Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393Andy MurrayOggi alle 13:35leanrodri1393Yonex PerceptOggi alle 13:31rogermaestro555nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59Virtual TennisOggi alle 11:22andry164Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Cezamental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

+9
D_Artagnan
Veterano
Mai paura
Andrea Malagoli
kingkongy
tommy82
Robbyc
mestar
universe_mb
13 partecipanti
Andare in basso
universe_mb
universe_mb
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 189
Età : 43
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.07.12

Profilo giocatore
Località: Como
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Yonex VCORE 98 (2018)

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Gio 21 Lug 2016 - 9:29
Promemoria primo messaggio :

Scrivo qui anche se per sua natura credo sia un post a metà tra la sezione tecnica/tattica e quella psicologica.
Il mio più grande problema, torneo e non, è quello di non riuscire a mantenere il mio stile e la mia intensità di gioco a seconda di chi mi trovo di fronte. Se trovo un avversario che gioca molto meno forte (non solo di pesantezza di palla, ma anche di varietà di colpi) anche se inizio i primi games tirando al mio ritmo, poi mi ritrovo sempre, senza capire come, a giocare al suo ritmo, a fare la sua partita, senza che lui abbia fatto nulla per farmelo fare. A quel punto, le volte in cui me ne rendo conto prima della fine del match, se cerco di ripristinare la mia intensità dei colpi vado sistematicamente fuori giri, perdo fiducia in quello che so fare e mi ritrovo ad avere il timore di giocare un diritto in spinta. Fortunatamente in questi casi visto il livello dell'avversario, riesco poi a trovare un modo per portare a casa la partita anche con i colpi che mi restano (generalmente servizio, back e smorzate), ma potete immaginare come esco dal campo: inca**ato nero con me stesso, deluso e conscio di essere una poppa allucinante.
Mi ripeto quindi "la prossima volta non lascerò che succeda di nuovo, giocherò al massimo per tutta la partita"... Potete facilmente immaginare cosa succede dopo..
Esiste qualche strategia risolvere questa situazione?

Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2827
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Re: Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Sab 6 Ago 2016 - 17:29
Non sbagli una palla del genere va attaccata,ma bisogna saper spingere,scusa se ribatto il concetto ma di colpitori ce ne a milioni ,cosa molto diversa il saper spingere,e per farlo bisogna far funzionare tutta la catena di spinta a partire dalle gambe (appoggi e spinta),alla rotazione del busto e ad accompagnare la palla.Molti colpiscono ma non sanno spingere e questo fa la differenza per chiudere o rigiocare una palla senza peso.
Mai paura
Mai paura
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 610
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.12.14

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Niente male... Per battermi devi vincermi...ma non sarà facile...
Racchetta: Yonex Vcore SV 98

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Re: Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Sab 6 Ago 2016 - 17:41
Più chiaro di così..... cheers
maurotrevi
maurotrevi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13

Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Re: Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Sab 6 Ago 2016 - 18:01
io ho lo stesso problema, se gioco con giocatori che spingono, mi sento legittimato a fare quel che so fare, nel bene e nel male, appena trovo chi sporca tutte le palle, butta di la alto ecc. mi sento in dovere di non sbagliare e inizio un palleggio sterile, il che si conclude con io che provo ad accelerare sbagliando o che per pazienza vince comunque l'altro. 
l'altro giorno a partita ormai persa 7-3 in un ora senza set, mancavano 10 minuti e mi sono imposto di spingere a costo di sbagliare ma di fare il mio gioco e non quello dell'avversario, ho giocato sul suo dritto invece che sul rovescio (il dritto era decisamente più controllato profondo e veloce) morale della favola 7-7 finale....
sicuramente alla base di tutto ci sono mie grosse carenze tecniche e di gambe ma la testa conta tanto e accelerare quando si abbassa il ritmo non è per nulla facile.
Mai paura
Mai paura
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 610
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.12.14

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Niente male... Per battermi devi vincermi...ma non sarà facile...
Racchetta: Yonex Vcore SV 98

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Re: Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Sab 6 Ago 2016 - 18:11
Spesso , a livello di quarta, giocare sul colpo migliore dell'avversario si traduce in un vantaggio per due ragioni: 1) si porta l'avversario, che rischia poco, a rischiare di più e ad esporsi all'errore 2) giocando sul colpo migliore si aprono spiragli maggiori sul colpo peggiore .... Un po ' quello che Gilbert consigliava ad Agassi contro Curier... Se hai il rovescio debole, se glielo fai giocare in corsa sarà ancora più in difficoltà ... Gioca gli sul dritto e appena puoi gira la diagonale ...
maurotrevi
maurotrevi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13

Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Re: Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Sab 6 Ago 2016 - 18:25
ottimo consiglio, io non ci ero ancora arrivato prima di questa partita ed effettivamente è quello che è successo.
Mai paura
Mai paura
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 610
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.12.14

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Niente male... Per battermi devi vincermi...ma non sarà facile...
Racchetta: Yonex Vcore SV 98

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Re: Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Sab 6 Ago 2016 - 18:49
Se è il consiglio di Gilbert è' andato bene ad Agassi... Può ondare bene anche a noi...Very Happy
maurotrevi
maurotrevi
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13

Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Re: Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Sab 6 Ago 2016 - 20:10
illudiamoci che sia così Very Happy
avatar
ilNovakdellabassa
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 05.09.16

Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario - Pagina 2 Empty Re: Come NON adattare il gioco al livello dell'avversario

Gio 15 Set 2016 - 10:13
Universe...credo che il tuo problema sia una cosa assolutamente normale, per vari ragioni già descritte da altri...alla base di tutto c'è da fare un miglioramento tecnico per riuscire a spingere le palle morte...quante volte ho sentito (gioco male perche l'altro mi fa giocare male)...quando riuscirai con sicurezza a spingere le palle morte in partite avrai meno braccino e riuscirai ad entrare e se non sarà un vincente sarà comunque una palla scomoda quella che manderai di là...e il tuo avversario si vedrà costretto a fare qualcosa in più...a livelli di quarta la palla morta, senza peso o pallonetto a metà campo a volte si rivelano palle che portano all'errore...salendo di categoria diventano palle per chiudere il punto...se giochi per migliorare il tuo tennis devi lavorare col maestro, provare tanto e quando sei in partita il tuo obiettivo non dev'essere vincere la partita, ma giocare bene...il primo grande salto di qualità si fa quando si riesce a giocare in torneo allo stesso livello che si gioca in allenamento...ma per fare quello devi pensare a giocare, non a vincere...quello viene di conseguenza
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.