Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Ieri alle 23:57T_Musternuova blade v9Ieri alle 23:26CarluccioROLAND GARROSIeri alle 22:52baccio7Tecnifibre Tfight 315 ISOIeri alle 22:28Tozzo83Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Ieri alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerIeri alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Ieri alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectIeri alle 17:36drichichiJannik SinnerIeri alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziIeri alle 16:25sbsbenini@gmail.com




Ultime dal mercatino
Link Amici

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

+25
jumpy
chris8
Il Norvegese
fabiomarley
nicpett
Eiffel59
blackwolf45
faber65
Tucano
napav
Guiduz
nw-t
MarioIRA
Gianluca F.
kent08
Pat75
Andrea19
SR9
ThirdEye_
alfredo scigliano
elprincipe85
kingkongy
doma12
gabr179
jvalori
29 partecipanti
Andare in basso
avatar
jvalori
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 14.10.15

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Mer 14 Ott 2015 - 14:29
Promemoria primo messaggio :

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, quindi anzitutto, piacere di conoscervi...
Scrivo per avere un consiglio sulle corde da usare sulla mia wilson pro staff 97 rf autograph (quella da 340 gr)

Ho iniziato a giocare a tennis da un anno, facendo tre corsi ed ora sono nel corso avanzato, non faccio tornei ma per ora gioco solo saltuariamente con amici e altri del tennis club.

Ho giocato a pallavolo per 25 anni arrivando alla terza serie nazionale, sono 1,90 per 90 kg, quindi ho un "braccio pesantissimo" ed allenato  anche per il tennis, sono passato da una aeropro drive alla wilson su consiglio del maestro che mi ha detto che la babolat per me era esageratamente leggera.

Da qualche settimana mi sta ritornando il fastidio al braccio da epitrocleite che avevo quando giocavo a pallavolo, quindi vorrei una corda monofilo che mi aiuti a non stressare troppo il braccio...

Ora uso le rpm team tirate a 28 kg... 

Rimanendo sul monofilo c'è qualcosa di simile come sensazioni e durata delle rpm team ma più morbide per il braccio? Mi hanno detto head sonic pro, babolat xcel, voio cosa consigliate?

Grazie a tutti!

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Gio 17 Gen 2019 - 8:35
Sicuramente più dell'attuale, anche se la tensione -qualora "reale"- è del tutto fuori parametro per chi non è almeno terza alta.

La Spiraltek comunque la farei 1.30
Tucano
Tucano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 21.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pro Staff RF 97

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Ven 18 Gen 2019 - 1:10
Eiffel grazie della sua opinione, per quanto ho potuto notare lei è un vero guru del tennis, ergo, secondo lei, sono tensioni troppo elevate?
Poi vorrei chiederle l'opinione riguardo ad una incordatura di solo spiraltek, come la valuta?
Preciso che faccio incordare spesso a causa del deterioramento rapido dovuto alla terra rossa ed umidità dei campi.

P.S. Non me ne vogliate per le possibili blasfemie in materia, ma l'intento è di apprendere da chi ne sa più di me. Wink
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Ven 18 Gen 2019 - 7:32
Su un telaio così "importante", full Spiraltek mai nella vita.

Tensioni: 25 costanti era assurdo, 24/23 comunque troppo elevato. Sempre, come detto se "reali". Farei 23/21.5.
Tucano
Tucano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 21.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pro Staff RF 97

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 19 Gen 2019 - 1:00
Cosa intende con: "se reali"?
Comunque ho notato anche la RPM blast rough, è una corda da tenere in considerazione per questo telaio? Che vantaggi porterebbe rispetto alla revolve?
Poi per quest'ultima, renderebbe meglio in full od ibridata?

Grazie Wink
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 19 Gen 2019 - 7:56
La durezza del piatto corde è misurabile e convertibile in tensione reale applicata.
Se veramente le tensioni sono quelle (possono non esserlo per una pletora di ragioni, dalla staratura della macchina incordatrice alla pochezza di chi esegue il montaggio), sono decisamente eccessive per la stragrande maggioranza dei giocatori.
Le corde sono praticamente equivalenti, con la RPM un filo meno potente ma più spin-friendly.
Tucano
Tucano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 21.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pro Staff RF 97

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Dom 20 Gen 2019 - 1:34
Vorrei chiederle altre due cose, sperando di non abusare della sua disponibilità.

In conclusione, ho deciso di provare full revolve 125, che tensione mi consiglierebbe per avere un rendimento migliore della corda?
Preciso che con il setup attuale riesco ad imprimere un discreto spin ma ho poca sensibilità nel tocco, potrebbe esser dovuto alla tensione elevata?

Poi, ho due gemelle però una è di circa 4g più leggera ed il mio incordatore ha detto che dovrei aggiungere la differenza in testa per renderle "uguali". La differenza che avverto in gioco però è propria dello strumento, quasi come se fossero due modelli differenti come il loro suono nell'impatto con la palla, ergo, potrebbero differire per rigidità od altre caratteristiche e non solo per peso e baricentro?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Dom 20 Gen 2019 - 7:13
Partiamo dal fondo: o il tuo incordatore ha misurato con macchinario adeguato quanto dice, oppure è un incapace che spara caxxate a raffica senza sapere cosa possono comportare -a livello affaticamento/rischio fisico/consumo di corde- 4 grammi in punta su un telaio che "vanta" già 335 punti medi di inerzia incordato.
Se no, allontanati da lui quanto prima e fatti fare misurazioni, eventuale custom ed incordatura da un professionista.
Quanto a montare full Revolve 125, può andare a 23/22 4 nodi, ma non aspettarti prestazioni superlative o durate estreme.
Tucano
Tucano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 21.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pro Staff RF 97

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Dom 20 Gen 2019 - 16:50
Grazie dei consigli, allora cercherò un altro professionista in zona per avere una seconda opinione sull'attrezzo.
Per quanto riguarda le corde invece, cosa mi potrebbe consigliare al posto del revolve? Preciso che dalle mie parti sono tutti campi in terra rossa e vi è molta umidità.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Lun 21 Gen 2019 - 7:40
Guarda che l'umidità non influenza le prestazioni di una corda in poliestere…
Montaci una 4G 125 a 22/21, oppure la Hawk Touch alla stessa tensione se vuoi più sensibilità.

Per il telaio, il parametro più importante è l'inerzia, ergo prima parifica quella...
Tucano
Tucano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 21.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pro Staff RF 97

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Mer 23 Gen 2019 - 0:47
Si, so che non influisce sul poliestere, l'avevo specificato per un possibile consiglio di ibrido con budello naturale Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Icon_wink
Cercando online, ho trovato delle corde Wilson che non avevo mai sentito, le revolve twist e le sensation plus, per caso sa di che tipo di corde si tratta?
Grazie Wink
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Mer 23 Gen 2019 - 9:11
Mah, non avevo trovato accenni all'ibrido con budello.. scratch .
Le due corde Wilson prima di marzo sarà dura vederle in Italia prima di marzo.
Il multi sembra il Multifeel di TF, tiene più le prestazioni della vecchia ma non a livello della concorrenza.
La Revolve mi ha mandato ai matti a montarla ( ma forse non era stata fatta raffreddare a sufficienza prima della bobinatura) e mi si è rotta su una steccata dopo 40'.
Bella corda ma va vista alla riprova dei fatti.
faber65
faber65
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 47
Età : 59
Località : Verona
Data d'iscrizione : 05.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: Braccio da 3a testa da SAT
Racchetta: Wilson PS 315

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Dom 5 Mag 2019 - 14:34
@EIFFEL : Come vedi l'abbinata Babolat addiction 1.30 - Vortex turbo 6 in reverse 23-22 ? 
Parliamo sempre della Wilson RF 340 , modello all black 

Grazie in anticipo per risposta
faber65
faber65
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 47
Età : 59
Località : Verona
Data d'iscrizione : 05.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: Braccio da 3a testa da SAT
Racchetta: Wilson PS 315

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Mar 18 Giu 2019 - 12:37
Eiffel riesce a darmi risposta quando ha un attimo ?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Mar 18 Giu 2019 - 13:52
Non è male ma preferirei la Turbo liscia.
Comunque 23.5/22 e multi prestirato, preferibilmente.
faber65
faber65
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 47
Età : 59
Località : Verona
Data d'iscrizione : 05.12.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: Braccio da 3a testa da SAT
Racchetta: Wilson PS 315

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Mar 18 Giu 2019 - 13:55
Grazie mille
Tucano
Tucano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 21.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pro Staff RF 97

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 25 Gen 2020 - 0:49
Buonasera, da qualche settimana ho cambiato incordatore e corde *su consiglio di Eiffel sto provando la revolve* ho fatto incordare la mia coppia di RF come sempre solo che una è davvero differente dall'altra, sia per posizione di nodi che per sensazioni di gioco. Con una mi è praticamente impossibile giocare, non ho sensibilità all'impatto e le palle escono davvero lente con il back impossibile da giocare.
Vorrei sapere se poteste darmi la vostra opinione, carico le foto di seguito.
Grazie mille in anticipo

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 25 Gen 2020 - 6:52
Sei sicuro che sia la stessa persona ad aver incordato entrambe?  scratch
Nodi e passaggi all'esterno a parte, una ha segni di serraggio eccessivo nel piatto, nodi fin troppo accorciati e segni di pinzatura sulle corde.
Oltretutto una sembra fatta da un destrorso, l'altra da un mancino, la 2 pare che non abbia avuto neppure il sovratensionamento delle corde che portano ai nodi... Suspect  

per inciso, nessuna delle 2 è come la monterei io, ma delle due, dovendo scegliere, a vista la 1 senza dubbio alcuno.
Tucano
Tucano
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 21.07.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pro Staff RF 97

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 25 Gen 2020 - 16:28
Non saprei dirti se le ha incordate la stessa persona perchè non ero presente, le incordature non sono istantanee ma va lasciata la racchetta.
Comunque tra le due è proprio la n°1 che mi torna meglio mentre la n°2 è quella che reputo inutilizzabile (le corde sono anche molto più tese, anche se non penso sia corretto, affondo sempre i polpastrelli dei pollici nel piatto corde come routine in risposta ed in quella è sensibilimente più rigido) di fatti vorrei chiedergli di incordarla nuovamente ma non so se mi è dovuto o meno.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20164
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 25 Gen 2020 - 16:55
Sulla n.2 i nodi delle verticali son chiusi anche sul terz'ultimo foro, non sul penultimo....quindi non ha fatto un lavoro corretto.
blackwolf45
blackwolf45
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 02.04.14

Profilo giocatore
Località: Povoletto (UD)
Livello: NC / pippa
Racchetta: Yonex Ezone DR100+

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Ven 21 Feb 2020 - 23:48
Ho appena preso questa racchetta da provare. 
Solitamente gioco con dr100 e lynx 1.25 a 23/22.
Sotto mano ho:
- Head Lynx 1.25;
- Head Velocity 1.25;
- Head Hawk Touch 1.20;
- Luxilon Alu Power 1.25;
- Wilson Ripspin 1.30;
- TF Pro Red Code Wax 1.25;
- Signum Pro Poly Plasma 1.23. 

Quale corda avrebbe più senso? Sia in ibrido che full? Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 22 Feb 2020 - 8:03
Praticamente nessuna.
La Alu potrebbe andare se tu fossi almeno un terza alta su quel telaio ma comunque a causa di inerzia e peso durerebbe massimo sei ore poi indurirebbe; la Velocity  fosse stata 1.30 si sarebbe potuta ibridare, ma in 125 al massimo puoi montarla in verticale con la Hawk Touch in orizzontale, ma per rendere al meglio almeno a 24.5/23 (e così durerà anch'essa una cìppa).
Alla fine la scelta non dico più logica ma meno balorda è la RedCode Wax a 22/21 4 nodi.
Strana scelta di corde, comunque, anche considerando il tuo telaio attuale... scratch
blackwolf45
blackwolf45
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 02.04.14

Profilo giocatore
Località: Povoletto (UD)
Livello: NC / pippa
Racchetta: Yonex Ezone DR100+

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Mar 25 Feb 2020 - 9:43
Sono le corde rimaste nel cassetto... Proverò a mettere la Red Code intanto che ordino qualcos'altro. 
Quale sarebbe la tua prima scelta, sia parlando di ibrido che full mono?
Grazie
nicpett
nicpett
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 716
Età : 49
Data d'iscrizione : 14.08.17

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 4 Lug 2020 - 17:49
Una tough 21/20 4 nodi?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 4 Lug 2020 - 20:38
Può andare, se non c'è altro.
Anonima, comunque...
nicpett
nicpett
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 716
Età : 49
Data d'iscrizione : 14.08.17

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Sab 4 Lug 2020 - 21:04
ci sarebbe la solita rpm power.....
fabiomarley
fabiomarley
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 53
Data d'iscrizione : 12.09.18

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph - Pagina 5 Empty Re: Consiglio corde per Wilson pro staff 97 rf Autograph

Mer 15 Lug 2020 - 15:16
Cosa ne pensate su RF 2015 di un revolve spin green 1.30 tensione 22/21?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.