Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07Immadario rigidità racchetta e scelta corda e tensioniIeri alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Octoblaze Rough: fin dove scendere? Empty Octoblaze Rough: fin dove scendere?

Dom 22 Apr 2012 - 18:25
@eiffel: sto usando con soddisfazione le Octoblaze Rough sulla mia APD GT da qualche mese partendo con una tensione di 22kg per poi scendere a 21, ma dopo essermi "dimenticato" di tagliare le corde e trovandomi bene con quel po' di tensione residua, vorrei proseguire nella discesa:

sino a quali tensioni penso posso scendere? GrazieOctoblaze Rough: fin dove scendere? 622327
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Octoblaze Rough: fin dove scendere? Empty Re: Octoblaze Rough: fin dove scendere?

Dom 22 Apr 2012 - 19:21
Per iniziare a farti un idea, fino a 19..poi giudichi Wink
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

Octoblaze Rough: fin dove scendere? Empty Re: Octoblaze Rough: fin dove scendere?

Mer 2 Dic 2015 - 17:45
Salve, scusate se riprendo un vecchio post...L ho appena montata su una APD a 4 nodi...mi è stato chiesto di fare 20-18,5 kg...che caratteristiche presenta sto connubio ? Montandola mi è sembrata molto morbida...è corretta come sensazione ? Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Octoblaze Rough: fin dove scendere? Empty Re: Octoblaze Rough: fin dove scendere?

Gio 3 Dic 2015 - 7:05
Di suo la corda non è morbidissima strutturalmente, però è abbastanza progressiva, al punto da non risultare fastidiosa quando montata a basse tensioni.

1.5 kg di differenza V/O è inusuale, ma se il giocatore ci si trova bene...
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

Octoblaze Rough: fin dove scendere? Empty Re: Octoblaze Rough: fin dove scendere?

Gio 3 Dic 2015 - 18:04
Eiffel59 ha scritto:Di suo la corda non è morbidissima strutturalmente, però è abbastanza progressiva, al punto da non risultare fastidiosa quando montata a basse tensioni.

1.5 kg di differenza V/O è inusuale, ma se il giocatore ci si trova bene...
Me lo auguro...in effetti è la stessa tensione che aveva nelle babolat hurricane pro da 1,25
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.