Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 9:44Alchimista77consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 9:42nw-tROLAND GARROSOggi alle 9:13andrea scimiternanuova blade v9Oggi alle 9:02Eiffel59Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 8:59Eiffel59Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Oggi alle 8:52nw-tBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 8:20AndrasRacchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Ieri alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerIeri alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Ieri alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectIeri alle 17:36drichichiJannik SinnerIeri alle 17:31ExDedalus




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Modifiche al regolamento post US Open

Mer 24 Ago 2011 - 11:38
Promemoria primo messaggio :

Date le "falle" emerse durante il primo periodo del Fantatennis, apro questo topic per discutere come sistemarle.

REGOLAMENTO FANTATENNIS 2011 v. 4.0
a cura di DrDivago, nanobabbo, guidoyouth e qwerty

a. Come si partecipa

Ogni concorrente deve indicare, nei thread appositi e nei termini stabiliti, il proprio team, composto da 5 tennisti (nè più, nè meno), il cui costo è pari ai punti ottenuti nel Ranking ATP, avendo cura di specificare, oltre ai nomi, la classifica ed i punti ATP di ciascuno. La spesa complessiva per i 5 tennisti non può superare il totale di 18 000 punti, ed essi non potranno essere sostituiti fino al termine di ognuno dei periodi previsti nel punto b., tranne che in caso di forfait del tennista, nelle modalità previste dal punto d.

b. Periodi di gioco e tornei validi ai fini del concorso

La competizione si divide nei seguenti tre periodi (le & indicano i tornei che si giocano in contemporanea), ottenuti dal calendario ATP:

1. cemento americano (Montreal, Cincinnati, US Open)
2. cemento asiatico (Pechino & Tokyo, Shanghai)
3. indoor europeo (Valencia & Basilea, Parigi Bercy, Finals di Londra)

Chi volesse entrare a gioco iniziato, può farlo solo al termine di uno di questi periodi, partendo dalla base di 18 000 punti per i suoi acquisti.

c. Sessioni di mercato

Nella settimana immediatamente precedente il primo torneo, ciascun partecipante sarà chiamato ad indicare il suo team per quel periodo. Si possono cambiare da 0 a tutti e 5 tennisti, vendendo e comprando alle quotazioni del ranking ATP aggiornate. In questo modo, il plafond di spesa cambia a seconda delle plus/minusvalenze accumulate grazie alla variazione dei punti ATP dei propri tennisti.

d. Sostituzioni per forfait dei propri tennisti

Qualora un proprio tennista rinunci alla partecipazione da un torneo prima che esso cominci, si ha la facoltà di sostituirlo come se fosse un'ordinaria operazione di mercato ex punto c. (ergo, il cambio viene effettuato con punti ATP aggiornati al momento della sostituzione).

e. Calcolo del punteggio e vincitori

Il punteggio ottenuto da ogni partecipante al Fantatennis è dato dalla somma dei punti ATP ottenuti dai propri tennisti solo nei tornei indicati al punto b., non dall'aumento/diminuzione complessiva dei punti ATP (che quindi concorrono solo a determinare i costi dei singoli tennisti e le plus/minusvalenze). La classifica generale dei partecipanti verrà aggiornata al termine di ogni torneo valido ai fini del gioco e chi al termine dell'anno avrà realizzato il punteggio più alto verrà decretato vincitore del concorso (a lui ogni onore e gloria). Per ogni torneo verranno indicati vincitore e semifinalista (primo e secondo classificato nel punteggio specifico di quel torneo). A chi realizzerà le maggiori plusvalenze nell'arco dell'intero concorso verrà tributato il premio speciale "Paperon de Paperoni".

Jacopo92
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 19
Data d'iscrizione : 06.09.11

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 7 Set 2011 - 14:26
A me piace l'idea purtroppo non ho seguito il progetto sin dal suo inizio,ho letto qualcosa ma penso che ora dei problemi siano stati bene o male risolti.Spero di poter partecipare una volta finito lo US Open Smile
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mar 13 Set 2011 - 16:01
Jacopo, ovviamente alla riapertura delle iscrizioni sarai più che benvenuto!

Tornando al regolamento, forse il procedimento più semplice (diverso da quello che ho scritto nell'ultima versione del regolamento) per risolvere il problema delle plusvalenze e delle pause fra un periodo e l'altro potrebbe essere il seguente:

1. conto le plusvalenze al termine del periodo e stilo la classifica Paperone

2. alla sessione di mercato successiva, si parte tutti con 18 000 +/- plus/minusvalenze conteggiate come nel punto 1.

che ne dite?
alba77
alba77
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2838
Età : 46
Data d'iscrizione : 06.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4 / FIT 4.5 ¤—¤ Obiettivo: riuscire a giocare il mio miglior tennis e divertirmi / GA1
Racchetta: Leggere in firma... —>

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mar 13 Set 2011 - 16:54
Mi hai confusa.
Se io mi volessi vendere un giocatore che mi ha reso 1000 come punti nel fantatennis e che ha incrementato il ranking di 500, quanti punti avrei vendendolo?

Esempio - volgio vendere Nole - ho una buona plusvalneza che mi permette di prenderne altri 2 con classifica maggiore.

Esempio opposto - avevo Nole ma me lo tengo e se parto da 18000 sono svantaggiata di doverlo ripagare con i punti nuovi che sono aumentati di ben 1200...
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mar 13 Set 2011 - 23:32
Scusa Alba, purtroppo era proprio quello che volevo evitare... ricapitolo il problema dall'inizio cercando di essere il più chiaro possibile.

Abbiamo finito la prima sessione ed ognuno di noi ha accumulato determinate plus/minusvalenze. Se il primo torneo della seconda sessione cominciasse subito, i punti a disposizione per il nuovo mercato sarebbero 18 000 (punti spesi + punti avanzati) + plus/minusvalenze. E fin qui tutto semplice...

La seconda sessione comincerà solo con i tornei asiatici, ma nel frattempo si giocheranno alcuni 250 che smuoveranno i punti ATP di moltissimi giocatori.

Le alternative su come considerare le plusvalenze realizzate sono le seguenti:
a. le plusvalenze pubblicate oggi servono solo per la classifica Paperon de' Paperoni e allo scoccare della sessione di mercato si conta il valore dei propri giocatori di quella data (soluzione da me proposta nel regolamento v. 4.1 e più "realistica")
b. le plusvalenze di oggi vengono "congelate" e all'apertura del mercato ognuno disporrà di 18 000 punti +/- plus/minusvalenze odierne per comprare i giocatori alle quote di quella data (soluzione da me proposta oggi).
Secondo me nella sostanza non cambia moltissimo, ma la soluzione b., pur se un po' artificiosa, è più "onesta", perchè il lasso di tempo fra periodo I e II non fa parte del nostro gioco.

Tornando all'esempio specifico su Nole, tu non sei "svantaggiata" in nessuno dei due casi, perchè è vero che il prezzo di Nole è aumentato, ma allo stesso tempo è anche vero che tu hai a disposizione dei punti bonus (derivanti proprio dal sovrapprezzo di Nole) e quindi puoi permetterti di "ricomprarlo". Ipotizzando, a scopo semplificativo, che le variazioni di ranking che ci saranno nelle prossime settimane a causa dei 250 siano del tutto trascurabili, saresti sempre nelle condizioni di riconfermare il tuo quintetto del periodo precedente. Tutto chiaro?
fedeeffe
fedeeffe
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 386
Data d'iscrizione : 01.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5
Racchetta: head you tek prestige pro; wilson pro staff 6.0 85

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 9:32
DrDivago ha scritto:Scusa Alba, purtroppo era proprio quello che volevo evitare... ricapitolo il problema dall'inizio cercando di essere il più chiaro possibile.

Abbiamo finito la prima sessione ed ognuno di noi ha accumulato determinate plus/minusvalenze. Se il primo torneo della seconda sessione cominciasse subito, i punti a disposizione per il nuovo mercato sarebbero 18 000 (punti spesi + punti avanzati) + plus/minusvalenze. E fin qui tutto semplice...

La seconda sessione comincerà solo con i tornei asiatici, ma nel frattempo si giocheranno alcuni 250 che smuoveranno i punti ATP di moltissimi giocatori.

Le alternative su come considerare le plusvalenze realizzate sono le seguenti:
a. le plusvalenze pubblicate oggi servono solo per la classifica Paperon de' Paperoni e allo scoccare della sessione di mercato si conta il valore dei propri giocatori di quella data (soluzione da me proposta nel regolamento v. 4.1 e più "realistica")
b. le plusvalenze di oggi vengono "congelate" e all'apertura del mercato ognuno disporrà di 18 000 punti +/- plus/minusvalenze odierne per comprare i giocatori alle quote di quella data (soluzione da me proposta oggi).
Secondo me nella sostanza non cambia moltissimo, ma la soluzione b., pur se un po' artificiosa, è più "onesta", perchè il lasso di tempo fra periodo I e II non fa parte del nostro gioco.

Tornando all'esempio specifico su Nole, tu non sei "svantaggiata" in nessuno dei due casi, perchè è vero che il prezzo di Nole è aumentato, ma allo stesso tempo è anche vero che tu hai a disposizione dei punti bonus (derivanti proprio dal sovrapprezzo di Nole) e quindi puoi permetterti di "ricomprarlo". Ipotizzando, a scopo semplificativo, che le variazioni di ranking che ci saranno nelle prossime settimane a causa dei 250 siano del tutto trascurabili, saresti sempre nelle condizioni di riconfermare il tuo quintetto del periodo precedente. Tutto chiaro?


Posso tenere per tutta la stagione i miei tennisti o dovrei rifare la squadra ogni periodo con conseguente modifica dei valori di vendita/acquisto ??

grazie

ciao
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 10:14
Aiuto, come sta diventando complicata la situazione... in effetti fedeeffe solleva un bel problema... scratch

Per ora ignorate quel che ho scritto nel regolamento v. 4.1 e la risposta che ho dato ad Alba ieri sera e resettiamo tutto con un esempio.

A suo tempo il sottoscritto per il suo team ha speso 17281 punti, adesso i suoi tennisti ne valgono 19859, il che vuol dire che ha realizzato 2578 punti di plusvalenza.

Se il mercato si svolgesse ora, lui potrebbe tenersi il team così com'è oppure potrebbe contare, qualora volesse cambiarlo totalmente, su un totale di 19859 (valore attuale dei giocatori) + 719 (punti avanzati dal mercato precedente) = 20578 punti. La stessa somma si può ottenere più semplicemente sommando i 18000 punti iniziali e la plusvalenza di 2578. Fin qui mi sembra che ci siamo.

Il problema è che il secondo periodo di gioco inizierà con i due 500 che aprono il 3 ottobre (ed il mercato aprirà il lunedì precedente, of course), ma nel frattempo si giocheranno quattro 250 che smuoveranno un po' i punti ATP.

Secondo me, visto che questi tornei sono fuori concorso, è ingiusto tener conto delle modifiche che subiranno le quotazioni e quindi proponevo in un qualche modo di "congelare" le plusvalenze, per cui DrDivago per il mercato di fine settembre avrà lo stesso tetto di 20578 punti che ha adesso.

E qui la domanda di fedeeffe mi fa sorgere un dilemma: se io procedo in questo modo, DrDivago potrebbe anche non essere in grado di riconfermare la propria squadra nel caso in cui i suoi giocatori, grazie ai risultati maturati nei 250, sono aumentati di valore per una somma superiore alla sua riserva di 719 punti. E anche questo non mi sembra giusto.

A questo punto, visto che non si può anticipare il mercato ad ora, le soluzioni ragionevoli sarebbero le seguenti (ed entrambe permettono di riconfermare la propria squadra, per chi lo volesse):

# Alternativa A: ricontiamo le plusvalenze a fine settembre, quando sarà uscito il ranking ATP aggiornato alla sessione di mercato (è, nè più, nè meno, quel che ho scritto nel regolamento v. 4.1)

# Alternativa B: facciamo il mercato a fine settembre, ma con le quotazioni di adesso (soluzione inedita e che personalmente preferisco per il motivo che ho esposto poche righe sopra: contano solo i risultati ottenuti nei tre tornei del I° periodo).

Sperando di essere stato finalmente abbastanza chiaro, a voi la palla adesso: quale alternativa preferite?
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 11:34
DrDivago ha scritto:
Le alternative su come considerare le plusvalenze realizzate sono le seguenti:
a. le plusvalenze pubblicate oggi servono solo per la classifica Paperon de' Paperoni e allo scoccare della sessione di mercato si conta il valore dei propri giocatori di quella data (soluzione da me proposta nel regolamento v. 4.1 e più "realistica")
b. le plusvalenze di oggi vengono "congelate" e all'apertura del mercato ognuno disporrà di 18 000 punti +/- plus/minusvalenze odierne per comprare i giocatori alle quote di quella data (soluzione da me proposta oggi).
Secondo me nella sostanza non cambia moltissimo, ma la soluzione b., pur se un po' artificiosa, è più "onesta", perchè il lasso di tempo fra periodo I e II non fa parte del nostro gioco.
per me fondamentalmente si equivalgono, dipende da quale è più comodo per voi da fare i conti.
considera che se io devo decidere chi comprare, nel caso b, nella settimana giusta so già quanti soldi ho da spendere, nel caso a devo aspettare che voi facciate i conti il lunedì, e se poi voi siete 5 giorni in ferie, devo aspettare il sabato... nel primo caso voi avete più tempo per fare i conti e darci le nostre disponibilità, quindi mi sembra più comodo!!!
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 13:01
interpretazione corretta, Andy Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 953229...

Il metodo b. ha anche il vantaggio di permettere di aprire già ora il mercato.
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 13:54
DrDivago ha scritto:interpretazione corretta, Andy Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 953229...

Il metodo b. ha anche il vantaggio di permettere di aprire già ora il mercato.
il problema diventa però sapere la quotazione dei giocatori a quella data... basta poi avere un post di mercato con le quotazioni dei primi 100 giocatori (io limiterei gli acquisti appunto ai primi 100)
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 14:00
nanobabbo8672 ha scritto:
DrDivago ha scritto:interpretazione corretta, Andy Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 953229...

Il metodo b. ha anche il vantaggio di permettere di aprire già ora il mercato.
il problema diventa però sapere la quotazione dei giocatori a quella data... basta poi avere un post di mercato con le quotazioni dei primi 100 giocatori (io limiterei gli acquisti appunto ai primi 100)

a questo ci ho già pensato: all'apertura del thread, sotto il regolamento riporto la tabella con le quotazioni di adesso, così siamo a posto.
archery57
archery57
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2222
Età : 67
Località : Padova
Data d'iscrizione : 24.05.11

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 3.5
Racchetta: 2 x Wilson Six One 95, 2 x Wilson Pro Staff Classic 95

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 14:19
L'alternativa B mi sembra anche la più facilmente attuabile dal punto di vista dei conteggi e quindi di chi si fa carico della gestione.
Non sarebbe poi difficile pubblicare il "listino" dele quotazioni fin da subito e tenere quello come valido per le contrattazioni del periodo successivo (oltre che per i calcoli delle plusvalenze).
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 14:25
DrDivago ha scritto:
all'apertura del thread, sotto il regolamento riporto la tabella con le quotazioni di adesso, così siamo a posto.
archery57 ha scritto:L'alternativa B mi sembra anche la più facilmente attuabile dal punto di vista dei conteggi e quindi di chi si fa carico della gestione.
Non sarebbe poi difficile pubblicare il "listino" dele quotazioni fin da subito e tenere quello come valido per le contrattazioni del periodo successivo (oltre che per i calcoli delle plusvalenze).
era proprio quello che intendevo io... la cosa più comoda per chi gestisce, per chi gioca non cambia praticamente nulla, basta sapere che devi guardare la tabella delle quotazioni nell'apposito post e non il ranking sul sito dell'ATP cheers
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 15:20
Ok ragazzuoli, allora se non ci sono obiezioni entro la giornata odierna, domattina procedo con pubblicazione del regolamento/listino/apertura iscrizioni per periodo II.
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 15:34
cosa ne dite di mettere un bonus rischiatutto di +500 da utilizzare per chi compra un giocatore italiano?
potebbe essere un'idea simpatica... affraid
alba77
alba77
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2838
Età : 46
Data d'iscrizione : 06.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4 / FIT 4.5 ¤—¤ Obiettivo: riuscire a giocare il mio miglior tennis e divertirmi / GA1
Racchetta: Leggere in firma... —>

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 16:42
Scusami DrD se non ho capito prima, la colpa sicuramente sarà mia perché sono un po' lenta con le procedure in generale Very Happy
Per rendere l'idea pens che una volta per riempire un modulo dovevo strapparne prima 2-3 per completarlo senza errori. Very Happy
Con l'età per fortuna la cosa è un po' migliorata.

nanobabbo8672 ha scritto:
DrDivago ha scritto:
all'apertura del thread, sotto il regolamento riporto la tabella con le quotazioni di adesso, così siamo a posto.
archery57 ha scritto:L'alternativa B mi sembra anche la più facilmente attuabile dal punto di vista dei conteggi e quindi di chi si fa carico della gestione.
Non sarebbe poi difficile pubblicare il "listino" dele quotazioni fin da subito e tenere quello come valido per le contrattazioni del periodo successivo (oltre che per i calcoli delle plusvalenze).
era proprio quello che intendevo io... la cosa più comoda per chi gestisce, per chi gioca non cambia praticamente nulla, basta sapere che devi guardare la tabella delle quotazioni nell'apposito post e non il ranking sul sito dell'ATP cheers
Anch'io opterei per il punto B
Si apre ora il mercato con il ranking congelato alla fine di us open e si chiude prima della stagione asiatica.
Così se uno decidesse di andare in vacanza o avesse qualche contrattempo a collegarsi al forum potrebbe già schierare la squadra.
nanobabbo8672 ha scritto:cosa ne dite di mettere un bonus rischiatutto di +500 da utilizzare per chi compra un giocatore italiano?
potebbe essere un'idea simpatica... affraid
mmm Embarassed - scusa ma non mi convince. Non saprei motivarmi bene - è una sensazione. Lasciamo tutti alla pari.
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 17:26
alba77 ha scritto:
nanobabbo8672 ha scritto:cosa ne dite di mettere un bonus rischiatutto di +500 da utilizzare per chi compra un giocatore italiano?
potebbe essere un'idea simpatica... affraid
mmm Embarassed - scusa ma non mi convince. Non saprei motivarmi bene - è una sensazione. Lasciamo tutti alla pari.

era una provocazione verso la FIT... lol!
ero ironico... per prendere un italiano dovremmo dare un bonus di 5000 punti! Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 622327
alba77
alba77
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2838
Età : 46
Data d'iscrizione : 06.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4 / FIT 4.5 ¤—¤ Obiettivo: riuscire a giocare il mio miglior tennis e divertirmi / GA1
Racchetta: Leggere in firma... —>

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 17:29
nanobabbo8672 ha scritto:
alba77 ha scritto:
nanobabbo8672 ha scritto:cosa ne dite di mettere un bonus rischiatutto di +500 da utilizzare per chi compra un giocatore italiano?
potebbe essere un'idea simpatica... affraid
mmm Embarassed - scusa ma non mi convince. Non saprei motivarmi bene - è una sensazione. Lasciamo tutti alla pari.

era una provocazione verso la FIT... lol!
ero ironico... per prendere un italiano dovremmo dare un bonus di 5000 punti! Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 622327

Haha.
Se dovessimo scrivere sulla FIT e il modo di inizializzare i talenti non basterebbe un intero nuovo forum.... e chiudo l'OT
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Mer 14 Set 2011 - 19:36
REGOLAMENTO FANTATENNIS 2011 v. 4.2
a cura di DrDivago, nanobabbo, guidoyouth e qwerty

a. Come si partecipa

Ogni concorrente deve indicare, nei thread appositi e nei limiti temporali stabiliti, il proprio team, composto da 5 tennisti (nè più, nè meno), il cui costo è pari ai punti ottenuti nel Ranking ATP, avendo cura di specificare, oltre ai nomi, la classifica ed i punti ATP di ciascuno. La spesa complessiva per i 5 tennisti non può superare il totale di 18000 punti, ed essi non potranno essere sostituiti fino al termine di ognuno dei periodi previsti nel punto b., tranne che in caso di assenza del tennista, nelle modalità previste dal punto d.

b. Periodi di gioco e tornei validi ai fini del concorso

La competizione si divide nei seguenti tre periodi (le & indicano i tornei che si giocano in contemporanea), ottenuti dal calendario ATP:

1. cemento americano (Montreal, Cincinnati, US Open)
2. cemento asiatico (Pechino & Tokyo, Shanghai)
3. indoor europeo (Valencia & Basilea, Parigi Bercy, Finals di Londra)

Chi volesse entrare a gioco iniziato, può farlo solo al termine di uno di questi periodi, partendo dalla base di 18000 punti per i suoi acquisti.

c. Sessioni di mercato

Nel tempo che intercorre fra un periodo e l'altro, ciascun partecipante sarà chiamato ad indicare il suo team per il periodo successivo. Si possono cambiare da 0 a tutti e 5 tennisti, vendendo e comprando alle quotazioni del ranking ATP di fine periodo e potendo spendere tutti i punti avanzati dalla sessione precedente (vedere esempio sotto riportato). In questo modo, il plafond di spesa cambia a seconda delle plus/minusvalenze accumulate grazie alla variazione dei punti ATP dei propri tennisti.


c-bis. Esempio di funzionamento di una sessione di mercato successiva alla prima

Se all'inizio del concorso spendo 17500 e al termine del primo periodo i miei giocatori valgono complessivamente 18200, ho 18200 + 500 (i punti avanzati nella sessione precedente) = 18700 punti massimi da spendere. Lo stesso risultato si ottiene sommando i 18000 punti di partenza alla plusvalenza realizzata (18200 - 17500 = 700).

d. Sostituzione per infortunio di un proprio tennista

Qualora un proprio tennista rinunci alla partecipazione da un torneo per infortunio fino al giorno prima che esso cominci, si ha la facoltà di sostituirlo prima dell'inizio del torneo come se fosse un'ordinaria operazione di mercato ex punto c. (ergo, il cambio viene effettuato con punti ATP aggiornati al momento della sostituzione e si possono utilizzare i punti avanzati nella sessione di mercato precedente). Una volta effettuato questo tipo di sostituzione, non è più possibile reintegrare il giocatore infortunato sino al termine del periodo.

e. Calcolo del punteggio e vincitori

Il punteggio ottenuto da ogni partecipante al Fantatennis è dato dalla somma dei punti ATP ottenuti dai propri tennisti solo nei tornei indicati al punto b. La classifica generale dei partecipanti verrà aggiornata al termine di ogni torneo valido ai fini del gioco e chi al termine dell'anno avrà realizzato il punteggio più alto verrà decretato vincitore del concorso (a lui ogni onore e gloria). A chi realizzerà le maggiori plusvalenze (calcolate come da punto c-bis.) nell'arco dell'intero concorso verrà tributato il premio speciale "Paperon de Paperoni".
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Gio 15 Set 2011 - 9:39
ottimo e abbondante!
GRAN LAVORO!!!
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Gio 15 Set 2011 - 10:21
Grazie, troppo buono! Aperto ufficialmente il II° periodo di concorso Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 953229
fedeeffe
fedeeffe
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 386
Data d'iscrizione : 01.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5
Racchetta: head you tek prestige pro; wilson pro staff 6.0 85

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Gio 15 Set 2011 - 11:57
DrDivago ha scritto:Giusta domanda!

I punti avanzati sono ovviamente spendibili nella sessione successiva, nella prossima stesura del regolamento lo specifico.

Stavo predisponendo il nuovo team, ma mi viene un dubbio....

nel primo periodo ho inserito Djokovic a 13.000 punti (non mi ricordo di preciso è solo per fare un'esempio) oggi non sostituendolo nel conteggio dei punti utilizzerò il vecchio valore di 13.000 o dovrei calcolare quello nuovo cioè 14720 ???

ciao
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Gio 15 Set 2011 - 12:09
Devi contare il nuovo valore, perchè, se non vendi Djokovic, la plusvalenza non la puoi spendere, esattamente come se fosse un oggetto reale. Per esempio, se tu avessi un'azione che ieri valeva 100 ed oggi 110, i 10 di capital gain rimarrebbero del tutto virtuali fino a quando tu non la rivendi sul mercato.

A ulteriore conferma del mio ragionamento, se tu provassi a fare un conto di quanto spenderesti per riconfermare la tua vecchia squadra, noteresti che i punti avanzati rispetto al tuo plafond aggiornato sono esattamente gli stessi che hai avanzato nel 1° periodo.
nanobabbo8672
nanobabbo8672
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6674
Età : 51
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Gio 15 Set 2011 - 12:29
allora non avevo capito nemmeno io... secondo me questo tuo ragionamento funziona solo da 1 anno all'altro, altrimenti è un nuovo fantatennis ogni periodo, non annuale.
secondo me se prendi un giocatore da poco e cresce nella stagione puoi deciderlo di venderlo quando vuoi, così è come se lo vendessi tutte le volte...
non capisco questa regola e l'avevo interpretata diversamente: prendi i soldi solo se vendi qualcuno, altrimenti lo tieni al costo precedente! confused

DrDivago ha scritto:Devi contare il nuovo valore, perchè, se non vendi Djokovic, la plusvalenza non la puoi spendere, esattamente come se fosse un oggetto reale. Per esempio, se tu avessi un'azione che ieri valeva 100 ed oggi 110, i 10 di capital gain rimarrebbero del tutto virtuali fino a quando tu non la rivendi sul mercato.

A ulteriore conferma del mio ragionamento, se tu provassi a fare un conto di quanto spenderesti per riconfermare la tua vecchia squadra, noteresti che i punti avanzati rispetto al tuo plafond aggiornato sono esattamente gli stessi che hai avanzato nel 1° periodo.
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Gio 15 Set 2011 - 12:40
nanobabbo8672 ha scritto:secondo me se prendi un giocatore da poco e cresce nella stagione puoi deciderlo di venderlo quando vuoi, così è come se lo vendessi tutte le volte...

non capisco questa regola e l'avevo interpretata diversamente: prendi i soldi solo se vendi qualcuno, altrimenti lo tieni al costo precedente! confused

Prova a fare qualsiasi tipo di compravendita con le quotazioni aggiornate e poi prova a comprare gli stessi giocatori "da zero", sapendo che puoi spendere esattamente i soldi del plafond che ti ho indicato: il risultato è identico!

Se ancora non sono stato abbastanza chiaro, guarda come esempio il post di qwerty di poco fa in Periodo II...
fedeeffe
fedeeffe
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 386
Data d'iscrizione : 01.01.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5
Racchetta: head you tek prestige pro; wilson pro staff 6.0 85

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Gio 15 Set 2011 - 13:20
DrDivago ha scritto:Devi contare il nuovo valore, perchè, se non vendi Djokovic, la plusvalenza non la puoi spendere, esattamente come se fosse un oggetto reale. Per esempio, se tu avessi un'azione che ieri valeva 100 ed oggi 110, i 10 di capital gain rimarrebbero del tutto virtuali fino a quando tu non la rivendi sul mercato.

A ulteriore conferma del mio ragionamento, se tu provassi a fare un conto di quanto spenderesti per riconfermare la tua vecchia squadra, noteresti che i punti avanzati rispetto al tuo plafond aggiornato sono esattamente gli stessi che hai avanzato nel 1° periodo.


hai ragione, il mio ragionamento era diverso, dal calcolo aggiornato della mi squadra, avrei a disposizione circa 20.500 punti, se dovessi tenere e di conseguenza non sostituire Djokovic dovrei mantenere gli stessi punti di partenza ovvero valutare Djokovic circa 13.000 contro i reali 14.500; di conseguenza il mio differenziale sarebbe maggiore, quindi pottrei comperare un giocatore più forte....


sono riuscito a spiegare il mio ragionamento ???
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Modifiche al regolamento post US Open - Pagina 2 Empty Re: Modifiche al regolamento post US Open

Gio 15 Set 2011 - 14:09
Ovviamente, se tu vendessi Djokovic, incasseresti il valore aggiornato di 14500, che potresti spendere a tuo piacimento.

Se invece tieni Djokovic il suo valore di vendita cambierà alla prossima sessione di mercato: potrebbe aumentare ancora, come pure diminuire.



Il plafond è un'indicazione che vi ho messo per semplificare al massimo i calcoli, perchè evita di dover pensare "vendo questo per reinvestirlo così" permettendo di fare il ragionamento: "ho tot capitale a disposizione, i prezzi dei 100 giocatori che posso acquistare sono questi".



Il concorso si gioca su due variabili: i risultati "secchi" dei giocatori nei tornei e il loro "apprezzamento" in termini di punti ATP (che dipende dalla differenza dei risultati fra quest'anno e lo scorso).
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.