Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 22:28Tozzo83nuova blade v9Oggi alle 20:12MauiBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Oggi alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Oggi alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerOggi alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Il Norvegese
Il Norvegese
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 853
Età : 48
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12

Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Dom 29 Mar 2020 - 18:40
Promemoria primo messaggio :

in questo periodo il tennis giocato è pari a 0... quindi il cervello rimugina ed è portato a chiedersi alcune cose... magari anche stupide, ma tant'è...
da 18 anni (ovvero da quando ho iniziato a giocare) utilizzo prevalentemente telai Wilson... Pro Staff in varie declinazioni, principalmente la 85, prima con le vecchie Midsize tappo bianco, poi Hyper 6.0 95 (racchetta straordinaria, mi pento ancora di averla venduta), Hyper Tour 90, BLX 90, Pro Staff 90 (2014), probabilmente una delle migliori, poche divagazioni con la Classic 6.1, e negli ultimi anni con la 85 tappo nero acquistata su TW USA ormai oltre 10 anni fa e altri esemplari più recenti (le odiate riedizioni cinesi)...
ora io pensavo: so che la caratteristica storica delle Pro Staff (tutte, alcune?) è la tipologia costruttiva, Braided Graphite/Kevlar, ovvero correggetemi se sbaglio, grafite e kevlar intrecciati che conferisce alla racchetta una struttura capace di resistenza e stabilità sopra la norma; 
la mia curiosità è sostanzialmente questa: con l'avvento dei nuovi materiali, o l'utilizzo di materie prime di qualità inferiore (per contenere i costi immagino), è cambiato anche il sistema costruttivo negli anni? e le attuali Pro Staff (RF97A) come sono fatte? queste (al di là di falle nel controllo delle tolleranze) sono sempre "braided" o il sistema è definitivamente cambiato?
grazie

Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 555
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty Re: domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Dom 17 Mag 2020 - 10:01
Piccola grande curiosità: come mai le RF non sono mai state "countervailizzate"? Non ho mai trovato nulla a tal riguardo, ma immagino ci siano ragioni tecniche e/o commerciali...
 
Ps: non alludo a Roger, come nello strano caso del black&white(le Sue potrebbero essere tranquillamente countervail-free, indipendentemente dalle retail).
Il Norvegese
Il Norvegese
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 853
Età : 48
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12

Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty Re: domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Dom 17 Mag 2020 - 11:03
io non ho mai capito in cosa consiste questo countervail... a senso qualcosa di cui posso tranquillamente ignorare l'esistenza...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20828
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty Re: domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Dom 17 Mag 2020 - 11:21
Dovrebbe essere questo:
Sistema Countervail: è uno strato in carbonio inserito nel telaio per ridurre le vibrazioni ed aumentare le prestazioni del telaio stesso.
La casa americana dichiara che con questa tecnologia il telaio avrà il 30% in meno di vibrazioni, 10% in meno di fatica per il giocatore che lo utilizza, 40% in più di controllo.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty Re: domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Dom 17 Mag 2020 - 12:08
E' semplicemente un procedimento in cui una resina speciale viene miscelata a polvere di carbonio, praticamente un legante più che un materiale "per sé" in quanto funziona solo per interazione con le fibre circostanti..
Il problema è la quantità ridicola che può essere messa in un telaio, al limite riducendo la durata della vibrazione che è già qualcosa, ma non molto se la frequenza è alta per le corde sbagliate, comunque non certo il 30%; per la riduzione della fatica a determinate condizioni è vero, ma 40% più controllo è una caxxata talmente grande che non merita neppure di essere commentata. Twisted Evil

Federer usa secondo superficie o la prima versione nero/rossa  portata a 365 grammi di peso/335 di inerzia/31.3 BP oppure la prima nera (366/340/31.5) entrambe con il manico in una resina speciale sagomata su misura da P1. Del CV non vuol neanche sentir parlare  Cool
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20828
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty Re: domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Dom 17 Mag 2020 - 12:17
Ed un motivo ci sarà... credo...
Andri60
Andri60
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 138
Età : 64
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 12.10.09

Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello:
Racchetta: Yonex VCore 98 2021

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty Re: domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Lun 18 Mag 2020 - 20:00
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Vorrei gentilmente una spiegazione su quanto sopra.
Quando scrivi che Federer usa due diversi telai per superficie, dei quali uno la versione rosso-nera e l'altra la prima total black, chiedo da umile profano:
a).Non si era letto da qualche parte che le due versioni andavano uguale ? 
    C'è una differenza nel telaio ? O è nella differente reazione della vernice ?
b).Adesso userebbe ancora la rosso-nera dipinta di nero ? 
c).Quale differenza adotterebbe "per superficie" ?
Grazie mille della risposta
Andrea
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty Re: domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Lun 18 Mag 2020 - 20:31
1)Le due versioni stock sono abbastanza differenti per feeling, punti di flessione e soprattutto inerzia. Per come le ha portate l'inerzia ed il peso sono molto vicine (e conseguentemente le prestazioni) ma le sensazioni cambiano.
2)Come detto, le usa entrambe, verniciate come fa comodo a mere questioni commerciali caso per caso.
3)La nera/rossa la usa in pratica solo sull'erba.
Andri60
Andri60
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 138
Età : 64
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 12.10.09

Profilo giocatore
Località: Pesaro
Livello:
Racchetta: Yonex VCore 98 2021

wilson - domanda su Wilson da un appassionato Wilson - Pagina 2 Empty Re: domanda su Wilson da un appassionato Wilson

Lun 18 Mag 2020 - 21:45
Grazie mille, gentilissimo
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.