Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 16:53BlackAce98ROLAND GARROSOggi alle 16:32rogermaestro555Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Passaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 15:13ciccillejuHead pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1scelta racchetta under 15Oggi alle 14:13tennistadiprovinciaTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75nuova blade v9Oggi alle 13:43Ric StrikeCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 9:44Alchimista77Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Oggi alle 8:52nw-tBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 8:20AndrasRacchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncino




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Andrew990
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 19.03.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

nuova - Nuova racchetta - Pagina 2 Empty Nuova racchetta

Ven 19 Mar 2021 - 11:54
Promemoria primo messaggio :

Buongiorno a tutti, chiedo scusa in anticipo nel caso in cui stia sbagliando a creare un nuovo argomento ma non ho trovato nulla di simile alle mie caratteristiche/esigenze. Vi scrivo per chiedervi consigli su una nuova racchetta, ho ripreso a giocare dopo tanti anni di inattività (10-15 anni) e attualmente ne ho 29. Ho ripreso a giocare con una Babolat prestatami da un maestro che sto usando ormai da 4 mesi. Non so precisamente il modello (si è verniciata abbastanza) ma è bianca. In 4 mesi ho più o meno recuperato la tecnica acquisita da giovane, con l'aggiunta ovviamente di molta più potenza nel gioco rispetto a 15 anni fa, solo però con qualche acciacco muscolare. Purtroppo mi spiace dire al maestro che questa racchetta non mi piace per diversi motivi ma alla fine ha avuto la gentilezza di prestarmela. Ora però vado alla ricerca di una racchetta tutta mia, possibilmente una racchetta facile, confortevole e che mi aiuti pian piano a riacquisire quella elasticità muscolare che serve nel tennis senza dover tornare a casa con i dolori. Gioco dritto sempre coperto o comunque in generale sempre arrotato ma non di certo alla Nadal, diciamo che faccio in modo che la palla entri sempre in campo con una certa sicurezza e gioco con un colpo coperto solo in mezzo al campo per chiudere il punto. Il rovescio (a 2 mani) non l'ho ancora imparato e infatti in partita ho la tendenza a giocarlo in back. Quindi cerco una racchetta che mi aiuti a migliorare, magari cercando di esaltare ancora di più il buon dritto (a detta del maestro) in top/coperto e mi aiuti ad "imparare" il rovescio con tranquillità e che soprattutto sia confortevole. Cerco quindi un attrezzo che mi aiuti a completarmi un pò e quindi che mi accompagni si spera il prima possibile a giocare le prime partitelle più serie e magari i primi tornei NC/quarta categoria.

Ragus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1559
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

nuova - Nuova racchetta - Pagina 2 Empty Re: Nuova racchetta

Sab 10 Apr 2021 - 20:38
È un buon test volendo avere un approccio per piccoli steps. Mantiene i pro della corda usata, pare con buona soddisfazione, e migliora un po' quelli che sono i punti dolenti. Io personalmente credo di si.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72423
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

nuova - Nuova racchetta - Pagina 2 Empty Re: Nuova racchetta

Sab 10 Apr 2021 - 21:10
Andrew, le corde non si abbinano così.
Il rischio minore è quello di non divertirsi, quello maggiore farsi del male.

Bisogna conoscere il comportamento meccanico e dinamico delle corde alle diverse tensioni e fare -solo quando si sono ben capiti meccanismi e funzionamenti- abbinamenti corretti e coerenti al propri uso, livello e necessità

Vedo che chiedi ancora "cosa si può abbinare" alla Rvolve Spin per avere più controllo.
Praticamente, nulla, in quanto  l'eventuale aumento di controllo diminuirebbe in maniera più o meno marcata i parametri di potenza e confort.
Questo a causa delle caratteristiche (materiali e lavorazione) della corda. potresti aumentare la tensione fino a 24 kg, ammorbidendo il tutto con una multifilo 130. Ovviamente a discapito della durata...prova come consigliato la colorazione nera a mezzo kg in più e vedi cosa ne esce.
avatar
Andrew990
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 19.03.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

nuova - Nuova racchetta - Pagina 2 Empty Re: Nuova racchetta

Sab 10 Apr 2021 - 21:21
Eiffel59 ha scritto:Andrew, le corde non si abbinano così.
Il rischio minore è quello di non divertirsi, quello maggiore farsi del male.

Bisogna conoscere il comportamento meccanico e dinamico delle corde alle diverse tensioni e fare -solo quando si sono ben capiti meccanismi e funzionamenti- abbinamenti corretti e coerenti al propri uso, livello e necessità

Vedo che chiedi ancora "cosa si può abbinare" alla Rvolve Spin per avere più controllo.
Praticamente, nulla, in quanto  l'eventuale aumento di controllo diminuirebbe in maniera più o meno marcata i parametri di potenza e confort.
Questo a causa delle caratteristiche (materiali e lavorazione) della corda. potresti aumentare la tensione fino a 24 kg, ammorbidendo il tutto con una multifilo 130. Ovviamente a discapito della durata...prova come consigliato la colorazione nera a mezzo kg in più e vedi cosa ne esce.
Perfetto Eiffel grazie, adesso è tutto chiaro. Proverò la versione nera a 22.5-21.5 e vi farò sapere. 
Grazie davvero a tutti!!!!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.