Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
braccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 11:35felipeRicerca (impossibile) racchetta VolklOggi alle 11:34HammerlakeCorde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 11:32Eiffel59Yonex Polytour REVOggi alle 11:27Eiffel59VCore Tour 98 2023?Oggi alle 11:18Eiffel59Lorenzo MusettiOggi alle 11:06tennistadiprovinciaDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 8:37Eiffel59 rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 8:34nw-tROLAND GARROSOggi alle 8:19ExDedalusJannik SinnerOggi alle 8:17ExDedalusRacchetta principianteOggi alle 6:35Paolo FavrettoPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakaTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75BRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26Flyhome




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
rossano
rossano
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 857
Età : 48
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09

Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100

Volkl Organi 8 - recensione - Rossano Empty Volkl Organi 8 - recensione - Rossano

Gio 14 Feb 2013 - 9:42


Incordata Monofilo 22-21 (sconosciuta la marca). In
specifica.


Servizio:


Sincera. Fa quello che gli chiedi di fare. Mi aspettavo un
Kick più graffiante, visto l’ovale rotondeggiante ed il bilanciamento in testa.
Ma forse, si deve caricare sulle gambe un po’ meglio, la racchetta c’entra
poco.


Gioco di
volo:



Si tende a pensare che il 16x18 non sia adatto. Ma forse in
seconda, che so, in terza. Per il mio livello, e quello dei miei avversari, la
manegevolezza è buona. La vole’ di chiusura del punto, è buona. Quella d’opposizione
e d’istinto: beh, in effetti, c’è di meglio, ma da una profilata 300gr. 100
pollici 25mm, accontentiamoci. Ho gradito molto il telaio dritto, costante a 25
mm. Mi dà sensazioni old stile, e meno effetto clava di altre racchette.


Da fondo
campo:



Alcuni veterani del forum del forum l’hanno definita l’unica
alternativa di una certa validità alla Pure Drive. No, non è l’unica, ma valida alternativa lo é. Non ho avuto la
sensazione di poter far male come con la blues, ma se sai giocare a tennis, nel
senso che sai tecnicamente come si fa a dare pressione, rotazione e profondità,
la Organix 8 di par suo certo non ti ostacola.


Confort:


Provata sono due ore in doppio. Troppo poco. Ma, per ora,
articolazioni OK. La racchetta è stabile, sensa rumoracci e vibrazioni. Qualità
tedesca. Promossa.


Impugnatura:


Simil HEAD, cioè l’ottagono non è regolare (tipo wilson,
babolat) ma leggermente rettangolare (spero di essermi spiegato). La misura L3 è
allineata agli standard. Nella norma, insomma. Per quanto attiene la LUNGHEZZA
dell’impugnatura, il bimane potrebbe gradire 1 cm in più (quello che ti regala
la Yonex, ad esempio), ma è cmq confortevole.


Estetica:


Niente di eccezionale. Se non avete un colore preferito,
oppure non siete quelli che la racchetta vi deve anche piacere esteticamente,
va bene. Naturalmente, dopo aver avuto la 100s per un anno abbondante, la livrea
delle altre non può certo entusiasmarmi.


In generale:



VromaX che me l’ha venduta, e che ho sentito al telefono, per
cercare di descrivermela mi ha detto, testualmente “…è facile…è una racchetta
facile…..eh….lo senti che è facile….”””. Non gli venivano in mente altri
termini migliori. Concordo con il giudizio. Facile e sincera. Poiché poco
conosciuta, poco distribuita, poco spinta dalla casa come sponsorizzazioni di
giocatori, allora passa un po’ in secondo piano. Io, come voi, cerco di spiegarlo
ai miei amici che, se due racchette a caso:


-
APD 2013;


-
Volkl Organix 8;


costano
di listino più o meno la stessa cifra, sui 150-160 euro, e Babolat però investe
una certa quantità di milioni di euro in Pubblicità, sponsorizzazioni e menate
varie, qualcosa in più o in meno te lo devi ritrovare nella qualità intrinseca
del telaio, nel suo controllo di qualità, nello studio di nuovi materiali e tecnologie.
Certo, alla Babolat c’è il ritorno economico, dei soldi spesi, e magari poi i
due ragionamenti si annullano, ma io la vedo così: al supermercato ci sono dei
buonissimi biscotti anche a 1,5 euro, buoni almeno come i Mulino Bianco da 3,5
euro….


La
Organix 8 è così: considerata una sottomarca da chi non la conosce. Ma buona
come le altre.
rossano
rossano
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 857
Età : 48
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09

Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100

Volkl Organi 8 - recensione - Rossano Empty Re: Volkl Organi 8 - recensione - Rossano

Gio 14 Feb 2013 - 9:45
a proposito Mario, nel cassetto del comodino ho:
- Yonex Poli (verde fluorescente), 6m;
- Tecnifibre duramix;
- focus Hex 1.20.

Ce le vedi?
Mi dici un bell'ibrido (uno solo, risposta secca) in casa starburn per un quarta bassissimo, con poca apertura, qualche doppio ogni tanto e che rema tanto da fondo con molto cuore e poca tecnica?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.