa tensione.

Ora che è un pò che ci gioco posso dire che sì, mi trovo meglio che non con 25kg di tensione ma che effettivamente (eccolo l'altro lato della medaglia) il colpo tende un pò a scappar via lungo.

Al che mi chiedo: secondo l'esperienza di chi ha giocato a lungo col la 6.1 Team BLX quali sono corde e tensione ideali per la racchetta in oggetto? Intendo dire al netto delle personalizzazioni e dello stile di gioco, ovviamente. Mi interesserebbe sapere se esista o meno un duo corde/tensione che sia oggettivamente ideale per la racchetta in questione.

Grazie a chi risponderà ed anche a chi solo leggerà questo post!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

team - corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX Empty Re: corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX

Gio 15 Set 2011 - 7:43
Già sostituendo le Sensation con le NXT calibro 1.25 e tendendole a 23.5kg costanti sentirai un miglioramento notevole...se vuoi un po' più di spin, 24/23 V/O e 4 nodi.
Comunque, la corda che monto di più su quel telaio è un ibrido con le LXN BBAlu a 21kg sulle verticali e le TF X-One a 23.5 sulle orizzontali. Un sostituto più economico per la NXT è la "nostra" Starburn GutPower 1.25 ottima pure come alternativa alla TF. Per sostituire il LXN (sempre parlando di prezzo inferiore e prestazioni simili) la Starburn Titan potrebbe essere il giusto succedaneo.
Andras
Andras
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1323
Età : 52
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11

Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: olleviL
Racchetta: 16x15

team - corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX Empty Re: corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX

Gio 15 Set 2011 - 12:44
Eiffel59 ha scritto:Già sostituendo le Sensation con le NXT calibro 1.25 e tendendole a 23.5kg costanti sentirai un miglioramento notevole...se vuoi un po' più di spin, 24/23 V/O e 4 nodi.
Comunque, la corda che monto di più su quel telaio è un ibrido con le LXN BBAlu a 21kg sulle verticali e le TF X-One a 23.5 sulle orizzontali. Un sostituto più economico per la NXT è la "nostra" Starburn GutPower 1.25 ottima pure come alternativa alla TF. Per sostituire il LXN (sempre parlando di prezzo inferiore e prestazioni simili) la Starburn Titan potrebbe essere il giusto succedaneo.



Innanzitutto grazie per la risposta!

Visto che gioco un tennis con poco topspin nei colpi mi confermi cortesemente che utilizzando come suggerisci tu le NXT calibro 1.25 tese a 23,5kg costanti riuscirò ad avere un bilanciamento ottimale per la mia Wilson 6.1 Team BLX?

Ti confermo che quel che sto cercando è l'accoppiata tipologia di corde/tensione che, al netto delle personalizzazioni (volesse Iddio c'è tutta la seconda metà della mia vita per sbizzarrirmi seguendo i consigli di persone super esperte come te!), tiri fuori il meglio dalla racchetta in oggetto.



Grazie ancora!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

team - corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX Empty Re: corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX

Gio 15 Set 2011 - 14:43
Confermo...e se prestiri ancora meglio Wink
Non so se incordi tu, se no, controlla l'efficacia e la correttezza del lavoro del tuo incordatore...e vedrai che sarai soddisfatto.
Andras
Andras
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1323
Età : 52
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 29.08.11

Profilo giocatore
Località: IN CAMPO
Livello: olleviL
Racchetta: 16x15

team - corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX Empty Re: corde e tensione Wilson 6.1 Team BLX

Gio 15 Set 2011 - 14:57
Eiffel59 ha scritto:Confermo...e se prestiri ancora meglio Wink
Non so se incordi tu, se no, controlla l'efficacia e la correttezza del lavoro del tuo incordatore...e vedrai che sarai soddisfatto.



Ahimè non ci vado nemmeno vicino ad incordarmele da solo quindi prendo buona nota di tutte le tue importantissime indicazioni.

Grazie ancora di tutto, ciao e buon tennis!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.