Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 18:02giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 17:24AlexancoHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80ROLAND GARROSOggi alle 16:07ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 15:28Luchino 67Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 14:44drichichiLorenzo MusettiOggi alle 13:30baccio7BRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 13:18nw-tPure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwltsCorde babolat pure aero 2023Oggi alle 11:29rogermaestro555Head pro tour 630Oggi alle 11:24mmazzini1quanta acqua prima del tennisOggi alle 10:41gabrybodyConsigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 10:08MauiBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 10:04rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Giulio82
Giulio82
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.11.20

Consigli cambio racchetta  Empty Consigli cambio racchetta

Sab 14 Nov 2020 - 16:18
Ciao a tutti,
Dato che siamo fermi al palo e non posso provare, vi chiedo consigli per restringere un po’ i telai da testare.
Ho ripreso a giocare da due anni dopo quasi 20 di inattività.
Ho iniziato con una Head Speed S, ora però inizia a “starmi stretta” (mi alleno con terze categoria e quarta alta, io non ho ancora ricominciato a fare tornei ma l’obiettivo per il 2021 è quello).
Ho giocato un paio di mesi con una Instinct MP incordata ibrida a 23x22, ma mi trovo meglio con la Speed S sia incordata mono 23x22 che multi 22x21 (il che magari è indicativo del fatto che sono scarso :-))
Ho provato una Prince Textreme da 310gr e l’ho trovata bella... ma mi stava per cadere il braccio per il troppo peso.
Testato la ProStaff V13 97L mono 23x23, bellissima sensazione, ma sembra che alla lunga possa venirmi un po’ pesante (come se in partita vera possa richiedere troppo braccio).
Tendenzialmente gioco abbastanza classico, sto aggiungendo spin ai miei colpi (30 anni fa non si usava :-)) e credo di aver bisogno più di un telaio da controllo.
Consigli?
Grazie,
Giulio
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consigli cambio racchetta  Empty Re: Consigli cambio racchetta

Sab 14 Nov 2020 - 17:37
I consigli vengono sempre rispetto alle informazioni date, in questo caso troppo poche o troppo generiche.
"Allenarsi con i terza ed i quarta alti" vuol dir poco, il livello reale lo dà la partita non necessariamente di torneo, in genere se si vince con i 4.4 4.6 e si fa più o meno patta con i quarta alti si può ambire ad un 4.2 come base, il che implica evitare telai troppo difficili se no si ha una preparazione fisica all'altezza.

Non sono stati indicati né la versione delle varie racchette provate (di "Speed S" ce ne sono dalla Graphene via via fino alla 360+ passando per sei versioni, idem per la Instinct MP, di Textreme Tour 319 due e via discorrendo...e possono essere anche molto differenti tra loro).
Idem per le corde: "ibrido a 23/22"  non significa nulla, come tutti gli altri riferimenti: le corde hanno marchi, nomi e pure calibri, e talvolta pure il colore porta a differenza anche marcate.

Tutte queste informazioni sono quelle che possono aiutare veramente a dare qualche consiglio logico; sarebbe interessante anche sapere perchè pensi di aver bisogno di un telaio da controllo (che normalmente spingono un caxxo e spinnano ancor meno) e se hai o meno preferenze di marca o difficoltà/facilità a reperire i diversi modelli.

Benvenuto nel Forum.
Giulio82
Giulio82
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.11.20

Consigli cambio racchetta  Empty Re: Consigli cambio racchetta

Sab 14 Nov 2020 - 19:30
Grazie per il benvenuto!

Scusa per i modelli, ho dato per scontato:
La mia è una Head Graphene Touch Speed S. Le ultime due incordature sono state Head Sonic Pro 1.25 a 23/22 e ora ho su Wilson sensation 1.3 a 22/21. Con entrambe mi trovo bene, però adesso che ho tolto la ruggine di questo lungo periodo di inattività mi sta stretta.
La Instinct MP è quella precedente a quella appena uscita (quella azzurra con dettaglio blu), purtroppo non riesco a risalire a quali corde fossero.
Stessa cosa per la Prince, è questa (https://www.tenniswarehouse-europe.com/Racchetta_Prince_Textreme_Tour_100_310/descpageRCPRINCEH-PT1001-IT.html) ma non so dirti perché l’ho provata in prestito.
La ProStaff V13 97L montava invece Luxilon alu power 1,25mm.

Sul livello invece, in questo periodo ho fatto pochissime partite.
Diciamo che tecnicamente posso ambire a un 4.2 , e la preparazione atletica non è affatto all’altezza.

Le preferenze di marca sono più a simpatia che per competenze, partirei con Yonex e Wilson.

Grazie!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consigli cambio racchetta  Empty Re: Consigli cambio racchetta

Sab 14 Nov 2020 - 20:36
Se ti sei trovato bene con due corde di me*da come Sonic e Sensation (inadatte per tensioni e tipo) forse l'evoluzione della tua Speed è la scelta più giusta.
Che peraltro (parliamo della Speed MP 360+) ha potenza, spin discreto, controllo buono (ottimo con le corde giuste).
Ora però nasce un altro problema: se hai timore di affaticarti con un telaio da 290 grammi ed un'inerzia sotto la media come la 97L come giudicheresti un telaio da 10 grammi e 10 punti di inerzia in più?

Il problema si porrebbe anche in maniera più marcata con le Wilson e le Yonex equivalenti.

Se non reggi telai da almeno 300 grammi e/o 320 punti di inerzia rischi di non far male a nessuno in partita, specie a livelli di quarta alta.

Non parliamo poi di terza...
Giulio82
Giulio82
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.11.20

Consigli cambio racchetta  Empty Re: Consigli cambio racchetta

Sab 14 Nov 2020 - 20:51
In realtà giocare con la Instinct non mi ha dato problemi come peso.
La sensazione sulla PS non era per il peso (i valori di inerzia purtroppo non so giudicare che sensazione danno). Era più una sensazione che per far viaggiare la palla dovevo mettere forza io, il che per un’ora col maestro lo reggo facile, magari in partita lo reggerei meno
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consigli cambio racchetta  Empty Re: Consigli cambio racchetta

Sab 14 Nov 2020 - 21:09
Non mi riferivo alla Instinct ma alle sensazioni che ti ha dato la Pro Staff.
La Instinct pesa 300 grammi ma affatica (e rende... Rolling Eyes) come una 285 grammi, anche se l'ultima è un filo migliorata.

Non avrei mai montato un mono agonistico come la Alu a 23 kg sulla 97L (bisogna essere completamente idioti...più di 630 Hz di frequenza di vibrazione su un telaio da 290 grammi e rigidità elevata ... Shocked) e non vorrei fosse stata la sensazione provocata da quello ad affaticarti...
Giulio82
Giulio82
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 03.11.20

Consigli cambio racchetta  Empty Re: Consigli cambio racchetta

Sab 14 Nov 2020 - 21:15
Se mi dici che la ProStaff con una incordatura buona (quella con cui ho giocato era di default su tenniswharehouse) non è un telaio difficile, e pensi possa rispondere anche a quei livelli da tennis amatoriale decente mi fai felicissimo... cresciuto col mito di Sampras
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.