Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
DUNLOP CX 400 TOUROggi alle 17:05tatovicXVIIVirtual TennisOggi alle 16:36andry164Yonex PerceptOggi alle 16:25rogermaestro555Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393Andy MurrayOggi alle 13:35leanrodri1393nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Ceza




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
81ciccio
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.04.12

consiglio - Consiglio nuova racchetta Empty Consiglio nuova racchetta

Lun 11 Mar 2019 - 18:29
Ciao a tutti,
certo un consiglio per una racchetta profilata piatto 100 300 g.
Attualmente gioco con una Tecnifibre T-Flash 315. Gioco soprattutto da fondo e quasi sempre piatto, e ho una buona potenza di braccio, a discapito però di una precisione che lascia a volte a desiderare. Per migliorare da questo punto di vista, ho pensato di prendere una racchetta un po’ più maneggevole che mi aiuti nel controllo e nel creare qualche rotazione? E’ sbagliato come pensiero?
Mi consigliate un paio di telai che vanno in questa direzione?
Grazie mille per l’aiuto
Francesco
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

consiglio - Consiglio nuova racchetta Empty Re: Consiglio nuova racchetta

Lun 11 Mar 2019 - 20:47
Diciamo che se giochi piatto non è un pensiero "sbagliato", solo "insensato".
Scusa ma non è che cambiando telaio cambi modo di giocare né tantomeno che un telaio da "spin e controllo" te li dia magicamente se non li hai tu come tecnica... Suspect

Magari è proprio quella che manca, o l'abbinamento con corda e telaio non è ideale (ma non sappiamo né livello né corda e tensione).
In questo modo dare un consiglio è solo un tirare ad indovinare... Rolling Eyes
avatar
Sciaffusa
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 80
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.11.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

consiglio - Consiglio nuova racchetta Empty Re: Consiglio nuova racchetta

Gio 14 Mar 2019 - 14:51
Salve....una domanda per Eiffel99 e &: Esiste un telaio con rigidità bassa, frequenza vibrante bassa, peso 300 g. circa e una inerzia sui 320 oltre alla Head Extreme MP 360?
Grazie
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

consiglio - Consiglio nuova racchetta Empty Re: Consiglio nuova racchetta

Gio 14 Mar 2019 - 17:15
La Speed 360 Mp dovrebbe rientrare nelle caratteristiche. Non so per la frequenza vibrante.
Per il resto ci sei. Un po più maneggevole della extreme secondo me, ma io sono pippa.
Ciao
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4821
Età : 57
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

consiglio - Consiglio nuova racchetta Empty Re: Consiglio nuova racchetta

Gio 14 Mar 2019 - 18:39
Sciaffusa ha scritto:Salve....una domanda per Eiffel99 e &: Esiste un telaio con rigidità bassa, frequenza vibrante bassa, peso 300 g. circa e una inerzia sui 320 oltre alla Head Extreme MP 360?
Grazie
per dirne alcune...
Head Graphene 360 Instinct MP
Head Graphene 360 Speed MP
Prince Beast 100
Prince Phantom Pro 100 (305gr)
le vuove Prince Textreme(2) Tour (290gr e 310gr 16x18 305gr 18x20)
Wilson Clash tour 100 (310gr)
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

consiglio - Consiglio nuova racchetta Empty Re: Consiglio nuova racchetta

Gio 14 Mar 2019 - 18:40
Puoi aggiungere Donnay all Wood ra 50 peso 300 bilanciamento 32
avatar
81ciccio
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 14.04.12

consiglio - Consiglio nuova racchetta Empty Re: Consiglio nuova racchetta

Gio 14 Mar 2019 - 19:50
Eiffel59 ha scritto:Diciamo che se giochi piatto non è un pensiero "sbagliato", solo "insensato".
Scusa ma non è che cambiando telaio cambi modo di giocare né tantomeno che un telaio da "spin e controllo" te li dia magicamente se non li hai tu come tecnica... Suspect

Magari è proprio quella che manca, o l'abbinamento con corda e telaio non è ideale (ma non sappiamo né livello né corda e tensione).
In questo modo dare un consiglio è solo un tirare ad indovinare... Rolling Eyes

Eiffel forse non mi sono espresso benissimo (non sono un fenomeno ma neanche alle prime ore di gioco  Wink ). 
Semplifico la domanda: quali tra le profilate piatto 100 e 300gr è più votata al controllo che alla spinta?
Grazie mille!!!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

consiglio - Consiglio nuova racchetta Empty Re: Consiglio nuova racchetta

Gio 14 Mar 2019 - 20:58
A tutt' oggi la Wilson Clash, anche se è 295 grammi e non 300. Comunque l'assunto resta insensato, visto che non è detto che un telaio che abbia grande controllo abbia capacità di creare rotazione o precisione direzionale altrettanto elevate in quanto parametri indipendenti tra loro.
Detto ciò, l'avere tra le mani un attrezzo del genere può aumentare le capacità di controllo a parità di corda, cosa molto difficilmente attuabile a causa delle caratteristiche del telaio stesso che lo rendono estremamente sensibile ad armeggio e tensione.
L'attrezzo perfetto non esiste e forse non esisterà mai, e la scelta non si può fare su dati scientifici (che pure esistono) senza saperli abbinare al fattore uomo.
Vanno provate, se possibile in condizioni ottimali, e se possibile sotto controllo da parte di un tecnico.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.