Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Lorenzo MusettiIeri alle 23:05ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Marco58
Marco58
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Età : 66
Località : Roma
Data d'iscrizione : 10.04.19

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Prince Warrior 100

Accordatura sbagliata (?) Empty Accordatura sbagliata (?)

Mer 10 Apr 2019 - 14:55
Ciao,
sinceramente non ho trovato un'altra sezione del forum più adatta di questa alla mia domanda...
dunque, ho una Prince Warrior 100; dovendo cambiare l'accordatura ho voluto provare a portarla in un negozio di sport, molto popolare e famoso qui a Roma, dove vanno parecchi soci del mio circolo... ho fatto montare corde mono con tensione 22/23... ieri sera ho "inaugurato" le nuove corde, e dopo un'oretta di gioco ho sentito un rumorino all'impatto con la palla... controllo e mi accorgo che la corda orizzontale centrale si muove!!! poi ci sono "entrato in fissa" ed al termine di ogni scambio ho cominciato a guardare l'ovale della mia racchetta e rimettere al suo posto quella corda sbilenca Rolling Eyes insomma sembravo quasi il "Fogna" che tra uno scambio e l'altro smanetta sempre sulle corde! Laughing 
Ora la domanda è: secondo voi conviene farla ri-accordare (con conseguente nuova spesa ex-novo ovviamente) oppure potrà reggere come fosse stata accordata correttamente?
Vi dico che di fatto non ho trovato peggioramento delle prestazioni (a parte il fatto che, come nella miglior tradizione di ogni tennista, dopo aver notato quella corda sbilenca ho giocato condizionato ed ho fatto collezione di unforced errors  Mad)... ho un gioco molto classico, in genere colpisco piatto (uno zucchero per i miei avversari di torneo, li metto tutti in palla!!!  Smile ).
Grazie per l'attenzione!
avatar
st13
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 927
Età : 44
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Mer 10 Apr 2019 - 15:43
ciao Marco, gli esperti ti chiederanno di postare una foto per vedere come è stato fatto il lavoro... ecco, li anticipo io  Laughing
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5528
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Mer 10 Apr 2019 - 15:45
Da neofita in materia di incordature, rispetto ai vari "guru" esperienti del forum, se fosse stata magari tirata appena meno questa corda in particolare, a via di colpi si sarebbe comunque assestata in qualche modo.
Possibile che sia proprio la corda riportante un piccolo difetto di fabbrica?

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
avatar
st13
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 927
Età : 44
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Mer 10 Apr 2019 - 15:57
altra considerazione buttata li:

ma non è che si è rotto il passacorda?
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4821
Età : 57
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Mer 10 Apr 2019 - 16:06
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] se è stata accordata male sicuramente suonerà male, a parte gli scherzi (si dice incordata, sono gli strumenti musicali che si accordano Wink)
difficile dire qualsiasi cosa senza vedere l'incordatura come ha consigliato [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], tra l'altro se è una Prince Warrior 100, che è O3 mi sembra molto improbabile la rottura dei passacorde orizzontali.
avatar
st13
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 927
Età : 44
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Mer 10 Apr 2019 - 16:27
Fa, ma non c'era anche la versione con i passacorde standard?
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4821
Età : 57
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Mer 10 Apr 2019 - 16:52
st13 ha scritto:Fa, ma non c'era anche la versione con i passacorde standard?
quella era la Warrior Pro 100 se invece ti riferisci alla Warrior con l'interno dell'ovale bianco era la Warrior Textreme 100
avatar
st13
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 927
Età : 44
Località : Italia
Data d'iscrizione : 03.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Mer 10 Apr 2019 - 17:27
Accordatura sbagliata (?) 622327
Leutonio
Leutonio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2703
Età : 45
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11

Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Head Prestige MPL
https://www.re-string.it

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Dom 14 Apr 2019 - 23:26
Ciao Marco, è molto probabile che l'installazione delle corde orizzontali non sia stata eseguita in modo corretto.

Considera che uno tra i principali scopi di noi incordatori è quello di voler ottenere la stessa tensione su ogni corda e di cercare il mantenimento migliore in essa, sia mediante le proprie abilità sia avvalendosi della miglior strumentazione possibile.

Una corda monofilamento in poliestere, richiesta a 23/22, deve presentare, a lavoro terminato, la stessa percezione di rigidezza in tutte le corde presenti.

E' pur vero che, scegliendo un pattern a 4 nodi e pizzicando le 4 corde esterne (verticale destra, verticale sinistra, orizzontale superiore e orizzontale inferiore) il risultato può essere diverso e meno convincente, nonostante l'incordatore applichi tra il 12% e il 20% in più in fase di tiraggio nodo.

Concludendo, a mio avviso l'unica cosa "grave" che può essere successa e che può aver compromesso il piano orizzontale della tua racchetta è che si è sganciata per errore la fixed clamp incordando però senza il metodo "weaving one ahead", altrimenti, ci sarebbe stata cmq l'altra fixed clamp a tenere in sicurezza la corda precedente...

L'incordatore ha probabilmente proseguito il lavoro per non ricominciare ed ovviamente la mancanza di tensione e rigidezza viene avvertita proprio sulla corda più estesa, ovvera la centrale.

Da escludere che l'incordatore abbia riprogrammato la tensione sull'incordatrice.
Da escludere che l'incordatore abbia lasciato la racchetta in pausa anche per un lungo periodo.
Da escludere che si sia allentata la "mangiata" della fixed clamp.
Da escludere che sia andata via la luce con conseguente reset del carro trazionatore.

Spero di averti fatto comprendere un pò meglio.

P.S. Ovviamente era meglio riportare la racchetta subito in negozio per verificare insieme all'incordatore la problematica.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20820
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Lun 15 Apr 2019 - 0:27
Leutonio ha scritto:Ciao Marco, è molto probabile che l'installazione delle corde orizzontali non sia stata eseguita in modo corretto.

Considera che uno tra i principali scopi di noi incordatori è quello di voler ottenere la stessa tensione su ogni corda e di cercare il mantenimento migliore in essa, sia mediante le proprie abilità sia avvalendosi della miglior strumentazione possibile.

Una corda monofilamento in poliestere, richiesta a 23/22, deve presentare, a lavoro terminato, la stessa percezione di rigidezza in tutte le corde presenti.

E' pur vero che, scegliendo un pattern a 4 nodi e pizzicando le 4 corde esterne (verticale destra, verticale sinistra, orizzontale superiore e orizzontale inferiore) il risultato può essere diverso e meno convincente, nonostante l'incordatore applichi tra il 12% e il 20% in più in fase di tiraggio nodo.

Concludendo, a mio avviso l'unica cosa "grave" che può essere successa e che può aver compromesso il piano orizzontale della tua racchetta è che si è sganciata per errore la fixed clamp incordando però senza il metodo "weaving one ahead", altrimenti, ci sarebbe stata cmq l'altra fixed clamp a tenere in sicurezza la corda precedente...

L'incordatore ha probabilmente proseguito il lavoro per non ricominciare ed ovviamente la mancanza di tensione e rigidezza viene avvertita proprio sulla corda più estesa, ovvera la centrale.

Da escludere che l'incordatore abbia riprogrammato la tensione sull'incordatrice.
Da escludere che l'incordatore abbia lasciato la racchetta in pausa anche per un lungo periodo.
Da escludere che si sia allentata la "mangiata" della fixed clamp.
Da escludere che sia andata via la luce con conseguente reset del carro trazionatore.

Spero di averti fatto comprendere un pò meglio.

P.S. Ovviamente era meglio riportare la racchetta subito in negozio per verificare insieme all'incordatore la problematica.
È un piacere rileggerti in questo forum caro [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Marco58
Marco58
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Età : 66
Località : Roma
Data d'iscrizione : 10.04.19

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Prince Warrior 100

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Lun 15 Apr 2019 - 11:51
Grazie a tutti per le risposte, ovviamente in particolare quella estremamente dettagliata da parte dell'esperto incordatore.
Nel frattempo sono ripassato al negozio dove l'avevo portata per incordarla e l'incordatore appena l'ha vista si è scusato e me l'ha re-incordata ex novo immediatamente (e senza spendere un cent)... Smile 
adesso mi sembra proprio che vada bene, la proverò oggi comunque. 
Davvero un negozio serio Laughing  ed un incordatore correttissimo.
Ciao a tutti!
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20820
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Lun 15 Apr 2019 - 11:58
Marco58 ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, ovviamente in particolare quella estremamente dettagliata da parte dell'esperto incordatore.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] alias Michele Fabbretti.
wetton76
wetton76
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1494
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:

Accordatura sbagliata (?) Empty Re: Accordatura sbagliata (?)

Lun 15 Apr 2019 - 15:54
Ciao a tutti,

mi accodo a questo thread per chiedere un parere sempre su incordature forse fatte non proprio a regola d'arte!

Dunque ho ritirato una racchetta fatta con monofilo ed ho notato sul ponte la seguente cosa:
alla base di uno dei passacorde centrali una piccola patina di vernice si è tolta, e alla base dell'altro passacorde centrale c'è un piccolo pezzetto di verniciatura appena alzato, ma è una cosa che si nota proprio mettendosi con attenzione a guardare, ad occhio nudo diciamo.

Non penso sia una crepa, ma mi chiedo come è possibile stressare il ponte durante una incordatura, quali sono gli errori da evitare e come si evitano?

L'altra cosa che ho notato è che il piatto corde trasmette leggere vibrazioni durante un colpo, mettendo un normale dampner si attutiscono abbastanza, ma mettendo un dampner "artigianale" fatto con un cilindretto di spugna svaniscono proprio del tutto (non l'ho ancora provata sul campo dopo aver messo la spugna, ma l'ho sentito colpendo sul palmo della mano). 
Il fatto delle vibrazioni potrebbe essere dovuto alle corde che sono un po' troppo rigide, vero?

OK grazie mille,
Ciao
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.