Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 19:22mar c oConsigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 18:53MauiCorde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 18:50Eiffel59Vcore98 o Percept 100?Oggi alle 18:38Eiffel59quanta acqua prima del tennisOggi alle 18:31andry164Pure aero 2023Oggi alle 18:31ciro.carrottaWilson blade v8 100/300gOggi alle 18:30Eiffel59La canzone del giornoOggi alle 17:02sciakaLorenzo MusettiOggi alle 15:41baccio7TFight 300, 305 o TF40 305?Oggi alle 15:20giocoditoccoROLAND GARROSOggi alle 14:49francesco_jsbbraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 14:47Eiffel59Corde Prokennex Kinetic Q20Oggi alle 14:46VeroxNO TF 305Oggi alle 14:38al3ssiocBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 14:08MEGA77




Ultime dal mercatino
Link Amici

Corde per juice 100

+32
pasky76
Lukas
PeppeFossa
lore1310
Romanus
rasoio
proibito81
blwi85
tictac
Moronveller
jjoe81
Fabrizio P
frigoni Luca
alexmondial
vecchiofrak
Konrad63
jasper
magazzie
jagui
fero
Ghiottone
Hammer72
Nostradamis
abracadabra78
simone banti
matty
marcoddr
Simoneshake
Frank71
Crisidelm
Eiffel59
matador66
36 partecipanti
Andare in basso
matador66
matador66
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2185
Data d'iscrizione : 20.04.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Corde per juice 100

Mer 29 Feb 2012 - 14:47
Promemoria primo messaggio :

un saluto a tutti,
Dopo aver testato numerosi telai, ho appurato che il miglior gioco lo sviluppo con una Wilson k pro open 100.
A questo punto ho provato una juice
100 che poteva avere simili caratteristiche, ma le corde di fabbrica (sensation) non danno la possibilità di valutare al meglio il telaio.
Volevo sapere quale corde mettere per testare bene la juice 100.
Mi trovo bene con gli ibridi, ma non vorrei che questa racchetta definita "cannone" soffra i multi.
Gioco piatto cercando di chiudere il punto prima possibile, e vorrei che la racca mi aiutasse nel servizio che è potente di per se, ma poco arrotato.
Grazie

Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Gio 26 Nov 2015 - 12:13
con le Optimus White 1.30?
ma queste corde sono bianche bianche oppure bianco inteso come colore naturale simil giallastro trasparente?
pasky76
pasky76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1504
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 20:59
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] La Turbo 6 1.25 a 23/22 e 4 nodi come la vedi?
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 21:34
che vantaggi/svantaggi ci sono a fare 2/4 nodi? è l'unica cosa che ancora mi sfugge... scratch
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 22:51
Lukas ha scritto:che vantaggi/svantaggi ci sono a fare 2/4 nodi? è l'unica cosa che ancora mi sfugge... scratch
con 4 nodi hai due sezioni separate di corde, si distribuisce e si mantiene meglio la tensione. con 2 nodi hai un unico blocco di corde e risulta meno indicato differenziare la tensione tra verticali e orizzontali. in genere le verticali si incordano un chilo in più delle orizzontali perchè sono mediamente più lunghe. poi mi sembra anche che questa differenziazione preservi a lungo termine il telaio da eventuali deformazioni. ma la cosa principale è che l'incordatore sia bravo, altrimenti qualsiasi tipo di incordatura può non essere eseguita a regola d'arte
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:17
grazie Van ora ho capito. ma come mai allora Eiffel ha consigliato una incordatura a due nodi (ATW... che significa?)
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:19
Se devi mettere le optimus 1,30 prendi le Gut Power 1,30, non te ne penti!!!
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:24
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Se devi mettere le optimus 1,30 prendi le Gut Power 1,30, non te ne penti!!!
che vantaggi ha il budello sintetico? costano meno rispetto alle Optimus ho visto...
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:25
Lukas ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Se devi mettere le optimus 1,30 prendi le Gut Power 1,30, non te ne penti!!!
che vantaggi ha il budello sintetico? costano meno rispetto alle Optimus ho visto...
io con la gut power ho avuto più feeling di palla...
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:27
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
io con la gut power ho avuto più feeling di palla...
ma tu hai la 100 o la 100S?
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:27
Lukas ha scritto:grazie Van ora ho capito. ma come mai allora Eiffel ha consigliato una incordatura a due nodi (ATW... che significa?)
probabilmente su quel telaio è meglio come ti ha consigliato eiffel. chiaramente le indicazioni di chi non è incordatore sono in linea generale, poi ci sono le varie eccezioni
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:29
Lukas ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
io con la gut power ho avuto più feeling di palla...
ma tu hai la 100 o la 100S?
Un mio amico ha la 100. Sulla 100S cambia tutto... assolutamente no multi, almeno per gli altri, io sui telai ESP di prince monto anche multi o multimono.... ma sono un caso a parte!!! Very Happy Very Happy Very Happy
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:33
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
Sulla 100S cambia tutto... assolutamente no multi
Luxilon 4G S? su mistertennis consigliano quelle (per la durata)... ma costano un botto!
dovrebbero essere fatte apposta per i telai Spin...
per lo spin invece sempre sulla scheda di MT consigliano le Wilson RipSpin...
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:39
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
Lukas ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
io con la gut power ho avuto più feeling di palla...
ma tu hai la 100 o la 100S?
Un mio amico ha la 100. Sulla 100S cambia tutto... assolutamente no multi, almeno per gli altri, io sui telai ESP di prince monto anche multi o multimono.... ma sono un caso a parte!!! Very Happy Very Happy Very Happy
lukas, ora cominci a capire perchè è sempre meglio evitare uno schema corde così aperto alla prima racchetta che si acquista, senza poterla provare ? drichichi che di corde ne ha provate parecchie, ti sta dicendo che su quel telaio il multi è da evitare, perchè essendo una corda elastica che ha meno controllo del mono, soprattutto in profondità, con un telaio molto rigido che ha uno schema corde votato allo spin e alla velocità di uscita palla, rischi di andare sempre lungo fuori dal campo o di dover perfezionare al massimo la tecnica nell'esecuzione dei colpi. quindi dovresti mettere un monofilo, che essendo quasi sempre rigido ti costringe a dover tollerare una doppia rigidità, quella del telaio e quella delle corde. a discapito, ovviamente, del comfort e della salute del braccio
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:44
da qui mi viene da fare una considerazione che è anche un consiglio disinteressato, rivolto soprattutto agli amatori che hanno superato una certa età: fregatevene della potenza e dello spin esasperato, pensate prima di tutto al comfort e alla salute. date sempre la precedenza a racchette e corde morbide e solo se poi vi doveste trovar proprio male cercate cose diverse. una volta che arrivano gli acciacchi è difficile mandarli in via e soprattutto è frustrante dover giocare mentre il fisico non è pienamente efficiente. specialmente se nel resto del tempo libero non si ha modo o tempo di poter fare adeguati esercizi di prevenzione infortuni, senza contare i 30/40 minuti da dover dedicare nel pre e post partita al riscaldamento e allo stretching
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:53
VANDERGRAF ha scritto:
lukas, ora cominci a capire perchè è sempre meglio evitare uno schema corde così aperto alla prima racchetta che si acquista, senza poterla provare ? drichichi che di corde ne ha provate parecchie, ti sta dicendo che su quel telaio il multi è da evitare, perchè essendo una corda elastica che ha meno controllo del mono, soprattutto in profondità, con un telaio molto rigido che ha uno schema corde votato allo spin e alla velocità di uscita palla, rischi di andare sempre lungo fuori dal campo o di dover perfezionare al massimo la tecnica nell'esecuzione dei colpi. quindi dovresti mettere un monofilo, che essendo quasi sempre rigido ti costringe a dover tollerare una doppia rigidità, quella del telaio e quella delle corde. a discapito, ovviamente, del comfort e della salute del braccio
eh, bella fregatura... però al circolo c'è uno che picchia forte (e spinna!) e ha più di 60 anni, come azz fa? non penso sia dovuto solo alla racchetta (ha una Head Prestige mi pare)
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Lun 14 Dic 2015 - 23:57
VANDERGRAF ha scritto: fregatevene della potenza e dello spin esasperato, pensate prima di tutto al comfort e alla salute
e ma quando ti tirano forte e cerchi di metterci il piatto il colpo (al polso e al braccio) lo senti lo stesso... specie giocando in difesa (perché l'avversario picchia più forte di te)
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 0:10
Lukas ha scritto:
VANDERGRAF ha scritto: fregatevene della potenza e dello spin esasperato, pensate prima di tutto al comfort e alla salute
e ma quando ti tirano forte e cerchi di metterci il piatto il colpo (al polso e al braccio) lo senti lo stesso... specie giocando in difesa (perché l'avversario picchia più forte di te)
mi dispiace deluderti, ma sono cose che succedono solo a te. forse giochi con chi ha un livello nettamente superiore al tuo oppure hai una presa errata del manico. la cosa più urgente da fare in questi casi non è comprare una racchetta, ma prendere lezioni. tra l'altro non è di certo una racchetta di quel peso che risolve questo genere, eventuale, di problemi. ci  vorrebbe una racchetta di almeno 320 grammi senza corde, che avendo più massa, ti conferisce maggiore stabilità in opposizione. e anche un piatto piccolo, perchè aggiunge al peso stabilità torsionale, in quanto hai minore superfice da dover tenere salda in fase di impatto. praticamente è come se tu stessi cercando di placare la sete col prosciutto. la potenza si genera prima di tutto col corpo, spingendo con le gambe, facendo torsione delle anche, impattando molto avanti alla linea del corpo e con palla in fase ascendente. la racchetta contribuisce solo in minima parte e non fa di certo la differenza tra due giocatori. quello che tira più forte di te continua a tirare più forte e tu hai esattamente le stesse difficoltà se prima non risolvi i problemi di impostazione fisica e tecnica
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 0:11
però a quanto pare continui a non comprendere o fai finta di non comprendere, sono cose che ti ho già scritto, fanne tesoro, non sto qui a cazzeggiare
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 0:24
poi se guardi quello che dicono le recensioni sui vari siti specializzati troverai sempre parole esaltanti, ovvio le devono vendere, non possono che parlarne bene. ma se vai in altre sezioni degli stessi siti trovi i commenti diretti di chi le ha testate, giocatori normali con classifiche anche basse e vedrai che ti parlano anche dei difetti che hanno riscontrato, che differiscono tra un giocatore e l'altro. ancora più utili le stesse recensioni quando sono disponibili sotto forma di video su youtube, dove vedi direttamente alcuni giocatori che stanno giocando con quel modello. ma poi scusa una cosa, tra tutti questi giocatori del tuo circolo di cui parli, non ne esiste uno che ti può far provare una racchetta anche solo per venti minuti ?  in genere chi gioca spesso porta sempre una seconda racchetta in borsa, perchè se rompe le corde ne ha una di scorta
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 11:47
si infatti VAN sto pensando di prendere delle lezioni... il punto è che non so a chi rivolgermi, metto un annuncio su subito sardegna? io non ne conosco qui insegnanti di tennis... poi qui sul forum stesso ho letto che non sono tutti bravi allo stesso modo e non hanno la pazienza di seguirti...
mi dite a lezione un insegnante onesto quanto dovrebbe prendere e quanto dovrebbe durare ogni singola lezione? a me il tennis piace quindi pagare per prendere lezioni non mi dispiacerebbe, nel caso il campo è da affittare a parte ogni volta oppure lo mette l'insegnante?
grazie
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 11:54
il mio problema principale è che non ho proprio i fondamentali... hai voglia di provare racchette... poi per come sono fatto io non mi va di chiedere di provare gli attrezzi degli altri
avatar
manuel17787
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 283
Età : 36
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 27.09.15

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex VCORE 100

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 11:55
Il mio prende 20 euro + 6 di campo all'ora, lezione individuale...
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 12:23
VANDERGRAF ha scritto:da qui mi viene da fare una considerazione che è anche un consiglio disinteressato, rivolto soprattutto agli amatori che hanno superato una certa età: fregatevene della potenza e dello spin esasperato, pensate prima di tutto al comfort e alla salute. date sempre la precedenza a racchette e corde morbide e solo se poi vi doveste trovar proprio male cercate cose diverse. una volta che arrivano gli acciacchi è difficile mandarli in via e soprattutto è frustrante dover giocare mentre il fisico non è pienamente efficiente. specialmente se nel resto del tempo libero non si ha modo o tempo di poter fare adeguati esercizi di prevenzione infortuni, senza contare i 30/40 minuti da dover dedicare nel pre e post partita al riscaldamento e allo stretching
Quoto al 100%! Ecco perchè io gioco con mono molto morbidi o multi a tensioni dai 22 in giù e telai rigidi ma non troppo.
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 12:51
mi hanno proposto 2 opzioni una con le Tecnifibre XR1 e l'altra con le RipSpin 1.30 (25/25 kg) han scritto che prestretchano sempre con la macchina Wilson Bailardo boh ma non sarà troppo 25 kg su un telaio così rigido? Cmq ho scelto la seconda opzione (costava meno)
Anonymous
Ospite
Ospite

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 12:59
Lukas ha scritto:mi hanno proposto 2 opzioni una con le Tecnifibre XR1 e l'altra con le RipSpin 1.30 (25/25 kg) han scritto che prestretchano sempre con la macchina Wilson Bailardo boh ma non sarà troppo 25 kg su un telaio così rigido? Cmq ho scelto la seconda opzione (costava meno)
chi te lo ha proposto sta fuori come un balcone! 25 full, chi sei? Feliciano Lopez?  affraid affraid affraid
avatar
Lukas
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 116
Data d'iscrizione : 17.11.15

Corde per juice 100 - Pagina 7 Empty Re: Corde per juice 100

Mar 15 Dic 2015 - 13:07
si possono fare nomi qui sul forum?
per favore mi consigli una tensione corretta per le wilson ripspin 1.30 prima che spediscano?
ti ringrazio molto
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.