Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
nuova blade v9Oggi alle 20:12MauiBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Oggi alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Oggi alle 19:30MarioaldoTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 19:04giococlassico75Head Hawk PowerOggi alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
rebs
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Età : 47
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100

TENSIONE - tension loss(%) e tensione corde Empty tension loss(%) e tensione corde

Mer 4 Nov 2015 - 10:36
Una domanda per il maestro o chiunque sappia darmi una risposta: ho sempre pensato che una corda a tensione piu alta perdesse in% di piu che la stessa corda a tensione piu bassa...
invece ,guardando i dati di twu,sono molto maggiori le tension loss% delle corde a 18kg che delle stesse corde a 23kg....quindi una corda a basse tensioni perdera sempre di piu della stessa a tensioni medie???
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - tension loss(%) e tensione corde Empty Re: tension loss(%) e tensione corde

Mer 4 Nov 2015 - 13:53
No, dipende sempre da corda e tensione.

Quella a cui fai riferimento è la massima perdita di tensione che non ha influenza sulla durata dinamica, in quanto specie nei mono avviene ben oltre la fine dell'elasticità della corda.
Anonymous
Ospite
Ospite

TENSIONE - tension loss(%) e tensione corde Empty Re: tension loss(%) e tensione corde

Mer 4 Nov 2015 - 16:18
mentre per multi vale la stessa regola???
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - tension loss(%) e tensione corde Empty Re: tension loss(%) e tensione corde

Mer 4 Nov 2015 - 21:03
E' sempre e comunque la massima detensionatura. 
Indicativa della resa generale, certo, ma sempre e comunque oltre i limiti del normale uso...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - tension loss(%) e tensione corde Empty Re: tension loss(%) e tensione corde

Mer 4 Nov 2015 - 21:03
E' sempre e comunque la massima detensionatura. 
Indicativa della resa generale, certo, ma sempre e comunque oltre i limiti del normale uso...
Anonymous
Ospite
Ospite

TENSIONE - tension loss(%) e tensione corde Empty Re: tension loss(%) e tensione corde

Gio 22 Set 2016 - 23:03
oltre al budello, quale multi ed a quale calibro può essere incordato a tensioni basse senza essere snaturato? Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - tension loss(%) e tensione corde Empty Re: tension loss(%) e tensione corde

Ven 23 Set 2016 - 7:42
Multi veri e propri, nessuno.
Come già accennato altrove, un mono con confort da multi (come il Babolat Origin) sotto quell'aspetto ha migliori funzionalità.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.