Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 18:02giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 17:24AlexancoHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80ROLAND GARROSOggi alle 16:07ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 15:28Luchino 67Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 14:44drichichiLorenzo MusettiOggi alle 13:30baccio7BRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 13:18nw-tPure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwltsCorde babolat pure aero 2023Oggi alle 11:29rogermaestro555Head pro tour 630Oggi alle 11:24mmazzini1quanta acqua prima del tennisOggi alle 10:41gabrybodyConsigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 10:08MauiBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 10:04rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
CorriCorrado
CorriCorrado
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 981
Età : 46
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11

Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Lun 3 Ott 2011 - 14:28
Vediamo se Eiffel e chi di corde ne capisce approva ciò che è nato sabato pomeriggio parlando con in ragazzo che corda la mia racchetta.

La mia racchetta è una head Microgel radical MP; montavo una ISOSPEED Professional 1.20 (multifilo) che ho rotto dopo 20/25 ore circa sulla corda centrale orizzontale. Direi comunque un'ottima tenuta, e una racchetta che nelle mie mani ha inziato a spingere maggiormente.

Parlando con il ragazzo, io gli ho semplicemente chiesto se si poteva scendere, ma lui mi ha sconsigliato x-one 1.18 perchè troppo differente dall'Isospeed, ma mi ha consigliato di ibridizzare.

Luxilon ACE 1.12 Orizzontale a 23, isospeed Professional 1.20 Verticale a 24.

Cosa ne uscirà, non lo so... Io sono curioso. Diciamo che sono nella fase di ricerca di maggiore direzione alla palla, con meno rotazione e più profondità.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Re: Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Lun 3 Ott 2011 - 16:00
Per i risultati direi che ci siamo...ho più di qualche dubbio sulla durata....Wink

Ma tu intendevi "scendere di tensione" o "di calibro"?
CorriCorrado
CorriCorrado
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 981
Età : 46
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11

Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Re: Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Lun 3 Ott 2011 - 16:08
Intendevo di calibro.

Sicuramente non arrivo più a rottura, ho letto in altri tuoli post dove parli della poca durata dell'Ace.

Sono sceso di tensione per compensare con un po' di spinta... altrimenti arriva una mozzarella da accompagnarsi con il pane di Teramo Razz
CorriCorrado
CorriCorrado
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 981
Età : 46
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11

Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Re: Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Lun 10 Ott 2011 - 9:25
Ragazzi, potenza allo stato puro!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Re: Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Lun 10 Ott 2011 - 14:57
Ottimo Smile
Ed ottima pure la mozzarella (condita e col pane di Teramo Very Happy)
backspin
backspin
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 242
Età : 46
Località : gravina
Data d'iscrizione : 24.05.11

Profilo giocatore
Località: Materaland
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX six one Tour 90. HEAD Prestige Pro Youtek. 2 Fischer Vacuum...

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Re: Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Ven 22 Giu 2012 - 9:07
Ciao a quale tensione accordavi l'ISOSPEED in full?
CorriCorrado
CorriCorrado
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 981
Età : 46
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11

Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Re: Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Ven 22 Giu 2012 - 9:47
24/25 ma dipende sempre dalla racchetta
backspin
backspin
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 242
Età : 46
Località : gravina
Data d'iscrizione : 24.05.11

Profilo giocatore
Località: Materaland
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX six one Tour 90. HEAD Prestige Pro Youtek. 2 Fischer Vacuum...

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Re: Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Ven 22 Giu 2012 - 9:53
le avevo sulla blx tour ma le vorrei rimontare proprio su una microgel radical mp...sulla wilson erano su 23\22
CorriCorrado
CorriCorrado
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 981
Età : 46
Località : Piacenza
Data d'iscrizione : 29.04.11

Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Slazenger xPRO 323

Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon Empty Re: Avrò fatto bene? Ibrido ISOSPEED + Luxilon

Ven 22 Giu 2012 - 13:57
Su quella racchetta io ti consiglio di non alzare troppo la tensione, o diventa difficile trovare spinta.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.