Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
cambio racchetta per borsite?Oggi alle 11:23zvone27Virtual TennisOggi alle 11:22andry164Yonex PerceptOggi alle 11:22MauiAndy MurrayOggi alle 11:12brian_67Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropRacchetta principianteOggi alle 9:25Paolo FavrettoDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Cezamental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
king_roger
king_roger
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 14.10.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: Giocatore di club
Racchetta: Wilson 6.1 95 16x18

yonex - Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022 Empty Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022

Mar 8 Feb 2022 - 14:42
Ciao a tutti,
se fosse possibile, vorrei sapere le differenze in prestazioni e altro delle tre versioni della Yonex Vcore Pro 97 da 330 grammi.

Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

yonex - Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022 Empty Re: Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022

Mer 9 Feb 2022 - 8:47
La nuova è più potente e maneggevole (ma anche la più mangiacorde), la 2020 quella con più stabilità e propensione allo spin e la 2018 è simile alla 2020 ma meno efficiente.
king_roger
king_roger
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 14.10.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: Giocatore di club
Racchetta: Wilson 6.1 95 16x18

yonex - Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022 Empty Re: Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022

Mer 9 Feb 2022 - 9:15
Grazie mille Eiffel59
Domingo72
Domingo72
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 12.02.22

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 4-1/4-2
Racchetta: Yonex Vcore pro 97H

yonex - Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022 Empty Re: Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022

Sab 12 Feb 2022 - 18:21
Che corde consigliereste per la versione 2022? A che tensione?
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3792
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

yonex - Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022 Empty Re: Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022

Sab 12 Feb 2022 - 19:11
Io le ho avute tutte dalla DuelG in poi
all'inizio ho giudicato la nuova meglio della 2020, adesso dopo un po che la uso penso che sia un ottimo telaio, ma io personalmente lo trovo stabilissimo, ma difficile da swingare....
mi riservo di gicarci di piu, comunque indipendentemente da cme mi trovo io grandissimo telaio ma per pochi eletti, per chi si puo permettere gambe e braccio, oltre che tecnica (io per un oretta max me la godo, poi....)
le sue corde sono le PolyTour REV viola, a tensioni 23/22 o 22/21 a seconda se ti piacciono tese o meno. Non voglio mettermi nei pann delmaestro, ma credo ti puo consigliare corde elastiche su questo tipo di telai, poi va a gusto personale, a me piacciono le corde ne troppo elastiche ne troppo rigide.
spero ti sia di aiuto e goditi la 'bestiaccia' che comunque tocca anche bene di fioretto (vedi un gran backspin). Un telaio di nicchia....per chi se la puo permettere  e godere. 
La 2020 comunque era (anzi e) anche un grandissimo telaio, come secondo me anche la Duel-G. Quella post duel-G non mi aveva fatto scattare la scintilla.....
apicchio
apicchio
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 02.04.21

yonex - Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022 Empty Re: Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022

Dom 13 Feb 2022 - 22:40
rogermaestro555 ha scritto:Io le ho avute tutte dalla DuelG in poi
all'inizio ho giudicato la nuova meglio della 2020, adesso dopo un po che la uso penso che sia un ottimo telaio, ma io personalmente lo trovo stabilissimo, ma difficile da swingare....
mi riservo di gicarci di piu, comunque indipendentemente da cme mi trovo io grandissimo telaio ma per pochi eletti, per chi si puo permettere gambe e braccio, oltre che tecnica (io per un oretta max me la godo, poi....)
le sue corde sono le PolyTour REV viola, a tensioni 23/22 o 22/21 a seconda se ti piacciono tese o meno. Non voglio mettermi nei pann delmaestro, ma credo ti puo consigliare corde elastiche su questo tipo di telai, poi va a gusto personale, a me piacciono le corde ne troppo elastiche ne troppo rigide.
spero ti sia di aiuto e goditi la 'bestiaccia' che comunque tocca anche bene di fioretto (vedi un gran backspin). Un telaio di nicchia....per chi se la puo permettere  e godere. 
La 2020 comunque era (anzi e) anche un grandissimo telaio, come secondo me anche la Duel-G. Quella post duel-G non mi aveva fatto scattare la scintilla.....
Per il telaio da 310 grammi il Matt Green per intenderci peso 310 grammi, quale corda yonex consigliate? E a che calibro? Grazie. Per agonista
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

yonex - Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022 Empty Re: Yonex VCore Pro 97 330g vers. 2018 - 2019 - 2022

Dom 13 Feb 2022 - 23:22
Eiffel59 ha scritto:La nuova è più potente e maneggevole (ma anche la più mangiacorde), la 2020 quella con più stabilità e propensione allo spin e la 2018 è simile alla 2020 ma meno efficiente.
Maneggevole = meno inerzia o polarizzata diversamente?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.