Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 8:35ExDedalusBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 7:34alb111ROLAND GARROSOggi alle 2:42francesco_jsbHead pro tour 630Oggi alle 2:30mmazzini1Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 0:43Slupmi-AtledNUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSIeri alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Ieri alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaIeri alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourIeri alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Ieri alle 21:07resilienzameno male che c'e velocity !!Ieri alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Ieri alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Ieri alle 19:29MauiNuova Pure StrikeIeri alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerIeri alle 15:17EGtennis2208




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
giuseppevir
giuseppevir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 16.01.21

Corde per pro staff autograph Empty Corde per pro staff autograph

Sab 16 Gen 2021 - 0:43
Ciao a tutti. Sto cercando la corda ideale per la Wilson Pro staff autograph. Prima usavo la versione da 315 g. Mi sono trovato benissimo passando alla autograph, malgrado tutti me la sconsigliassero. Anche i risultati, oltre alle sensazioni, sono subito migliorati, anche perché la racchetta mi "costringe" ad attaccare sempre, anche da fondo campo. Tuttavia vorrei valorizzare al massimo l'attrezzo e sono certo che esistono soluzioni migliori di quelle che ho finora adottato per le corde . Finora ho usato Head Links tour con tensione 21-20 ( bene controllo e spin, ma bisogna spingere molto per fare viaggiare la palla e non valorizzano i colpi piatti) e un ibrido reverse con Hawk e velocity con tensione 22/22 ( la palla viaggia che è una bellezza, ma controllo, feeling e spin sono sacrificati e in certe fasi "emotive" dei match tutto ciò non aiuta). Cerco una soluzione che mi lasci la spinta ma mi consenta anche di avere più feeling e spin rispetto all'ibrido che sto utilizzando. Ovviamente cerco una soluzione economicamente possibile, ovvero una incordatura che possa durare una dozzina di ore a costi accettabili. Ringrazio anticipatamente
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Sab 16 Gen 2021 - 8:03
Oddio, sarebbe bello anche sapere quale Hawk e di che calibro e che calibro di Velocity....però quello che è certo che, peraltro su un telaio del genere , mai nella vita avrei fatto tensione costante V/O e peraltro senza prestirare.

Tolta la soluzione in ibrido -che è l'unica che consenta un mix in cui oltre alla spinta ci siano anche feeling e (un po' di) rotazione- non esistono altre soluzioni per ottenere quello che vuoi, soprattutto su un telaio del genere.
Peraltro, senza sapere come ed a che livello giochi, non è possibile dire se è realizzabile la richiesta di durate superiori alle 10 ore (stanti appunto tutte le pretese che hai dalla corda...)
Bisognerebbe anche capire che intendi per "costi accettabili", perchè difficilmente alte prestazioni e buona durata si sposano con costi contenuti.
giuseppevir
giuseppevir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 16.01.21

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Sab 16 Gen 2021 - 9:43
Grazie Maestro. Gioco da 6 anni e faccio agonismo da 2 anni. I progressi sono rapidi perché ho un buon coach e lavoro molto. Ora sono 4.1, ma voglio puntare la terza categoria. Ti sarei infinitamente grato se tu mi suggerissi una o (meglio) più soluzioni di ibrido con gli accorgimenti relativi alla diversa tensione V/O con costi tra i 20 e i 30 euro a incordatura. Grazie ancora
giuseppevir
giuseppevir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 16.01.21

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Lun 18 Gen 2021 - 9:19
Hawk Touch e velocity 125
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Lun 18 Gen 2021 - 12:06
In ibrido meglio se metti 1.30 come multifilamento, ma la Hawk Touch su quel telaio non la metterei proprio.
Velocity 130 in verticale a 23 kg più prestretch 10% e Wilson Revolve 125 liscio in orizzontale a 21.5...
giuseppevir
giuseppevir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 16.01.21

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Lun 18 Gen 2021 - 15:21
Grazie!
avatar
zazzà
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 245
Data d'iscrizione : 23.07.10

Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 3.5 fit
Racchetta: Dunlop sx300 tour custom

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Mer 5 Mag 2021 - 23:44
Salve, un mio amico ottimo 3.5 con gioco in spin non esagerato, mi chiedeva corde per la rf 340g. avendo a disposizione quasi tutte le corde gamma cosa consigliereste in full o in ibrido?
giuseppevir
giuseppevir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 16.01.21

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Gio 6 Mag 2021 - 0:21
Ciao. Per quanto riguarda l’ibrido hai già la risposta del maestro sopra . Per il full, la migliore soluzione che ho trovato, calcolando tutto (spinta, controllo, sensazioni e durata delle corde ) , è una corda anomala, multi mono, ovvero la Luxilon element 23-22
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Gio 6 Mag 2021 - 7:46
Volendo solo corde Gamma, Solace o Gamma gut in verticale e Gamma Jet in orizzontale per più rotazione (anche se durerà poco e un caxxo) a 23.5/22 col multi prestirato manualmente o 5% con lamacchina, o in alternaivo iO od iO Soft in verticale/Live Wire XP in orizzontale a 22 costanti col mono prestirato manualmente per più contrpllo.

In full dipende se si vuole un mono od un multi, anche se a gusto personale vista l'inerzia del telaio eviterei la prima soluzione e monterei un multi "top" tipo il Gamma Gut a tensioni tipo 24/23 4 nodi.
avatar
zazzà
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 245
Data d'iscrizione : 23.07.10

Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 3.5 fit
Racchetta: Dunlop sx300 tour custom

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Gio 6 Mag 2021 - 9:22
Grazie mille, andrei di io soft/live wire xp (va bene 5% con macchina?) 22/22
Ho avuto modo di provarla anch'io e mi è sembrata più semplice della vcore pro 97 330, l impatto con la palla è più pastoso con un bell sweetspot, ma meno pesantezza di palla, sicuramente colpa della corda montata a tensione altina.
Telaio interessante da riprovare con la giusta corda
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per pro staff autograph Empty Re: Corde per pro staff autograph

Ven 7 Mag 2021 - 20:46
5% con la macchina è ok.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.