Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiROLAND GARROSOggi alle 19:39rogermaestro555Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Passaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 18:54Eiffel59Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1scelta racchetta under 15Oggi alle 14:13tennistadiprovinciaTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 9:44Alchimista77Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Oggi alle 8:52nw-tBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 8:20Andras




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
ciccio123
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 24.11.12

TENSIONE - Tensione Rip Control su Prestige S Empty Tensione Rip Control su Prestige S

Dom 2 Mar 2014 - 17:57
Salve, vorrei un consiglio per la tensione delle Rip Control sul telaio Head Prestige S.
Nel passato ho giocato per circa 2 anni con MSN Com focus 1.18 a tensioni 24kg o 24/23 trovandomi davvero bene. L'unico difetto riscontrato è la durata del monolocale.  All'inizio mi durava un po ma ora, causa cambio gioco, mi dura quelle 10 ore che giustamente tutti ritengono già buone. La cosa che non tollero è il decadimento improvviso della corda..... da potenza con gran precisione a ferro filato.
Vorrei una corda che mi abbandona in maniera graduale ed ho pensato di provare le Rip Control 1.30. A che tensione dovrei montare? 
Tenete conto che ho fatto un giro con le Wilson Red Alert a 22/21 kg....  una fionda sul mio telaio!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - Tensione Rip Control su Prestige S Empty Re: Tensione Rip Control su Prestige S

Dom 2 Mar 2014 - 19:16
Prestige S + due anni di uso dovrebbe voler dire che parliamo della Innegra..perchè tra la YT e la Innegra già ne passa, ancor più dall'attuale. Le MSN Com Focus dovrebbero essere un refuso dettato dalla funzione completamento parole del cell, così come il riferimento alla durata del monolocale  scratch .

LA MSV Co-Focus però non può essere con le prestazioni che dici, se non giusto -forse- nella prima ora, perchè appunto dopo un'ora di gioco arriva a perdere più di quattro chili se montata come fai a 24. Però, con la Red Alert a 22/21(che a velocità di uscita di palla è buona ma non certo straordinaria) hai riferito di avere in mano una fionda. Ora i casi sono due..o la macchina del tuo incordatore ha qualche problema, oppure il problema ce l'ha l'incordatore che non monta/annoda in maniera adeguata, perchè mi viene difficile pensare che un "gatto di marmo" come la Co-Focus, pure in calibro 1.18, diventi improvvisamente potente e che un discreto syngut 1.32 "troppo" potente su un telaio di per suo di carattere agonistico ed orientato al controllo. Una cosa del genere sarebbe giustificabile solo se la tensione effettiva fosse notevolmente più bassa di quella reale...possibile, ma non auspicabile, altrimenti dovresti tendere il più potente RIP Control almeno a 27 kg..se possibile, fatti fare una verifica della tensione delle corde che monti attualmente, oppure il consiglio potrebbe essere inutile...
avatar
ciccio123
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 24.11.12

TENSIONE - Tensione Rip Control su Prestige S Empty Re: Tensione Rip Control su Prestige S

Dom 2 Mar 2014 - 20:24
Ettivamente anche io ho pensato ad un problema dell'incordatore.  Cmq la Prestige in realtà è la Ig Youtek, prima di dicembre 2012 avevo una Wilson entry level. 
Hai ragione sulle Co-focus che cambiano dopo 1 ora ma dopo 8-10 sono da tagliare in mille pezzi (avevo un solo telaio fino a poco tempo fa e quindi le tenevo il più possibile).
Quindi normalmente le Rip Control le dovrei incordare a 25kg sul telaio Prestige S ?
Adesso ho anche una Radical S Ig Youtek. A che tensione su questa?
Quali tra i due telai dovrebbe essere più facile da utilizzare? 
Grazie
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.