Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
DUNLOP CX 400 TOUROggi alle 17:05tatovicXVIIVirtual TennisOggi alle 16:36andry164Yonex PerceptOggi alle 16:25rogermaestro555Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393Andy MurrayOggi alle 13:35leanrodri1393nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Ceza




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Alessandro93
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 129
Data d'iscrizione : 16.06.13

Curiosità sul movimento di diritto Empty Curiosità sul movimento di diritto

Gio 12 Dic 2013 - 9:38
Salve a tutti, è da tempo che avevo questa curiosità sul movimento del diritto. Perchè molte persone pur impugnando la racchetta allo stesso modo hanno movimenti diversi? Secondo voi per fare un buon diritto, il movimento dev'essere naturale oppure può essere anche studiato diciamo?
avatar
lawrence90
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Data d'iscrizione : 25.07.12

Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: FIT: 4.NC (4.5 classifica 2016)
Racchetta:

Curiosità sul movimento di diritto Empty Re: Curiosità sul movimento di diritto

Dom 15 Dic 2013 - 12:09
Il movimento è quello che macroscopicamente viene insegnato dai maestri o che puoi trovare descritto sulla maggior parte di siti dedicati alla tecnica del tennis. Tuttavia ognuno effettua dei microaggiustamenti che rendono il colpo più aderente alla propria biomeccanica (ma tali microaggiustamenti possono essere visibili praticamente solo allo slow motion). Se vedi così tanti movimenti diversi comunque è perchè pochissima gente effettua il movimento "scolastico" (soprattutto al livello di club nei circoli). Svantaggi nell'effettuare movimenti "diversi"? Maggior rischio di traumi di tendini e muscoli, notevoli problemi nel (per non dire impossibilità di) far progredire il proprio tennis. Tennis è tennis, non fraintendiamo: tennis è qualsiasi modo di giocare rispettando le regole codificate (anche giocare impugnando la racchetta dalla testa è tennis), ma sicuramente il tennis bello, sportivo, agonistico (considerato che per me l'agonismo sta nella volontà costante di migliorarsi), è quello giocato secondo i consigli dei maestri (senza dimenticare che anche i top players hanno dei "maestri" o comunque qualcuno che studia per loro il modo migliore per giocare). E di modi per fare il diritto (soprattutto impugnando la racchetta allo stesso modo) non ce ne sono molti.
andreatennis98
andreatennis98
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2402
Età : 26
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13

Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:

Curiosità sul movimento di diritto Empty Re: Curiosità sul movimento di diritto

Dom 15 Dic 2013 - 13:41
Beh, se guardi i pro all'occhio di ognuno ha un dritto diverso dall'altro, ma comunque ognuno segue le stesse linee guida.
E le meccaniche dello swing sono le stesse, nonostante le differenze all'occhio.
Sul fatto che il dritto debba essere uno swing naturale, se intendi naturale come sciolto è colpito in fluidità assolutamente deve essere così per riuscire a colpire con la maggiore efficacia.
Però questo non toglie che il dritto possa essere uno swing più cistruito.
Vedi djokovic, il suo colpo più naturale è il rovescio, infatti è quello che nei momenti più importanti o di difficoltà non lo abbandona, mentre il dritto è sì il suo colpo più effucace e forte ma è uno swing più costruito e fragile su cui perde più facilmente fiducia, ma è comunque uno swing fluido e sciolto.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.