Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
braccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 11:35felipeRicerca (impossibile) racchetta VolklOggi alle 11:34HammerlakeCorde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 11:32Eiffel59Yonex Polytour REVOggi alle 11:27Eiffel59VCore Tour 98 2023?Oggi alle 11:18Eiffel59Lorenzo MusettiOggi alle 11:06tennistadiprovinciaDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 8:37Eiffel59 rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 8:34nw-tROLAND GARROSOggi alle 8:19ExDedalusJannik SinnerOggi alle 8:17ExDedalusRacchetta principianteOggi alle 6:35Paolo FavrettoPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakaTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75BRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26Flyhome




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Anonymous
Ospite
Ospite

WTA  Auckland  (02)  Empty WTA Auckland (02)

Gio 29 Dic 2011 - 11:42
WTA  Auckland  (02)  Asb_cl10 - Auckland - New Zealand


2 - 8 gennaio


Tier: WTA  Auckland  (02)  Wta_in16
Prize Money: $220,000
Surface: Hard/Outdoors


Campionessa uscente: Greta Arn



WTA  Auckland  (02)  Arn10
(photo by Getty Images through WTA off site)
Anonymous
Ospite
Ospite

WTA  Auckland  (02)  Empty Re: WTA Auckland (02)

Gio 29 Dic 2011 - 12:17
WTA  Auckland  (02)  Asb_cl10 - Auckland - New Zealand


Forfait Venus Williams

Quello che doveva essere il torneo del ritorno di Venus, si rivela invece il suo ennesimo forfait...
per altro dopo che la Williams aveva dimistrato di essere in ripresa durante alcune esibizioni, tra cui quella di Milano.

Al momento sconosciuti i motivi del ritiro.
Anonymous
Ospite
Ospite

WTA  Auckland  (02)  Empty Re: WTA Auckland (02)

Sab 31 Dic 2011 - 11:08
WTA  Auckland  (02)  Asb_cl10 - Auckland - New Zealand


aspettando Romina Oprandi, impegnata nelle quali...

sono4 italiane al via

main draw

(1) Sabine Lisicki (Ger) vs (wc) Virginie Razzano (Fra)
Mona Barthel (Ger) vs Jelena Dokic (Aus)
Marina Erakovic (Nzl) vs Angelique Kerber (Ger)
Greta Arn (Hun) vs (5) Julia Goerges (Ger)

(4) Flavia Pennetta (Ita) vs Sorana Cirstea (Rou)
(wc) Sacha Jones (Nzl) vs Elena Baltacha (Gbr)
(wc) Magdalena Rybarikova (Svk) vs Elena Vesnina (Rus)
Rebecca Marino (Can) vs (6) Roberta Vinci (Ita)

(7) Yanina Wickmayer (Bel) vs Q
Johanna Larsson (Swe) vs Sara Errani (Ita)
Christina McHale (Usa) vs Alexandra Dulgheru (Rou)
Q vs (3) Svetlana Kuznetsova (Rus)

(8)Monica Niculescu (Rou) vs Q
Jie Zheng (Chn) vs Ayumi Morita (Jpn)
Lucie Hradecka (Cze) vs Alberta Brianti (Ita)
Q vs (2) Shuai Peng (Chn)
Anonymous
Ospite
Ospite

WTA  Auckland  (02)  Empty Re: WTA Auckland (02)

Lun 2 Gen 2012 - 8:03
WTA  Auckland  (02)  Asb_cl10 - Auckland - New Zealand


le Italiane: 4 - 1


F. Pennetta (Ita) d. S. Cirstea (Rou) 64 – 76(75)
S. Errani (Ita) d. J. Larsson (Swe) 61 – 61
L. Hradecka (Cze) d. A. Brianti (Ita) 64 – 36 – 62

Nel suo primo match dell’anno Flavia Pennetta trova di fronte a se la romena Sorana Cirstea n.60 al mondo e alla 3° sfida diretta. 1-1 il computo dei precedenti prima di questo match, che l’azzurra interpreta bene nelle battute iniziali staccandosi sul 3-1. La romena non si abbatte e sfruttando l’unica palla break concessa dall’azzurra nel set, impatta il sul 4-4. La maggior propensione offensiva torna subito a premiare la brindisina, che nel 9° gioco strappa ai vantaggi un nuovo break, prima di chiudere agevolmente sul 6-4. Anche nel secondo set, l’azzurra fatica a scrollarsi di dosso la Cirstea, che rimane molto mobile in difesa. La romena sale 3-1 prima di farsi agganciare e superare dalla Pennetta, che con tre break consecutivi porta il muso avanti sul 5-4 e servizio. Proprio il colpo d’inizio gioco tradisce la n.20 del mondo, che sul 40-15 fallisce 2 palle match lasciandosi trascinare fino al tiè-break. Qui, sotto 1-3, Flavia riesce a cambiare marcia rimontando lo svantaggio e chiudere il match per 7 punti a 5 dopo circa 90 minuti. Al 2° turno adesso la britannica Elena Baltacha, n.51 WTA.

Bastano 50 minuti a Sara Errani per far suo il 2° confronto diretto contro la svedese Johanna Larsson, n.59 del mondo. Un pressing costante e un ottimo feeling in risposta, garantiscono all’azzurra un avvio scoppiettante. Senza concedere palle break ,Sarita vola sul 5-0 per chiudere poco dopo sul 6-1. Nel secondo parziale, dopo un break per parte, la bolognese mette la freccia firmando il doppio 6-1.

Esordio amaro. Tris azzurro mancato, con Alberta Brianti che invece si lascia sopraffare dalla ceca Lucie Hradecka, n.52 del mondo. Nella 4° sfida diretta l’azzurra tiene botta per oltre due ore prima di arrendersi. Un solo break decide la prima frazione, che la ceca riesce a far suo per 6-4 nonostante un misero 35% di prime palle. Il rendimento in risposta della parmense sale notevolmente nel secondo set che la Brianti fa suo per 6-3. Qualche errore di troppo penalliza l’azzura in avvio di terzo parziale, lasciando alla Hradecka l’opportunità d’infilare due break consecutivi che segnano il match. Alberta non reagisce, finendo per arrendersi 6-2
T.it (n.d.r.)

Anonymous
Ospite
Ospite

WTA  Auckland  (02)  Empty Re: WTA Auckland (02)

Mar 3 Gen 2012 - 8:20
WTA  Auckland  (02)  Asb_cl10 - Auckland - New Zealand


Vinci OK


R. Vinci (Ita) d. R. Marino (Can) 75 – 64

Dopo Flavia Pennetta e Sara Errani, anche Roberta Vinci , testa di serie numero 6, ha esordito positivamente battendo canadese Rebecca Marino (21 anni, numero 64 mondiale) per 75 64: nel primo set la tarantina ha recuperato uno svantaggio di 5-0 infilando sette game consecutivi. Al secondo turno Roberta troverà la russa Elena Vesnina (numero 53 Wta), che nei precedenti conduce 2-1 (nell’ultima sfida lo scorso anno a Dubai si è però imposta l’azzurra).
FITNews (n.d.r.)
Anonymous
Ospite
Ospite

WTA  Auckland  (02)  Empty Re: WTA Auckland (02)

Mer 4 Gen 2012 - 11:33
WTA  Auckland  (02)  Asb_cl10 - Auckland - New Zealand


Italiane: 3 - 1


F. Pennetta (Ita) d. E. Baltacha (Gbr) 64 – 62
E. Vesnina (Rus) d. R. Vinci (Ita) 63 – 64
S. Errani (Ita) d. Y. Wickmayer (Bel) 46 – 61 – 61

Flavia Pennetta è meritatamente approdata ai quarti di finale.
La brindisina non ha faticato per avere ragione di Elena Baltacha, numero 51 del ranking mondiale, in appena un'ora e sei minuti di gioco.
Per l'azzurra un incontro perfetto e dominato dal primo all'ultimo game, palesando anche una grande continuità al servizio dato che la britannica non è riuscita a strapparle òa battuta neppure in una occasione, sciupando l'unica palla break conquistata.
Flavia nel primo set ha piazzato già al primo game il break e l'ha poi confermato sino al decimo game, mentre nel set successivo la Baltacha ha pagato dazio in ben due occasioni, nel quinto e nel settimo gioco, lasciando campo libero alla pugliese.

Ai quarti per lei non ci sarà però il tanto atteso derby con Roberta Vinci, che è stata battuta per 6/3 6/4 da Elena Vesnina. La giocatrice russa nella prima partita è brava a portarsi avanti nel sesto game, salvo subire l'immediato controbreak della nostra giocatrice, che già al game seguente tuttavia ha smarrito ancora la battuta, cedendo a seguire per 6 a 3.
In avvio di seconda frazione Robertina è abile a rimontare un break di svantaggio e a passare dallo 0/2 al 2/2. Ancora una volta però l'allieva di Francesco Cinà ha ceduto il servizio poco dopo, nel quinto game, e non è più riuscita a tornare in corsa.

Bella vittoria invece per Sara Errani che la spunta al terzo su Yanina Wickmayer, assicurandosi così il pass per i quarti di finale. L’azzurra ha elevato il proprio rendimento esponenzialmente dopo il primo perso malamente, concedendo solo due giochi nei due successivi parziali, interrompendo inoltre il trend negativo che la vedeva sconfitta nei tre precedenti contro la belga
Il primo set vede concretizzarsi ben sette break: la Errani approfitta di questa girandola e sale sul 4-3 e servizio, ma subisce la rimonta della Wickmayer la quale prima impatta sul 4-4, poi mette a segno l’allungo decisivo che vale il 6-4. Ma nel secondo parziale vi è la bella reazione di Sara che strappa per tre volte la battuta alla Wickmayer e chiude con un comodo quanto sonoro 6-1, rimandando le sorti dell’incontro alla terza e decisiva frazione. Il copione non è molto diverso: la bolognese vola sul 2-0 ma perde immediatamente il break di vantaggio. Poco male, Sara infila una striscia di 4 giochi consecutivi e sigla un altro pesantissimo 6-1.
TWI (n.d.r.)


Anonymous
Ospite
Ospite

WTA  Auckland  (02)  Empty Re: WTA Auckland (02)

Gio 5 Gen 2012 - 7:37
WTA  Auckland  (02)  Asb_cl10 - Auckland - New Zealand


QFS Day

Italiane: 2 - 1
Out Sara Errani


F. Pennetta (Ita) d. E. Vesnina (Rus) 62 – 61
A. Kerber (Ger) d. S. Lisiki (Ger) 64 – 43 (ritiro)
J. Zheng (Chn) d. L. Hradecka (Cze) 62 – 63
S. Kuznetsova (Rus) d. S. Errani (Ita) 64 – 63


doppio

F.Pennetta / J. Goerges def. A. Cornet / M. Niculescu 46 -75 - 10/8