Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
NUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSOggi alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Oggi alle 21:07resilienzaROLAND GARROSOggi alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 29 Set 2013 - 15:14
Per Yonex 89, 97 e wilson PS100. Il gioco è con rotazioni. L'obiettivo sarebbe il sacro Graal: potenza, durata, rotazioni, confort e poca spesa:D  ma da quello che ho letto è tutto fattibile

Io pensavo a mono della serie vortex Multi non so, pensavo calibro 1.25, dunque solo il gut power. Però sono pronto a salire di calibro se trovo potenza e rotazioni.

Per il mono, finora ho provato solo lisci, niente twisted o cose strane
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 29 Set 2013 - 15:50
In reverse solo  lisci, sennò è già più difficile dare rotazione col multi sulle verticali, se le orizzontali sono pure ruvide diventa quasi impossibile.

Però non pensare allo stesso setup sulle due YY e sulla Wilson...

Comunque con quei telai (ma anche col 99% degli altri) ottenere tutto insieme non è proprio possibile.
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 29 Set 2013 - 15:53
Come differenzieresti? Sono aperto a tutto:)

Comunque, data la natura delle Yonex, punterei a cercare potenza e spin.
Per la Wilson, idem, pronto a tutto:)

Il punto fondamentale è che lo spin è presente nel gioco sia mio che della mia ragazza (usa la 100).
Benissimo se sono lisci:)

PS. Grazie per la pronta risposta
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 29 Set 2013 - 16:26
Multi che aiutino a dare spin ce n'è pochi, veramente pochi.
Giusto il Dunlop HexyFiber, il WC 6Star, il Gamma LW Professional Spin, l'Head PWRFusion (tutti non esattamente durevoli) ed il solito, classico, robusto RIP Control.
Scarta subito il WC perchè in ibrido è un controsenso.

PWR/ Starburn Turbo potrebbero andare benone sulle Yonex, meno sulla pro Staff.

La wilson già di suo è meno stabile trasversalmente pur ovendo un ovale maggiore (e già per lo spin non è il massimo...), ha pure una struttura boxer...o si esaspera lo spin sulle verticali con la Hexy e gli si dà stabilità e spinta sulle orizzontali -e servono mono morbidi e reattivi come il Polyfibre Panthera od ancora il nostro Turbo- sacrificando giocoforza la durata o si farà una gran fatica...


Ma un ibrido classico visto che così importante lo spin no, eh? Suspect
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 29 Set 2013 - 16:41
Importante si, ma non è tutto. Prediligo la potenza e lo spin mi serve per far stare dentro la palla. Diciamo che lo spin lo do un 70/80% di corpo! il resto di corde. L'obiettivo è che, anche se do spin, vorrei una bella gittata profonda.

Ho provato un ibrido classico, ma la sensazione dei mono sulle V non mi fa impazzire, prediligo molto di più quella dei multi.
E vorrei rimanere in casa starburn perché ci terrei a provare qualcosa.
Se può aiutare, alla PS100 ho intenzione di mettere del piombo, precisamente 1gr a ore 12, 1 a ore 2/7 e 10gr al tappo. Questo perché precedentemente era stata usata con 3gr a ore 12 e 10 al manico e è piaciuta moltissimo alla mia ragazza. So che si snatura molto la racchetta... Ma che ci si può fare?:-) al cuore non si comanda:-)

PS. Non voglio considerarmi un professionista, però penso che molti giocatori ATP con il budello sulle V riescono and ottenere spin importanti, penso che con un po' di pazienza posso raggiungere risultati soddisfacenti. Tolta questa improvvisa megalomania XD, posso dirti che con le X1 della TF in full riuscivo a ottenere rotazioni importanti. Lo so, potrei tornare su quelle, ma l'ibrido reverse mi da una sicurezza in più sul controllo a cui oramai faccio fatica a rinunciare:)
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 29 Set 2013 - 17:02
Alt..il budello è una cosa, il multi un'altra. Se vuoi un multi che dia sensazioni non troppo dissimili dal budello, montati il Fiber High tec EXP di Signum,o qualsiasi corda in nastri e non microfili, come le isospeed professional/control e le corde da esso derivate. Lì si, come col budello, puoi lavorare di più la palla, ma a discapito (notevole) della durata.

Non mi puoi portare come parametro giocatori che cambiano -quando va bene-le corde ogni tre ore, e talvolta manco ci giocano sopra...

"Risultati soddisfacenti" non vorrà  mai dire "tanto spin e per tanto tempo", ma potrebbe essere sicuramente un aiuto su molti colpi. 

Mi viene un po'più difficile pensare a "rotazioni importanti" con l'X-One, se stiamo parlando delle Yonex.
A meno che non fosse 1.18 a tensione elevata, che non abbia perso subito di tensione e non sia durato almassimo sei ore...scratch
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 29 Set 2013 - 17:16
Comunque...tra le "nostre", andrei di GutPower/Turbo per le Yonex, mentre per la wilson sono in dubbio tra GP e technoAce sulle verticali, abbinati "o" ancora alla Turbo, oppure -volendo più potenza- alla Titan...
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 29 Set 2013 - 21:23
Ciao, scusa se non ho risposto, ma ho giocato 2h una partita. Ho provato le yonex con l'ibrido micronite/fire.

Allora, premetto che purtroppo, causa impegni, le corde precedenti erano vecchiotte, dunque ho dovuto adattarmi alla "novità".
La 97 è 23.5/22.5, la 89 20/21. Ero un po' stanco, dunque con la 89 non sono riuscito a giocare benissimo. Comunque con entrambe ho notato una potenza che, finora, non ho avuto con altre corde. Sono andato lungo alcune volte, ma, una volta prese le misure, ho iniziato a giocare meglio.

La cosa che più mi è piaciuta è stata poter giocare con impugnatura western con la 97 e avere colpi comunque profondi: normalmente non riuscivo ad essere così profondo, ma data la reattività delle corde, sono riuscito a sopperire. Le rotazioni erano importanti: sono riuscito a compiere incrociati e inside out, soprattuto, che normalmente faccio fatica a controllare.
Meno bene con il back di rovescio, un po' per mia colpa, un po' per carenza di feeling: troppo "pop" delle corde, cui non sono abituato, che non mi ha permesso di sentire la palla. È più un problema mio, perché comunque al servizio kick e slice erano ottimi.

Con la 89 posso scendere ancora, direi 20.5/19.

Quello che vorrei chiarire è che si, sicuramente con un mono sulle V avrei un risultato, in termini di rotazioni, migliore. Ma ora come ora, la sicurezza e la spinta che mi da un multi mi piace.

Al servizio ottima, soprattuto sulla 97: giusta fatica, discrete cannonate con rotazioni:).

Mi riservo sulla 89, che è stata ottima, ma non ero in giornata per apprezzarla in pieno.

I consigli che mi hai dato sono interessanti:) appena finite queste corde, le riprovo con altre tensioni, così da conoscerle meglio, per poi fiondarmi sulle Starburn:).

Stavo per dimenticarmi: sotto rete ottime, molta spinta e controllo, ho fatto due recuperi interessanti in cui la spinta aggiunta delle corde mi ha aiutato.

Grazie ancora Mario:)!
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 6 Ott 2013 - 20:38
Ciao Mario!
Stavo riflettendo sul perché ho "paura" si un full bed. Tendenzialmente, direi perché ho sofferto di tendinite al braccio.

Poi, ho ripensato al fatto che proponi anche mono che si conciliano con questo problema e che io prediligo tensioni basse. A questo punto, ti rompo le scatole e ti chiedo: per le 3 racchette indicate, cosa proporresti in full bed, volto alle rotazioni e alla spinta di palla? Contando anche che il tocco è importantissimo.

Grazie!
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 6 Ott 2013 - 22:59
io sto per provare sulla 89 le Razor 1.25 a 20.5/19.5 con prestretch del 10%........ho letto solo meraviglie di quest'accoppiata.....nel fine settimana prossimo, posso dirti qualcosa.....anch'io vengo da un infortunio!
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 6 Ott 2013 - 23:04
Grazie! Io sto dando una occhiata anche alla Solinco tour byte, siccome tutti ne parlano bene, oltre, ovviamente, che alle starburn.

Per fortuna più che un infortunio vero e proprio, ho avuto una infiammazione perché scrivo molto (sono studente universitario) e per un periodo ho avuto una sproporzione tra avambraccio e braccio a livello muscolare che mi ha portato all'infiammazione.

Ora non ho problemi, però la paura è in agguato: diciamo che non sono masochista!:-)
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

Quale ibrido reverse multi-mono? Empty Re: Quale ibrido reverse multi-mono?

Dom 6 Ott 2013 - 23:10
Simonb ha scritto:Grazie! Io sto dando una occhiata anche alla Solinco tour byte, siccome tutti ne parlano bene, oltre, ovviamente, che alle starburn.

Per fortuna più che un infortunio vero e proprio, ho avuto una infiammazione perché scrivo molto (sono studente universitario) e per un periodo ho avuto una sproporzione tra avambraccio e braccio a livello muscolare che mi ha portato all'infiammazione.

Ora non ho problemi, però la paura è in agguato: diciamo che non sono masochista!:-)
non ho provato le toru bite normali,(ma se vuoi qualcosa di morbido, dovresti orientarti verso le soft) ma le soft sulla 97 330g non mi son piaciute per niente.....sembrano di gomma....buona sensibilita' rispetto,ad esempio, alle BW di Dunlop ( non è che ci volesse molto in realta') ma strano impatto e poco stabili.....le ho tagliate moolto prima del dovuto.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.