Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 1:05brian_67Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 0:43Slupmi-AtledNUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSIeri alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Ieri alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaIeri alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourIeri alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Ieri alle 21:07resilienzaROLAND GARROSIeri alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Ieri alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Ieri alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Ieri alle 19:29MauiNuova Pure StrikeIeri alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerIeri alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Ieri alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Ieri alle 14:48mmazzini1




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
SPONGY
SPONGY
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 24.09.12

Profilo giocatore
Località: Italy
Livello: ... 3.5 fit ...
Racchetta: 2 Blade CV 16x19

Signum pro Firestorm 1.25 Empty Signum pro Firestorm 1.25

Mer 6 Ago 2014 - 16:56
Vorrei gentilmente sapere se suddette corde possono andar bene per le Dunlop M-Fill 200. La tipologia di giocatore e' la solita per chi usa tali mazze: servizio semi piatto (con leggero slice) e dritto sempre quasi piatto, alternato da dritti e rovesci controllati da discreto spin profondi... spesso rovescio in back (per non stare sempre "sul pezzo") e rovescio in risposta al servizio e quando sono sulla palla a 2 mani sempre semi piatto... A rete ci vado per raccogliere le palline, a volte per chiudere una volee di un punto gia praticamente fatto.

Con i multifili non sento la palla... come con le racche profilate del resto... quando arrivi a fare una palla corta o un rovescio lungolinea per me son dolori, (vari tentativi fatti)... Infatti non ho mai capito come si possa definire una corda morbida, simil budello intedo, adatta al gioco di tocco... no so!!!... sono tennisticamente daltonico... 

Mi trovo bene con le Black Mamba, ma avendo finito il rotolo e vedendo i vari post mi sarei orientato su tale armeggio... Per chi non lo sapesse le BM sono corde universali... ma forse corde con olefine possono dare qualcosa in piu' non sacrificando nulla... 
L' unico dubbio e' che possano non stare bene su tali telai perche' gia' impegnativi di suo, reticolo fitto... anche se pastosi con una rigidita' di 62 ra.

Grazie a tutti...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Signum pro Firestorm 1.25 Empty Re: Signum pro Firestorm 1.25

Mer 6 Ago 2014 - 18:17
Ci giochi alla grande con la Firestorm, è una BM con il "turbo" Smile 
SPONGY
SPONGY
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 24.09.12

Profilo giocatore
Località: Italy
Livello: ... 3.5 fit ...
Racchetta: 2 Blade CV 16x19

Signum pro Firestorm 1.25 Empty Re: Signum pro Firestorm 1.25

Gio 7 Ago 2014 - 9:54
Bene... le ordino subito! Il rapporto qualita' prezzo da quanto vedo sembra buono, specie se si valutano le opinioni entusiste. L'unico dubbio e' calibro 1.20 o 1.25? Ho visto molte recensioni dove preferiscono sezioni piu' piccole, specie per reticoli fitti...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Signum pro Firestorm 1.25 Empty Re: Signum pro Firestorm 1.25

Gio 7 Ago 2014 - 11:45
Io come consiglio ti direi 1,25...ma di quella va benissimo anche 1,20 sui 18x20...
PS: gran telai le M-Fil 200 95 ne ho ancora 5 nuove..
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.