Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 9:44Alchimista77consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 9:42nw-tROLAND GARROSOggi alle 9:13andrea scimiternanuova blade v9Oggi alle 9:02Eiffel59Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 8:59Eiffel59Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Oggi alle 8:52nw-tBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 8:20AndrasRacchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Ieri alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerIeri alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Ieri alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectIeri alle 17:36drichichiJannik SinnerIeri alle 17:31ExDedalus




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
piermonti
piermonti
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Età : 61
Località : Piemonte
Data d'iscrizione : 29.09.21

Corda per Pro Kennex Ki 5 315 o eventuale sostituta Empty Corda per Pro Kennex Ki 5 315 o eventuale sostituta

Sab 2 Ott 2021 - 19:45
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e scrivo per avere un consiglio (in particolar modo da @Eiffel) su una buona corda per la mia Pro Kennex Ki 5 315 (ormai datata) o una eventuale nuova racchetta.

Ho 59 anni, gioco 3/4 ore a settimana in singolare, il mio livello di gioco è 4.4, rovescio ad una mano, prevalentemente da fondo campo.

Al momento uso una Signum Pro Poli Plasma 1.18 a 25 Kg, cerco una corda che possa dare un po’ di pesantezza alla palla (telaio permettendo).

Per una eventuale sostituta vorrei un vostro parere su Prince Tour 100 (290 o 310), non amo le racchette profilate (preferisco il controllo alla potenza) e sono approdato a Pro Kennex per problemi al gomito, risolti ma non vorrei che si riproponessero.

Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio/contributo !!!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72421
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corda per Pro Kennex Ki 5 315 o eventuale sostituta Empty Re: Corda per Pro Kennex Ki 5 315 o eventuale sostituta

Dom 3 Ott 2021 - 7:47
Sulla Ki5 forse meglio montare un syngut od un composito piuttosto che un mono del genere a tensioni (troppo) elevate.
Già il telaio aiuta ma non è potente, un mono da controllo a tensioni elevate lo frena oltre misura e con corde del genre non è neppure salvifico per i legamenti.
Se proprio, non salirei oltrei 23 kg con la tua corda attuale, o la sostituirei con un syngut come la Prince Duraflex 130 alla stessa tensione oppure un composito come la Prince Warrior Response oppure  la Gosen AK pro Cx 16 a 22 e 23.5 kg rispettivamente.

Come telaio proverei la Prince Tour 100P, in linea con la tua ricerca di controllo ma di suo già più consistente come prestazioni..
piermonti
piermonti
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Età : 61
Località : Piemonte
Data d'iscrizione : 29.09.21

Corda per Pro Kennex Ki 5 315 o eventuale sostituta Empty Re: Corda per Pro Kennex Ki 5 315 o eventuale sostituta

Dom 3 Ott 2021 - 11:01
Grazie Eiffel per la risposta.

Ti disturbo ancora per un dubbio: dalle corde che mi consigli mi pare di capire che dovrei anche aumentare il calibro (mi sembra siano tutte 1.30), corretto?

Pur non rompendo quasi mai mi consigli comunque di aumentare il calibro (ho sempre cercato un calibro piccolo perché sembrava darmi piú sicurezza)?


Ti ringrazio in anticipo per la tua eventuale risposta, saluti.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72421
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corda per Pro Kennex Ki 5 315 o eventuale sostituta Empty Re: Corda per Pro Kennex Ki 5 315 o eventuale sostituta

Dom 3 Ott 2021 - 12:25
I cqlibri piccoli possono avere un senso su telai classici a trama 18x20 ma non ne hanno su telai moderni e/o a trama rada, per questioni di durata dinamica e meccanica.

Soprattuto perchè non parliamo di cordre meccanicamente robuste come i mono in oliestere ma di corde dalla struttura più complessa e delcata...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.