Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Tecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7Matteo Arnaldi Oggi alle 15:52EGtennis2208Flavio CobolliOggi alle 15:49francesco_jsbconsiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:18nw-tscelta racchetta under 15Oggi alle 15:05resilienzaLorenzo MusettiOggi alle 15:00ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 14:08Slupmi-AtledYPF ProjectOggi alle 14:03Cezanuova blade v9Oggi alle 13:44Mauicontrattura (credo) al polpaccio Oggi alle 13:26tennistadiprovinciaCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:07Tennista19Head Hawk PowerOggi alle 12:27EGtennis2208Nuova versione ki15 280?Oggi alle 12:27Eiffel59VCore Tour 98 2023?Oggi alle 12:18Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Stuttgart15
Stuttgart15
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 28.02.19

CORDA - corda dwell time - Pagina 2 Empty corda dwell time

Gio 28 Feb 2019 - 16:36
Promemoria primo messaggio :

Un saluto al foruum,
volevo sapere qual è la corda con maggior dwell time ovvero la corda che trattiene per più tempo la pallina sulle corde prima che questa si stacchi. Mi interesserebbe sapere il multifi, il budello e il mono che hanno maggiormente questa caratteristica.
Posso capire che influisca anche la tensione ma in questo caso quello che mi interessa sapere è il materiale / corda con maggiore dwell time e se c'è qualche sito che da questo tipo di informazione
grazie

Stuttgart15
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 28.02.19

CORDA - corda dwell time - Pagina 2 Empty Re: corda dwell time

Dom 3 Mar 2019 - 13:51
Eiffel59 ha scritto:Non è che non vuoi capire, non ci arrivi proprio.  Shocked

Non puoi escludere un caxxo, perché ogni cosa influenza il risultato. Non esiste "una corda" ma diverse migliaia di variabili che interagiscono tra loro.
Ci sono corde che si comportano in un modo su un telaio e diametralmente opposto sull'altro invertendo le tensioni. 

Per un'ultima volta: non c'è e non ci può essere una costante assoluta nei materiali, almeno non con le conoscenze attuali.
Tutto il resto, compresa la pretesa di ottenere determinati risultati per le stesse ragioni è fuffa.

Ad maiora...
capito, allora domanda secca: su un telaio come la donnay formula gt 2016 quale corda metteresti e a che tensione per avere il massimo dwell time?
avatar
Fede70
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 238
Data d'iscrizione : 06.01.17

CORDA - corda dwell time - Pagina 2 Empty Re: corda dwell time

Dom 3 Mar 2019 - 14:49
Ciao, a proposito di questo argomento ho reincordato la mia phantom pro100 p con green p evo un kg in meno del solito 22-21. Pensavo ad un effetto fionda e invece la palla non esce più dal piatto corde ,eiffel risolvimi il mistero
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20827
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

CORDA - corda dwell time - Pagina 2 Empty Re: corda dwell time

Dom 3 Mar 2019 - 15:04
Fede70 ha scritto:Ciao, a proposito di questo argomento ho reincordato la mia phantom pro100 p con green p evo un kg in meno del solito 22-21. Pensavo ad un effetto fionda e invece la palla non esce più dal piatto corde ,eiffel risolvimi il mistero
Shocked
Stuttgart15
Stuttgart15
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 28.02.19

CORDA - corda dwell time - Pagina 2 Empty Re: corda dwell time

Dom 3 Mar 2019 - 18:00
Alzala... La tensione!!!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.