Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex PerceptOggi alle 6:04rogermaestro555Racchette vintage mai incordateOggi alle 5:21Zundropmental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
riccardino
riccardino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.

Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori) Empty Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori)

Sab 15 Giu 2013 - 21:22
Mi trovo in una situazione un po' anomala: la mia PK 5 295 principale è un po' fuori specifica (incordata, con overgrip e vibrastop, arriva a 329 grammi), ma mi ci trovo meglio dell'altra più "giusta".
Visto che la scheda tecnica riporta un punto di bilanciamento a 32 non incordata e sapendo che la mia attuale, incordata, con overgrip e vibrastop è bilanciata a 32,1, c'è qualche guru dei calcoli che mi sa calcolare il bilanciamento della mia PK stramba non incordata?
Possibile che il bilanciamento sia sostanzialmente uguale con e senza corde semplicemente montando l'overgrip? A me pare un po' strano.
E visto che l'ho incordata da poco non posso verificare sul telaio nudo...Smile
riccardino
riccardino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.

Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori) Empty Re: Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori)

Lun 29 Lug 2013 - 15:43
Nessuno nessuno?
andreatennis98
andreatennis98
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2402
Età : 26
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13

Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:

Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori) Empty Re: Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori)

Lun 29 Lug 2013 - 15:55
riccardino ha scritto:Nessuno nessuno?

 allora se consideriamo che il peso con le corde dovrebbe essere circa 20-18 in più che nuda e il vibra stop è circa 2-3 grammi se togliamo quindi 23 grammi tra corde e vibrastop diventa 306 .... hai un over grip che pesa 11 grammi ? Cmq ad intuito il bilanciamento si dovrebbe aggirare tra 32.0 e 32.5
andreatennis98
andreatennis98
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2402
Età : 26
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13

Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:

Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori) Empty Re: Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori)

Lun 29 Lug 2013 - 15:58
più versi i 32.5 cmq ...
riccardino
riccardino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.

Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori) Empty Re: Calcolo punto di bilanciamento PK 5 (a posteriori)

Lun 29 Lug 2013 - 16:15
andreatennis98 ha scritto:più versi i 32.5 cmq ...

Mmm: quindi, rispetto ai dati ufficiali, sarebbe più bilanciata in testa del normale.
Il che è un po' strano, visto che l'altra racchetta della coppia, con un setup pressoché identico risulta a 32,5 incordata (quindi risulterebbe bilanciata a circa 33, nuda).

Su due telai che dovrebbero essere bilanciati a 32 uno risulta a 32,5 e l'altro ancora più in testa? Ammazza che sf... Wink
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.