Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 3:18Luchino 67ROLAND GARROSOggi alle 2:42francesco_jsbHead pro tour 630Oggi alle 2:30mmazzini1Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 0:43Slupmi-AtledNUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSIeri alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Ieri alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaIeri alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourIeri alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Ieri alle 21:07resilienzameno male che c'e velocity !!Ieri alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Ieri alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Ieri alle 19:29MauiNuova Pure StrikeIeri alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerIeri alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Ieri alle 15:17mmazzini1




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 18:07
Non le ho trovate da nessuna parte: le volevo cercare per sicurezza.

A questo punto vado a intuito e esperienza.
Comunque vorrei incordare bene, dunque chiudere le V sulla V più vicina e le O sulle O.

Lavoro a 4 nodi, quindi. Qualche consiglio su quale grommet allargare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 20:21
Seconda e penultima verticale, seconda e penultima orizzontale Wink
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 20:23
E salto la 7 e la 9, giusto? Come la 90:-)

Ps. Grazie mille, adesso inizio. 23/21.5
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 21:12
Rido per non piangere: vado per chiudere le V e il budello si sfibra brutalmente mentre faccio l'ass saver con la sc.

Tutto è pulito con alcool, anche le pinze.

È possibile che sia fallita? Io ho tenuto tutto, perché sinceramente mi è sembrata una rottura strana, si è proprio sfribrata...

Per ora 6 metri li ho, domani andrò a recuperare altri 6 metri e concludo l'incordatura.

Tra l'altro avevo.pure chiuso un nodo è ho dovuto tagliare le corde: ho proceduto una a S e una a D, fino a tagliare tutto.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 21:18
...mi spiace...però se non ci sono stati impicci durante il montaggio è davvero strano... scratch
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 21:20
Infatti... Nel montaggio è andata bene, un po' gommosa (mai successo), però andava bene.

Va beh, domani andrò a prendere l'altro spezzone e farò valutare. Se mi diranno che si può sostituire come difettoso, bene, altrimenti comprerò :-)
renatolib
renatolib
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Età : 58
Data d'iscrizione : 09.03.13

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 21:37
Simonb ha scritto:Rido per non piangere: vado per chiudere le V e il budello si sfibra brutalmente mentre faccio l'ass saver con la sc.

Tutto è pulito con alcool, anche le pinze.

È possibile che sia fallita? Io ho tenuto tutto, perché sinceramente mi è sembrata una rottura strana, si è proprio sfribrata...

Per ora 6 metri li ho, domani andrò a recuperare altri 6 metri e concludo l'incordatura.

Tra l'altro avevo.pure chiuso un nodo è ho dovuto tagliare le corde: ho proceduto una a S e una a D, fino a tagliare tutto.
Scusami Simone, che cosa sarebbe l'ass saver, per caso la tiratura del loop del nodo con la SC?

Grazie, perche' qualche volta voglio provare anch'io il mio primo budello. Laughing
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 21:42
Quando arrivi corto a trazionata una corda, l'ultima prima del nodo, usi la starting clamp come ponte.

Praticamente, usi uno spezzone di corda per passarlo tra i 4 fori che ci sono sulla pinza, poi pinzi la corda da incordare che è troppo corta per arrivare alla trazionatura. È importante che La "U" che si forma punti verso il telaio.

Ass saver, salva sedere:-) perché altrimenti addio l'incordatura.

Comunque, la cosa strana è che la corda si sia sfibrata in fase di trazione... Mah
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 21:52
Va beh, il correttore fa le bizze...

Comunque, la cosa buffa è che si è scorticata la corda...
renatolib
renatolib
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Età : 58
Data d'iscrizione : 09.03.13

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 21:57
Simonb ha scritto:Quando arrivi corto a trazionata una corda, l'ultima prima del nodo, usi la starting clamp come ponte.

Praticamente, usi uno spezzone di corda per passarlo tra i 4 fori che ci sono sulla pinza, poi pinzi la corda da incordare che è troppo corta per arrivare alla trazionatura. È importante che La "U" che si forma punti verso il telaio.

Ass saver, salva sedere:-) perché altrimenti addio l'incordatura.

Comunque, la cosa strana è che la corda si sia sfibrata in fase di trazione... 
Potrebbe essere che lo spezzone ad U sulla SC sia stato un po' troppo rigido (o sagomato) rispetto al budello pinzato sotto o sopra lo spezzone?
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 22:01
Il fatto è che ho seguito la mia procedura standard, che finora ha funzionato con più di 10 budello vs touch e tonic... È qui il dubbio
renatolib
renatolib
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Età : 58
Data d'iscrizione : 09.03.13

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 22:03
Simonb ha scritto:Il fatto è che ho seguito la mia procedura standard, che finora ha funzionato con più di 10 budello vs touch e tonic... È qui il dubbio
E allora era sicuramente difettoso.
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 22:05
Io ho questo dubbio, solo preferivo parlarne con voi perché altrimenti mi sembra di vantarmi e sopravvalutarmi. Insomma, non sono bravo come Mario e Michele, non ci piove!;-) però non mi sento totalmente inesperto e questa volta è stato strano.

Dai, domani faccio l'incordatura per bene, poi vi faccio sapere
renatolib
renatolib
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Età : 58
Data d'iscrizione : 09.03.13

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Ven 23 Gen 2015 - 22:12
Simonb ha scritto:Io ho questo dubbio, solo preferivo parlarne con voi perché altrimenti mi sembra di vantarmi e sopravvalutarmi. Insomma, non sono bravo come Mario e Michele, non ci piove!;-) però non mi sento totalmente inesperto e questa volta è stato strano.

Dai, domani faccio l'incordatura per bene, poi vi faccio sapere
Grazie, cosi' per la mia prima incordatura in budello rischiero' di meno di perdrevuna quarantina di euro affraid . 
Ah, visto che ci sono, il prestretch manuale lo posso fare tenendo in mano non 2 capi della corda di 6 metri, ma 4 capi, per avere una lunghezza di solo un metro e mezzo e poterlo fare a casa? Spero di essermi spiegato bene.Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Sab 24 Gen 2015 - 7:02
Guai a te  Smile

Anzi, è pure meglio se ti fai aiutare da qualcuno ed ognuno tiene uno dei due capi... Suspect
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Sab 24 Gen 2015 - 7:20
Non so se posso essere d'aiuto ma scrivo la mia esperienza...una volta è successo anche a me. La causa l ho riscontrata nel fatto che avevo lasciato molta corda esterna, cioè quella che va dal telaio alla SC...Adesso lascio max 5 cm di corda e non mi è più capitato..
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Stringing instructions RF97 Empty Re: Stringing instructions RF97

Sab 24 Gen 2015 - 16:32
Ok, oggi al negozio mi hanno dato gratis una mezza matassa di budello Bow Brand 130 (non so se con guaina di protezione, penso un minimo di sì: l'ho montata sulla 90 perché meno traumatica; inoltre, sulle O).

Sono felicissimo :-)
Ho montato la mezza matassa Vs touch e la mezza bb sulla ps90 versione 2014.
Sulla RF97 ho montato un set di Vs touch nuovo. Questa volta ho fatto 5.85 m per le V e non ho avuto problemi di sorta.

Pur avendo allargato i fori per chiudere O su O e V su V, solo queste ultime sono riuscite bene, chiudendo sulla V più vicina.

Le O, invecè, no: la prima in testa l'ho chiusa sulla V predisposta, la V alla gola sulla V più vicina, perché la O otturata dalle altre corde. La prossima volta farò un Bj, se dovesse servire.

Oppure il problema è che uso budello, che non riesce a passare bene.
E dire che ho allargato bene i fori, facendo passare e sostare il punteruolo...

Va beh, sono felice così.

Ah, tensione sulla ps90 20/18.5, sulla RF97 23/21.5.
Peso finale, con overgrip, string saver e power pad: 360gr tondi, bilanciamento 31.5, sw 338 circa:-). Ho lo spazio per il custom a 362/363 come piace a me:-) (piombo à ore 12).
Il budello pesa 18gr, quindi valuterò quanto ingrasserà la corda nel tempo.

Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.