Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchette vintage mai incordateOggi alle 5:21ZundropYonex PerceptOggi alle 1:45Mauimental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Retteb Laif
Retteb Laif
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 15.06.21

Consiglio su Blade  Empty Consiglio su Blade

Ven 18 Mar 2022 - 12:29
Buongiorno a tutti,
Da quasi due anni gioco con la Blade v7 16x19.
Dopo vari tentativi e test attualmente uso le ice code 1.25 a 21/22kg.
Sebbene mi trovi bene con le specifiche della Blade (inerzia, peso, ecc.) e mi trovi discretamente bene con il setup, in alcune situazioni di gioco, soprattutto di tocco come a rete, ho veramente poco feedback dalla racchetta, banalmente sento poco la palla.
Per questo motivo nell'ultimo periodo ho cercato di testare qualche altra racchetta, e ho avuto tra le mani la Pro Staff 97 V13 da 315g incordata con le Wilson revolve.
Tralasciando le caratteristiche del telaio inferiori alla blade, le sensazioni all'impatto della PS97, quindi di racchetta più classica, sono quelle che cerco.

Non riuscendo a capire se il problema sia legato solo alla concezione della Blade, e la sua rigidità,  posso in qualche modo migliorare, magari ibridando le ice-code, o cambiando corde, sentire meglio la palla senza ad andare ad acquistare un altro telaio?

Eventualmente quali telai posso prendere in considerazione per un eventuale acquisto con un impatto simile alla PS più tolleranti e più performanti? La nuova Blade é migliore in sensazioni rispetto alla v7 in questo senso?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio su Blade  Empty Re: Consiglio su Blade

Dom 20 Mar 2022 - 6:14
Pretendere che due racchette con dinamiche quasi opposte possano avere sensazioni uguali, oltretutto specie la Blade con una corda che pur ottimanon è affatto nata per quel gioco è del tutto utopistico.
La nuova Blade non può essere definita "migliore", al massimo diversa.
Se non la provi però non puoi fartene un'idea, anche se personalmente con quelle corde non la proverei mai.
Detto ciò, la nuova Blade non sarà mai , esattamente come la precedente, un clone delle Pro Staff, semplicemente perchè nasce da un concetto totalmente diverso.
Unica alternativa "logica" è la Head Prestige Pro 360+  2020.
A trovarne ancora. Twisted Evil
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.