Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 1:05brian_67Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 0:43Slupmi-AtledNUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSIeri alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Ieri alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaIeri alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourIeri alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Ieri alle 21:07resilienzaROLAND GARROSIeri alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Ieri alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Ieri alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Ieri alle 19:29MauiNuova Pure StrikeIeri alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerIeri alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Ieri alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Ieri alle 14:48mmazzini1




Ultime dal mercatino
Link Amici

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

+10
Eiffel59
morganti_andrea
Virgilio
Ursus
tobi69
lamonf82
m4nd
Alessandra76
nw-t
thedriller
14 partecipanti
Andare in basso
thedriller
thedriller
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 551
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 30.10.10

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello:
Racchetta: Head youtek IG prestige Pro

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 15:14
Ciao a tutti,
è da tanto che ci penso ma non ho mai avuto risposte chiare..vorrei incordarmi le racchette.. dite che è possibile imparare a farlo senza spendere una fortuna per la macchina incordatrice riuscire a farlo in modo decente??? grazie delle risposte
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 15:49
thedriller ha scritto:Ciao a tutti,
è da tanto che ci penso ma non ho mai avuto risposte chiare..vorrei incordarmi le racchette.. dite che è possibile imparare a farlo senza spendere una fortuna per la macchina incordatrice riuscire a farlo in modo decente??? grazie delle risposte
Ciao piacerebbe anche a me farmele da sole, ma un incordatrice elettronica decente costa un sacco. Quelle manuali non mi piacciono.. ispirano pochissima fiducia sulla qualità finale. Come costi con tutte le corde che ho
in 3/4 mesi ripagherei già l'acquisto della macchina. Ci sono delle Pro-Pro's elettroniche che a 350 euro si prendono, ma poi il difficile è che ogni racchetta e corda portano difficoltà x noi non esperti. Io ho un mio amico che m'incorda nel suo negozio le racchette, penso che mi farò coraggio e ne proverò a fare una da me sotto la sua supervisione. Poi se vado bene....
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 48
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 16:06
Sinceramente io faccio accordare le racchette con macchina manuale....e le ritengo molto più affidabili...perché una volta che son "ben unte" quello è il peso e non ci si sbaglia....invece quelle elettroniche possono andare facilmente fuori caratura...e quando ce se ne accorge? ...sicuramente ad almeno un'accordatura fatta....a me è capitato di tagliare corde nuove perché non ben tirate...da che accordo da questa persona più avuto problemi Razz ...per mia fortuna anche il costo accordatura non è esoso....5 Euro con corde mie Smile

..ovviamente parlo per mia esperienza personale...non certo come esperta del settore....ma come fruitrice del servizio Razz
m4nd
m4nd
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09

Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 16:37
Io ho preso da poco una macchina manuale a contrappeso. Incordare non è affatto difficile. Un po lungo (e noioso ) all'inizio , ma decisamente alla portata di tutti.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 16:42
Alessandra76 ha scritto:Sinceramente io faccio accordare le racchette con macchina manuale....e le ritengo molto più affidabili...perché una volta che son "ben unte" quello è il peso e non ci si sbaglia....invece quelle elettroniche possono andare facilmente fuori caratura...e quando ce se ne accorge? ...sicuramente ad almeno un'accordatura fatta....a me è capitato di tagliare corde nuove perché non ben tirate...da che accordo da questa persona più avuto problemi Razz ...per mia fortuna anche il costo accordatura non è esoso....5 Euro con corde mie Smile

..ovviamente parlo per mia esperienza personale...non certo come esperta del settore....ma come fruitrice del servizio Razz
Io ne ho provati anche altri 3 prima che avevano incordatrici elettroniche Babolat da 3000/4000 euro, il mio amico ha una Scaglia elettronica vecchiotta ma poi l'esperienza e bravura che ha fanno la differenza finale x un incordatura perfetta. Infatti i professionisti di quà (gente che ha vinto anche challeng a Madrid ultimamente.. Elisa Balsamo) incordano sempre da lui. A me, (prezzo da amico) anche se gli porto sempre le corde personali è 8 euro (budello compreso.... gl'altri x maneggiare il budello credo prendino dai 15 ai 20 euro minimi Eiffel compreso..).
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 48
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 16:54
Il mio incordatore, che sta nel campo da più di 40anni, neanche se gliela regali accorda con una elettronica...le ha provate e mi ha detto "lascia stare, ho fatto prima a ritirare fuori la vecchietta"!! Very Happy

Io gli ho detto che quando dovesse mai decidere di smettere...voglio il diritto di prelazione su quella macchina!! Very Happy
lamonf82
lamonf82
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 118
Età : 42
Località : BO
Data d'iscrizione : 31.10.10

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello:
Racchetta: HEAD Microgel Radical MP & HEAD YouTek Radical MP

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 18:14
Al di là dell'investimento iniziale più o meno elevato in un'attrezzatura incordatrice più o meno valida, credo che fondamentalmente il problema risieda nel fatto che prima di diventare bravo nell'esecuzione dell'operazione di incordatura occorra acquisire - come in quasi tutti i lavori - una certa manualità che a sua volta si acquisisce solo con l'esperienza, incordando più racchette e con una certa frequenza e ripetitività. Cosa che di solito un normale giocatore non ha l'opportunità, oltre che la voglia e il tempo di fare... A meno che non faccia l'incordatore come professione.
Per dare un'idea, come direbbero gli economisti Razz , uno che prova ad incordare da solo le proprie racchette non può certo contare sulle "economie di scala" e "di esperienza", e ottenere lo stesso risultato qualitativo rispetto ad un incordatore di professione la vedo abbastanza difficile, ecco perchè per quasi tutti rimane sempre più conveniente farsi incordare la racchetta da quest'ultimo.
Questa però è solamente la mia impressione da non-tecnico, non so se la condividete. Smile
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 18:34
lamonf82 ha scritto:Al di là dell'investimento iniziale più o meno elevato in un'attrezzatura incordatrice più o meno valida, credo che fondamentalmente il problema risieda nel fatto che prima di diventare bravo nell'esecuzione dell'operazione di incordatura occorra acquisire - come in quasi tutti i lavori - una certa manualità che a sua volta si acquisisce solo con l'esperienza, incordando più racchette e con una certa frequenza e ripetitività. Cosa che di solito un normale giocatore non ha l'opportunità, oltre che la voglia e il tempo di fare... A meno che non faccia l'incordatore come professione.
Per dare un'idea, come direbbero gli economisti Razz , uno che prova ad incordare da solo le proprie racchette non può certo contare sulle "economie di scala" e "di esperienza", e ottenere lo stesso risultato qualitativo rispetto ad un incordatore di professione la vedo abbastanza difficile, ecco perchè per quasi tutti rimane sempre più conveniente farsi incordare la racchetta da quest'ultimo.
Questa però è solamente la mia impressione da non-tecnico, non so se la condividete. Smile
Infatti ci vuole anche tempo e passione, e se poi non te ne incordi 2 a settimana minimo non vale la pena... sià x il tempo che ci vuole e per la "ciofeca" di macchna che ti tocca prendere x cominciare ad incordare...
avatar
tobi69
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 47
Età : 55
Data d'iscrizione : 14.10.10

Profilo giocatore
Località: veneto
Livello: itr 4.0
Racchetta:

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 18:59
io me le incordo con una macchina manuale a contrappesi aquistata da poco tempo, ci metto quasi 2 ore Shocked pero vuoi mettere che soddisfazione. Very Happy
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 19:00
Io ho cominciato ad incordare questa primavera con una macchina manuale a contrappeso "super base" fra l'altro comprata usata (insomma, il minimo del minimo...)
Su YouTube si trovano tanti video espicativi su metodi e nodi.
Sul Forum si trovano tanti consigli.
A Settembre ho avuto la fortuna di partecipare all'incontro organizzato dal Forum (grandi Manza e F4bius cheers ) dove il Master con tantissima pazienza e passione mi/ci ha spiegato e fatto vedere tanti piccoli trucchi e accorgimenti che fanno la differenza fra una racchetta ben fatta e una no.
Sono un incordatore professionista ?
Certo che no !
Però le mie racchette me le faccio tutte io, le corde le compro in rete e con quello che rispramio mi sono già ampiamente pagato la macchina.
Ma non lo faccio per soldi, ma perchè la cosa mi da molta soddisfazione e francamente non credo che le mie racchette siano fatte poi tanto peggio di quelle che escono da certi negozi, anzi...
Sono perfettamente consapevole che con una manuale non si tirano due corde alla stessa tensione, ma con un pò di attenzione si può fare un buon lavoro e poi io non sono Federer e quindi anche se le tensioni non sono perfettissime, ci gioco benissimo lo stesso.
Altro motivo di soddisfazione è il fatto che alcuni compagni di tennis mi chiedano di incordare le loro racchette e che giocandoci non trovino grosse differenze con quanto prima facevano fare in negozio.
(A meno che io non abbia degli amici molto educati... Smile)
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 19:14
Ciao Ursus, vedo che però confermi quello che ho detto anch'io... comunque proverò, gli amici con cui gioco me danno sempre a me per rifare l'incodatura sapendo che ho + corde di un negozio. Poi però x la mano d'opera m'affido sempre al mio amico, con queste in + il costo della macchina lo "riassorbirei" facilmente. PS: vedendo le foto della riunione che avete fatto... devi cambiare il tuo nick in Jurgen.... sei un sosia di Meltzer....
avatar
Virgilio
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Località : Sardegna
Data d'iscrizione : 03.10.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 19:26
In effetti la soddisfazione di incordarsi la propria racchetta, non deve avere prezzo...
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 19:29
Ciao, chiaro che se hai un negozio di fiducia o puoi usare un'elettronica è molto meglio. Io ero stanco di pagare cifre assurde; 20 € per un semplice syngut (che costa 30€ il rotolo da 200 mt.) - 35 € per TF Nrg2.
Chiedevo un 4 nodi sulla Yonex e sulla Head ma me le hanno sempre fatte a 2 perchè tanto non serve (a loro dire...)
Ho visto una mia racchetta stare mezz'ora e forse più, incordata con le verticali solo da un'unica parte, perchè nel frattempo il tipo è dovuto andare a noleggiare un paio di scarponi da sci.
Premetto : questo in negozi "top" alcuni dei quali (non certo quello degli scarponi) solo di tennis.
Al che ho detto basta, e visto che mi piace capire ed imparare le cose, ho fatto il piccolo investimento.
Con quello che pago le corde prendendole sul mercatino, posso anche permettermi di sbagliare un'incordatura o di tagliare dopo 2 ore, nel caso non mi trovi bene con l'armeggio che ho montato.




thedriller
thedriller
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 551
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 30.10.10

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello:
Racchetta: Head youtek IG prestige Pro

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 22:44
Ursus ha scritto:Ciao, chiaro che se hai un negozio di fiducia o puoi usare un'elettronica è molto meglio. Io ero stanco di pagare cifre assurde; 20 € per un semplice syngut (che costa 30€ il rotolo da 200 mt.) - 35 € per TF Nrg2.
Chiedevo un 4 nodi sulla Yonex e sulla Head ma me le hanno sempre fatte a 2 perchè tanto non serve (a loro dire...)
Ho visto una mia racchetta stare mezz'ora e forse più, incordata con le verticali solo da un'unica parte, perchè nel frattempo il tipo è dovuto andare a noleggiare un paio di scarponi da sci.
Premetto : questo in negozi "top" alcuni dei quali (non certo quello degli scarponi) solo di tennis.
Al che ho detto basta, e visto che mi piace capire ed imparare le cose, ho fatto il piccolo investimento.
Con quello che pago le corde prendendole sul mercatino, posso anche permettermi di sbagliare un'incordatura o di tagliare dopo 2 ore, nel caso non mi trovi bene con l'armeggio che ho montato.
.

come ti capisco..io ho chiesto l'adesivo con le specifiche della corda montata e sembrava avessi chiesto caviale e champagne in una pizzeria..il problema è che ci sono persone brave nel loro lavoro ma manca molto spesso la professionalità..
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 22:53
Al corso ho conosciuto uno dei due gestori di un "negozio di tennis" di Bologna. Mi è sembrato molto interessato ad imparare bene per dare un buon servizio ai suoi clienti. Fra l'altro sono passato a trovarlo in negozio poco tempo fa e di corde aveva un gran assortimento. Per non fare pubblicità, se ti interessa ti mando in PM i dettagli.
thedriller
thedriller
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 551
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 30.10.10

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello:
Racchetta: Head youtek IG prestige Pro

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Dom 7 Nov 2010 - 23:59
Ursus ha scritto:Al corso ho conosciuto uno dei due gestori di un "negozio di tennis" di Bologna. Mi è sembrato molto interessato ad imparare bene per dare un buon servizio ai suoi clienti. Fra l'altro sono passato a trovarlo in negozio poco tempo fa e di corde aveva un gran assortimento. Per non fare pubblicità, se ti interessa ti mando in PM i dettagli.
volentieri mandami pure i dettagli
morganti_andrea
morganti_andrea
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 485
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: brock
Racchetta: di ogni colore

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 8 Nov 2010 - 2:19
Ursus ha scritto:Ciao, chiaro che se hai un negozio di fiducia o puoi usare un'elettronica è molto meglio. Io ero stanco di pagare cifre assurde; 20 € per un semplice syngut (che costa 30€ il rotolo da 200 mt.) - 35 € per TF Nrg2.
Chiedevo un 4 nodi sulla Yonex e sulla Head ma me le hanno sempre fatte a 2 perchè tanto non serve (a loro dire...)
Ho visto una mia racchetta stare mezz'ora e forse più, incordata con le verticali solo da un'unica parte, perchè nel frattempo il tipo è dovuto andare a noleggiare un paio di scarponi da sci.
Premetto : questo in negozi "top" alcuni dei quali (non certo quello degli scarponi) solo di tennis.
Al che ho detto basta, e visto che mi piace capire ed imparare le cose, ho fatto il piccolo investimento.
Con quello che pago le corde prendendole sul mercatino, posso anche permettermi di sbagliare un'incordatura o di tagliare dopo 2 ore, nel caso non mi trovi bene con l'armeggio che ho montato.
...mi hai rubato le parole dalla tastiera , per il costo delle matasse e il resto , mi è capitato di vedere racchette con metà incordatura e ripresa il giorno dopo o tirare tre corde alla volta per fare più veloce...così mi sono preso una tyger manuale e dal niente , cioè da zero assoluto , zero consigli , zero proprio , ora mi incordo, credo decentemente, le mie racchette più quelle di amici del club (una cinquantina finora comprese due di raquetball pochi giorni fà) . ci metto passione e leggo il forum giusto per imparare nuove nozioni e conoscere nuove corde da chi ovviamente ne sà più di me e che ringrazio ...ciao



morganti_andrea
morganti_andrea
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 485
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: brock
Racchetta: di ogni colore

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 8 Nov 2010 - 2:25
morganti_andrea ha scritto:
Ursus ha scritto:Ciao, chiaro che se hai un negozio di fiducia o puoi usare un'elettronica è molto meglio. Io ero stanco di pagare cifre assurde; 20 € per un semplice syngut (che costa 30€ il rotolo da 200 mt.) - 35 € per TF Nrg2.
Chiedevo un 4 nodi sulla Yonex e sulla Head ma me le hanno sempre fatte a 2 perchè tanto non serve (a loro dire...)
Ho visto una mia racchetta stare mezz'ora e forse più, incordata con le verticali solo da un'unica parte, perchè nel frattempo il tipo è dovuto andare a noleggiare un paio di scarponi da sci.
Premetto : questo in negozi "top" alcuni dei quali (non certo quello degli scarponi) solo di tennis.
Al che ho detto basta, e visto che mi piace capire ed imparare le cose, ho fatto il piccolo investimento.
Con quello che pago le corde prendendole sul mercatino, posso anche permettermi di sbagliare un'incordatura o di tagliare dopo 2 ore, nel caso non mi trovi bene con l'armeggio che ho montato.
...mi hai rubato le parole dalla tastiera , per il costo delle matasse e il resto , mi è capitato di vedere racchette con metà incordatura e ripresa il giorno dopo o tirare tre corde alla volta per fare più veloce...così mi sono preso una tyger manuale e dal niente , cioè da zero assoluto , zero consigli , zero proprio , ora mi incordo, credo decentemente, le mie racchette più quelle di amici del club (una cinquantina finora comprese due di raquetball pochi giorni fà) . ci metto passione e leggo il forum giusto per imparare nuove nozioni e conoscere nuove corde da chi ovviamente ne sà più di me e che ringrazio ...ciao




...osti cane ho fatto un pasticcio ...la 2° parte è la mia , da "mi hai rubato ..." in avanti , ciao
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 8 Nov 2010 - 8:54
Mi permetto di intervenire anche se "parte in causa"....
Alessandra, a meno che tu non parli di incordatrici a manovella in un caso ed elettriche (non elettroniche) nell'altro, quello che dici è senza fondamento...in primis, perchè una manuale a bilanciere necessita di una mano esperta (e quella del tuo stringer indubbiamente lo è) per essere costanti, sennò l'erroneità è tale (specie in quelle senza cricchetto di bloccaggio) da essere totalmente inaffidabili, perlomeno se si parla di precisione continua...poi perchè le elettroniche (non le elettriche che son tutt'altro...) dal '92 hanno progressivamente adottato un potenziometro che "legge" elasticità della corda (e suo allungamento sotto trazione) e tensione impostata, garantendo costanza assoluta di rendimento in tutte le condizioni. La "staratura" di cui parli è dunque impossibile...a meno che tu non parli di ingranaggi che si erodono o pinze che non tengono, ma questo allora si applica a qualsiasi macchina..ed alla serietà dell'incordatore di tenerla sempre ben pulita e con tutti i pezzi in movimento controllati e serrati a scadenze fisse. Il "rifiuto" del tuo incordatore mi pare più causato da scarsa capacità di adattamento alle nuove tecnologie, o forse alla scarsa volontà di andare per test e trovare le giuste equivalenze ai lavori fatti con la sua manuale. Comunque se con questa il lavoro è più che soddisfacente, ovviamente continua così...come dice giustamente nw-t, una mano allenata e capace può fare cose eccelse con vecchie tecnologie ed una meno capace "boiate pazzesche" con tecnologie all'ultimo grido...ma questo dipende da professionalità e capacità, e non è "colpa" della tecnologia...quand'anche la macchina fosse nuovissima ed in perfetto ordine, se lo stringer non sa fare i nodi... Rolling Eyes

Nw-t, io normalmente prendo 8€ per i sintetici e 12€ per i budelli...il 50% in più se deve essere consegnata entro la mezz'ora seguente.
morganti_andrea
morganti_andrea
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 485
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: brock
Racchetta: di ogni colore

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 8 Nov 2010 - 10:14
Eiffel59 ha scritto:Mi permetto di intervenire anche se "parte in causa"....
Alessandra, a meno che tu non parli di incordatrici a manovella in un caso ed elettriche (non elettroniche) nell'altro, quello che dici è senza fondamento...in primis, perchè una manuale a bilanciere necessita di una mano esperta (e quella del tuo stringer indubbiamente lo è) per essere costanti, sennò l'erroneità è tale (specie in quelle senza cricchetto di bloccaggio) da essere totalmente inaffidabili, perlomeno se si parla di precisione continua...poi perchè le elettroniche (non le elettriche che son tutt'altro...) dal '92 hanno progressivamente adottato un potenziometro che "legge" elasticità della corda (e suo allungamento sotto trazione) e tensione impostata, garantendo costanza assoluta di rendimento in tutte le condizioni. La "staratura" di cui parli è dunque impossibile...a meno che tu non parli di ingranaggi che si erodono o pinze che non tengono, ma questo allora si applica a qualsiasi macchina..ed alla serietà dell'incordatore di tenerla sempre ben pulita e con tutti i pezzi in movimento controllati e serrati a scadenze fisse. Il "rifiuto" del tuo incordatore mi pare più causato da scarsa capacità di adattamento alle nuove tecnologie, o forse alla scarsa volontà di andare per test e trovare le giuste equivalenze ai lavori fatti con la sua manuale. Comunque se con questa il lavoro è più che soddisfacente, ovviamente continua così...come dice giustamente nw-t, una mano allenata e capace può fare cose eccelse con vecchie tecnologie ed una meno capace "boiate pazzesche" con tecnologie all'ultimo grido...ma questo dipende da professionalità e capacità, e non è "colpa" della tecnologia...quand'anche la macchina fosse nuovissima ed in perfetto ordine, se lo stringer non sa fare i nodi... Rolling Eyes

Nw-t, io normalmente prendo 8€ per i sintetici e 12€ per i budelli...il 50% in più se deve essere consegnata entro la mezz'ora seguente.

...ciao eiffel,io ho la tyger string profi 52 ( a proposito il cricchetto di bloccaggio penso ce l'abbia , mi confermi ? ) a contrappeso che mi hanno consigliato per cominciare e indicata proprio per fare poche incordature , ovviamente concordo che le elettroniche di un certo valore siano migliori in tutto (se si sanno usare ), più veloci , costanti e precise ecc...su questo non ci piove. ho raggiunto una buona manualità , cerco di fare sempre gli stessi movimenti ripetitivi allo stesso modo , sia col multi che si allunga come un elastico , sia col mono fil de fer , così da avere un buon risultato per tutti . MA , c'è sempre un ma , visto che il tempo ideale per una racchetta come si diceva è di 18 minuti , io che ci metto quasi un'ora ( con calma , lent e seguent) che risultato/ciofeca avrò ??? questa è la domanda che da un pò volevo porti... grazie ciao andrea
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 8 Nov 2010 - 11:00
Eiffel59 ha scritto:Mi permetto di intervenire anche se "parte in causa"....
Alessandra, a meno che tu non parli di incordatrici a manovella in un caso ed elettriche (non elettroniche) nell'altro, quello che dici è senza fondamento...in primis, perchè una manuale a bilanciere necessita di una mano esperta (e quella del tuo stringer indubbiamente lo è) per essere costanti, sennò l'erroneità è tale (specie in quelle senza cricchetto di bloccaggio) da essere totalmente inaffidabili, perlomeno se si parla di precisione continua...poi perchè le elettroniche (non le elettriche che son tutt'altro...) dal '92 hanno progressivamente adottato un potenziometro che "legge" elasticità della corda (e suo allungamento sotto trazione) e tensione impostata, garantendo costanza assoluta di rendimento in tutte le condizioni. La "staratura" di cui parli è dunque impossibile...a meno che tu non parli di ingranaggi che si erodono o pinze che non tengono, ma questo allora si applica a qualsiasi macchina..ed alla serietà dell'incordatore di tenerla sempre ben pulita e con tutti i pezzi in movimento controllati e serrati a scadenze fisse. Il "rifiuto" del tuo incordatore mi pare più causato da scarsa capacità di adattamento alle nuove tecnologie, o forse alla scarsa volontà di andare per test e trovare le giuste equivalenze ai lavori fatti con la sua manuale. Comunque se con questa il lavoro è più che soddisfacente, ovviamente continua così...come dice giustamente nw-t, una mano allenata e capace può fare cose eccelse con vecchie tecnologie ed una meno capace "boiate pazzesche" con tecnologie all'ultimo grido...ma questo dipende da professionalità e capacità, e non è "colpa" della tecnologia...quand'anche la macchina fosse nuovissima ed in perfetto ordine, se lo stringer non sa fare i nodi... Rolling Eyes

Nw-t, io normalmente prendo 8€ per i sintetici e 12€ per i budelli...il 50% in più se deve essere consegnata entro la mezz'ora seguente.
Pardon Mario.... Embarassed counque perchè non mi ricordavo bene avevo scritto "credo..." dai 15 ai 20 x il budello.. chiedo scusa x la cattiva pubblicità sul prezzo.... Di bene c'è con la vittoria di ieri nel derby passerai una settimanona... Very Happy lega la tua Patty con un filo al piede come i palloncini... stà volando... ancora dalla gioia?? Very Happy Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 8 Nov 2010 - 13:28
Andrea, la tensione sarà "giusta", però il "feel" sarà quello di una corda meno tesa. Se volessi un impatto un filo più secco, basterà alzare di un 3-5% la tensione..ergo tra il mezzo kg. ed il kg.

Luca, la giallorossa cammina ad una spanna buona da terra, e c'è da capirla...Wink la vittoria stavolta era "di rigore"...Very Happy
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 8 Nov 2010 - 13:49
Eiffel59 ha scritto:Andrea, la tensione sarà "giusta", però il "feel" sarà quello di una corda meno tesa. Se volessi un impatto un filo più secco, basterà alzare di un 3-5% la tensione..ergo tra il mezzo kg. ed il kg.

Luca, la giallorossa cammina ad una spanna buona da terra, e c'è da capirla...Wink la vittoria stavolta era "di rigore"...Very Happy
Se quando giocano con noi tra 2 partite perdono.. sicuramente se la trovo in negozio o Quagliarella o Del Piero x un incordatura ti telefonano.... Very Happy Very Happy
Alessandra76
Alessandra76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2180
Età : 48
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10

Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 8 Nov 2010 - 14:49
Eiffel, ma infatti ho specificato:

Alessandra76 ha scritto:
..ovviamente parlo per mia esperienza personale...non certo come esperta del settore....ma come fruitrice del servizio Razz

...cerco sempre di non giudicare a priopri ciò che non conosco in modo diretto Wink
avatar
gibux
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 48
Età : 57
Località : Dornbirn (Austria)
Data d'iscrizione : 02.11.09

Profilo giocatore
Località: Dornbirn (Austria)
Livello: Carente
Racchetta: Babolat APD Cortex

Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile??? Empty Re: Iniaziare ad incordare da soli..è fattibile???

Lun 9 Dic 2013 - 16:04
Senza aprire un nuovo post.
E' normale che mi ci vuole almeno un'ora buona buona per incordare una racchetta? Sempre che non faccia errori e debba ritornare indietro sui miei passi  Embarassed (specie di sera quando gli occhi stanchi non riescono piu' a vedere bene).
Uso una Pros Pro Pilot a manovella e sono un principiante !!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.