Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:25ExDedalusJannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Octoblaze rought: quale telaio ideale?

+8
Eiffel59
pasky76
berlo
pacianka
Danny 61
magazzie
mattiaajduetre
Kmore
12 partecipanti
Andare in basso
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Sab 5 Lug 2014 - 14:11
Come da titolo qual'e' il telaio ideale sul quale montare questa stupenda corda (che e' pero' piuttosto rigida) per non avere problemi sul braccio e mantenerne ovviamente le performance? Grazie a tutti.
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Dom 6 Lug 2014 - 10:41
up
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Dom 6 Lug 2014 - 10:49
Kmore buon giorno
tralasciando il discorso rigidità e quindi tensioni basse, un telaio che esalta la octob. è a mio avviso la apd2013 soprattutto se la tipologia giocatore è: pressione da fondo in top e chiusure di piatto/piatto coperto.
buona domenica
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Dom 6 Lug 2014 - 14:54
Le avevo provate sulla APD GT (che e' meno confortevole delle 2013), ma l'insieme risultava davvero troppo "micidiale" per il braccio. Ho provate anche a tensioni molto basse ( 18x17), ma non sopportavo "l'insieme"
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Ven 11 Lug 2014 - 16:28
Telai 16x19 ; è una corda per chi fa un gioco di pressione da fondo e vuole mantenere una ottima sensibilità

A 23-22kg non h mai dato problemi a nessuno al gomito, a meno di non tenerla oltre le canoniche 16-20 ore
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Ven 11 Lug 2014 - 16:44
posso confermare: 8blaze rough 23V.22O. babolat apd 2014 4nodi e nessun problema.
ciao a tutti
Danny 61
Danny 61
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 18.05.14

Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Gio 28 Ago 2014 - 20:46
....beh....mi avete convinto....ordinato matassina Cool  
Mi trovo molto bene con le Vortex T6 ma sono curioso....
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Gio 28 Ago 2014 - 22:35
Se interessa sono approdato ad un telaio che sembra essere compatibile con le Octo Rough e con il mio gioco: Ki 15 300
Sempre tensioni basse 21 x20 sia in full che, forse ancor meglio, in ibrido con le turbo lisce in orizzontale...spettacolo  Very Happy
Danny 61
Danny 61
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 18.05.14

Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Ven 5 Set 2014 - 20:36
...Ordunque... Cool ...
Matassina arrivata e racchetta già incordata Wink

( Apd 2014 e 23 Kg in full. Su consiglio dei miei Pusher ho optato per calare un pochino la tensione dai miei soliti 24/23 )
  
Ci ho giocato un'ora di allenamento questa mattina e le prime impressioni sono ottime .
Belle reattive ed un gran bel controllo.
Forse non hanno la spinta delle T6 ma non mi sembra di esserci così lontano.
La pallina viaggia comunque bella veloce e "svolazza" che è un piacere...e, da come si spelano le palline, penso siano anche ottime a sbucciare le patate Very Happy  
A parte gli scherzi, confermo le vostre ( più erudite ) impressioni...
Gran bella corda !!!
....
ed io che pensavo di essere felicemente "sposato" con le Turbo 6 Rolling Eyes
pacianka
pacianka
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 295
Data d'iscrizione : 06.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Lun 29 Set 2014 - 14:41
Testerò anche io l'APD 2013 e seppur convinto che la T6 possa risultare ottima per le prime 4/5 ore, non sono sicuro che possano garantire la stessa compattezza e controllo per le restanti 6/7..
Queste OR quanto mantengono le qualità dinamiche?
Danny 61
Danny 61
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 18.05.14

Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Lun 29 Set 2014 - 17:00
pacianka ha scritto:Testerò anche io l'APD 2013 e seppur convinto che la T6 possa risultare ottima per le prime 4/5 ore, non sono sicuro che possano garantire la stessa compattezza e controllo per le restanti 6/7..
Queste OR quanto mantengono le qualità dinamiche?


....boh...io sono intorno alla 14 ora con entrambe e comincio a sentire il desiderio di "tagliare" ... Rolling Eyes ma riuscirò a farci ancora un paio d'ore.
Comunque, come dice il Maestro, dipende anche da tipo di gioco, giocatore e racchetta....  Wink
pacianka
pacianka
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 295
Data d'iscrizione : 06.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Prestige S touch custom

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Lun 29 Set 2014 - 17:25
Solitamente non supero le12 ore con prestige S,  ma la racchetta non spinge tantissimo per cui riesco a contenere i colpi in campo anche con perdita di tensione fino a rottura.  Credo che con la APD ci voglia qualcosa con più controllo, ma posso sbagliarmi. 

La OR in questo è superiore senza essere troppo rigida oppure meglio orientarsi altrove?
berlo
berlo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 339
Età : 42
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14

Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Dom 5 Ott 2014 - 22:15
io ho trovato la mia configurazione ottimale sulla extreme graphene con l' ibrido octoblaze/turbo messe a 24/23

Finalmente ho trovato la pace dei sensi  cheers
pasky76
pasky76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1504
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Lun 6 Ott 2014 - 8:41
magazzie ha scritto:Telai 16x19 ; è una corda per chi fa un gioco di pressione da fondo e vuole mantenere una ottima sensibilità

A 23-22kg non h mai dato problemi a nessuno al gomito, a meno di non tenerla oltre le canoniche 16-20 ore
Quindi sulla Graphene Speed MP 16/19 va che è una bellezza?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Lun 6 Ott 2014 - 9:03
Si, a patto di non pretendere di trasformarla in una APD (perchè nel caso è il telaio che "non c'azzecca"  Suspect)
Danny 61
Danny 61
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 18.05.14

Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Sab 18 Apr 2015 - 9:01
ehm Embarassed ...forse non posto nel luogo giusto ma stò provando le Octoblaze rough ibridate con le Turbo 1,25 e mi chiedevo , non avendo trovato post specifici, se qualche altro afficionados Starburn ha adottato questa incordatura.
Trovo questa combinazione di corde davvero ottima dove, le caratteristiche delle due corde, sembrano lavorare bene assieme e sposarsi  con le caratteristiche della mia racchetta. 
Reattività , facilità di spinta ma con un buon controllo e ottime rotazioni.
( Gioco con APD 2013 tensione 22/21)
Forse da qualche parte avevo letto che una incordatura ancora più "agonistica" era V7 Carbon/Turbo   Cool ...Are you experience ? afro
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Sab 18 Apr 2015 - 12:25
beh, io ho giocato con entrambi gli ibridi e mi sono trovato notevolmente meglio con l'Octorough/turbo.
Probabilmente sono allergico al V7 (lo sento durissimo e per contro non mi prende lo spin come vorrei)
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Sab 18 Apr 2015 - 13:59
p.s.
io li ho utilizzati sulla ki 15 300... un po' diversa dalla APD, ma poi non cosi' tanto (sempre profilata agonistica di 300 gr)
Frank71
Frank71
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4553
Età : 52
Data d'iscrizione : 12.01.12

Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Sab 18 Apr 2015 - 14:01
Rebel 95?
Danny 61
Danny 61
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 18.05.14

Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Dom 26 Apr 2015 - 19:16
....immagino che interessi a pochi Embarassed ma più ci gioco e più mi piacciono !!!
Sono solo un po' in confusione che non riesco a decidermi se mi piacciono più in "full" o ibridate con le Turbo Embarassed ...
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Dom 26 Apr 2015 - 20:31
anche a me piacciono sulla apd2013 Wink
vorrà dire che la cosa interessa almeno a due Very Happy
ciao ciao
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Dom 26 Apr 2015 - 21:02
hei...e dove pensate di lasciarmi?!?!?! Very Happy Very Happy Very Happy
Danny 61
Danny 61
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 18.05.14

Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Lun 27 Apr 2015 - 7:11
...quindi piacciono ai migliori eh Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Lun 27 Apr 2015 - 9:04
Su quel telaio le preferirei con la Turbo...contento che ti piacciano, comunque   cheers
Danny 61
Danny 61
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 18.05.14

Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330

Octoblaze rought: quale telaio ideale? Empty Re: Octoblaze rought: quale telaio ideale?

Lun 27 Apr 2015 - 18:34
Eiffel59 ha scritto:Su quel telaio le preferirei con la Turbo...contento che ti piacciano, comunque   cheers


....Si, mi piacciono molto !
Mi prendo qualche ora ancora per decidere se adottarle in Full o Ibridate con le Turbo e poi mi lancio Cool ...
Mi dispiace un pochino accantonare le mie amate Turbo 6 ma vabbè, è la vita Wink

....( immagino che non bisogna mai giurare "eterno amore" alle corde eh ) Rolling Eyes
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.