Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiROLAND GARROSOggi alle 19:39rogermaestro555Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Passaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 18:54Eiffel59Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1scelta racchetta under 15Oggi alle 14:13tennistadiprovinciaTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 9:44Alchimista77Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Oggi alle 8:52nw-tBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 8:20Andras




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
ilfarna
ilfarna
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.09.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a Cat.
Racchetta: Yonex Vcore 100 2023

TOUR - Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018) Empty Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018)

Mer 16 Set 2020 - 10:11
Ciao a tutti, mi presento essendo nuovo sul forum (che però già seguo da molto).

Ho giocato molto da ragazzino poi ho smesso per anni e ho ripreso ca 6 anni fa (ne ho 40). Gioco ca 4-5 ore a settimana, e sono un 4a Cat alta, rovescio a una mano.

Dopo 3 anni con la classica Pure Drive (avevo l'edizione 2016 con cui non mi sono trovato molto bene) ho trovato nella TFlash 300PS 2018 la mia amica ideale.

Sempre incordata con le Tour Bite 1.25 (23-22kg) mi sono trovato bene, ma da un paio di mesi ho provato le Lynx Tour 1.25 (24-23kg), e mi sono letteralmente innamorato.

Possibile che quella corda a quella tensione si sposi bene con questa racchetta o è il classico "honeymoon effect", dove ti sembra perfetta all'inizio ma poi rischi acciacchi a braccio/schiena a lungo andare essendo poco adatta?

Chiedo essendo in procinto di acquistare una matassa della suddetta corda.

Grazie mille per il vostro parere!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TOUR - Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018) Empty Re: Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018)

Gio 17 Set 2020 - 8:28
La corda in questione si adatta benissimo a quel genere di telai e va meglio se incordata verso il limite alto del range di tensione.

Attenzione però: va meglio, ma non "fa bene" ad un fisico non preparato alla montagna di shock che gli arriva da un setup del genere (nato per professionisti che cambiano corde al primo calo, normalmente dopo 3-4 ore al massimo).

Sul tuo telaio, se la tensione riferita è reale e corretta, si raggiungono frequenze di vibrazione non distanti dai 750 Hz, letali quasi per chiunque non abbia una struttura/preparazione fisica all'altezza.

Fai bene i  conti col tuo fisico prima di prendere decisioni azzardate.. Suspect

Nel frattempo, benvenuto nel Forum
ilfarna
ilfarna
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.09.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a Cat.
Racchetta: Yonex Vcore 100 2023

TOUR - Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018) Empty Re: Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018)

Gio 17 Set 2020 - 9:57
Grazie per la risposta e per il benvenuto, è un piacere.

Mi sento abbastanza tranquillo dato che dopo almeno 40 ore di tennis con quel setup non avverto problemi fisici di sorta, qualche leggero fastidio alla schiena post partita ma nulla di diverso dal passato, braccia spalla e gomito assolutamente ok, sarei tentato a continuare e nel caso avvertissi qualcosa di più serio valuterò il da farsi.

Ritieni le Tour Bite molto diverse come corde? perchè la sensazione sulle Lynx Tour è che aiutino molto di più nelle rotazioni anche su un telaio che so non essere votato allo spin, e sicuramente avverto tonnellate di controllo in più.

Spero di non abusare della tua disponibilità e posto una foto dell'incordatura per essere sicuro sia fatta correttamente.

Grazie ancora!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TOUR - Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018) Empty Re: Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018)

Gio 17 Set 2020 - 14:26
Formalmente corretta ma vedo pizzicature sulle verticali esterne e "a vista" (ma non ne ho le prove) le stesse corde mi sembrano poco tese.

Peraltro, spero di aver capito male, e che le corde siano nuove e non tenute montate da 40 ore... Shocked
ilfarna
ilfarna
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 16.09.20

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a Cat.
Racchetta: Yonex Vcore 100 2023

TOUR - Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018) Empty Re: Head Lynx Tour su TFlash 300PS (2018)

Gio 17 Set 2020 - 15:03
Ahahha certo sono quasi nuove, hanno su 3 ore! Le cambio ogni 15 ore circa.
Grazie mille
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.