Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393Andy MurrayOggi alle 13:35leanrodri1393Yonex PerceptOggi alle 13:31rogermaestro555nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59Virtual TennisOggi alle 11:22andry164Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Cezamental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
micman77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 11.10.16

consiglio su acquisto racchetta Empty consiglio su acquisto racchetta

Gio 13 Ott 2016 - 22:24
ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedere dei consigli.Ho deciso di cambiare racchetta dopo qualche anno e mi ero fissato con la 
babolat pure drive 300gr.Comprata e incordata con il solito mono che uso da anni  a 25-24 kg.Inizio a giocare ....uno spettacolo, potenza impressionante e buon controllo,dopo un 'ora  scricchiolii al polso che mi aveva dato noie qualche anno fa.La stessa notte un dolore al polso che non passa e ho capito subito
che la racchetta con il mio solito setup non va.Essendo elevata la rigidita provo a fare incordare con multi wilson sensation comfort a 23-22 kg.Gioco e mi adatto anche abbastanza velocemente senonchè il giorno dopo avverto dolori al gomito che con la vecchia babolat non mi aveva mai dato problemi.
Conclusione la pure drive è troppo rigida e non è per me. Ho trovato un'acquirente(ci ho perso 50 euro)ed ora sono indeciso tra due telai piu morbidi che sono WILSON BLADE 104 oppure WILSON PRO STAFF 97 LS . Cosa mi consigliate?
Anonymous
Ospite
Ospite

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Gio 13 Ott 2016 - 23:53
usare corde mono a 25/24 su telai rigidi è piuttosto pericoloso per la salute del braccio. 23 è già una tensione altina per un mono, a livelli amatoriali ovviamente
avatar
andrea scimiterna
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1907
Data d'iscrizione : 26.01.14

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Gio 13 Ott 2016 - 23:55
Te possino!!!!! Come c'hai rimesso 50 euro, concedi replica al braccio e quello ti piglia a calci negli stinchi, pur passando al multi abbassando la tensione non hai avuto benefici, il problema al gomito per me è un'ulteriore conseguenza del primo set up, io arretrei il bilanciamento, se non conosci la blade 104 e ti è piaciuta la potenza della pd rischi una spiacevole sorpresa, se sei disposto a provare un 104 un piccolo sforzo.... prince warrior 107, 300gr nuda, bilanciamento 31cm, piatto over 16/19 per dare confort e potenza, sul forum se ne è parlato e bene ma essendo un padellone ovviamente è trascurata. Benvenuto ed auguri di pronta guarigione.
avatar
micman77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 11.10.16

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Ven 14 Ott 2016 - 11:35
più che la blade 104 ero diretto verso la pro staff 97 ls  . Sapete dirmi qualcosa a riguardo di questa racchetta?
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Sab 15 Ott 2016 - 9:16
Ciao,
la prima cosa che non c entra nulla con la PD....
Due domandine, da quanto giochi, e quanto giochi?
Che tipo di gioco hai? e che tipo di fisico hai?
Magari cosi possiamo indirizzarti meglio, ovviamente le racchette vanno sempre provate,mai a scatola chiusa.
Hai citato tre racchette molto diverse tra loro, la PD classica 100/300 rigidina e piuttosto potente. Come ti ha detto Andrea, la 104 bella racchetta flex bassissimo non profilata gran tocco ma non spinge una cippa se non sai spingere te.
La Ls l avevo provata ai tempi un po leggerina secondo me e non mi aveva fatto impazzire ( ovviamente per essere una PS).
Vediamo il tuo gioco e da quanto giochi , e anche da che racchetta vieni ( già sentire mono e 25/24 come tuo settaggio mi fa sobbalzare, a meno che te non sia un livello piuttosto alto e ben strutturato9.
Ciao ciao
avatar
micman77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 11.10.16

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Sab 15 Ott 2016 - 20:57
ciao Attila,so benissimo che sto citando 3 racchette ben diverse tra loro per caratteristiche pero sto cercando di capire con quale mi potrei trovare meglio.Per farti capire come sono messo ti dico che ho iniziato da bambino a 9 anni poichè mio nonno era custode di un campo in terra rossa,poi ho giocato negli anni a corrente alternata nel senso che facevo un anno giocando spesso e magari ne stavo fermo un'altro.Poi dopo una pausa di 7 anni,perchè dedicato ad altro sport (mtb),ho ripreso da 4 anni con buona costanza(grazie anche al fatto che in questi anni a iniziato mia figlia con il tennis ora ha 11 anni ed è una 4.3).Comunque le basi c'erano e in questi anni penso proprio di averle migliorate,gioco dalle 5 ore la settimana d'estate alle 2/3 ore settimana d'inverno con avversari diversi.Da 3 anni sto usando una babolat Nlimited una racchettina discreta piatto 100 285 gr rigidita non so ma presumo bassa penso 60 63max,abbastanza maneggevole,facile non molto potente infatti dovevo spingere abbastanza con il braccio insomma in questi anni ho sperimentato varie corde e varie tensioni arrivando per gradi a tirare un monofilo a 25-24(sono partito da 20-21).Con questo settaggio per questa racchetta mi trovavo bene buon controllo potenza media(ridotta anche dalla tensione corde elevata) buoni effetti in back e anche discreto topspin (schema corde 16x18).Mai fatto tornei ufficiali ma giocando con qualche amico 4° categoria spesso porto a casa la partitina.Sono alto 177cm per 79 kg.Sono il classico picchiatore da fondocampo che raramente scende a rete,colpi piatti cercando un po' di topspin sopratutto di diritto che è il mio colpo migliore dove riesco ad accelerare e sfodare.Rovescio a una mano buono piatto ma in partita mi fido poco e prediligo in back.Servizio buona prima piatta e seconda rigorosamente slice ma abbastanza fastidiosa per chi riceve tanto che a volte la uso come prima.Comunque sto cercando una racchetta che mi aiuti con un po' di potenza senza sacrificare troppo controllo ed effetti capisci perchè avevo preso pure drive.La scelta era azzeccatissima ma mi ha spaventato la dannosita aul mio polso forse ho sbagliato ad usare il mio vecchio settaggio comunque preferirei un telaio piu morbido magari con medie tensioni.Tra quelle citate mi attrare la pro staff 97 ls ma ho paura che riducendo il piatto finisco per steccare frequentemente.Penso di aver reso l'idea  e di non averti annoiato. grazie anticipatamente per i consigli e se ci sono altre racchetta che mi potrebbero andare bene consigliatemi pure.
avatar
micman77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 11.10.16

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Sab 15 Ott 2016 - 21:19
Attila dimenticavo di dire che ho 39 anni e c'è un'altra  racchetta che mi interessa forse piu in linea al mio gioco per restare in casa wilson la ULTRA 100 non dovrebbe essere male. Qualcuno l'ha provata o sa qualcosa? grazie
Anonymous
Ospite
Ospite

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Sab 15 Ott 2016 - 22:07
dal tipo di gioco che hai descritto, io direi che babolat pure drive non c'entra nulla. se giochi prevalentemente piatto ti conviene stare lontano dalle racchette profilate con piatto 100. secondo me ti si addice molto di più una racchetta con profilo medio, piatto da 95 a 99 e magari peso più elevato, tipo 310 o 315. abbinata ad un multifilamento tensione 25 o un mono tensione 22
Anonymous
Ospite
Ospite

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Sab 15 Ott 2016 - 22:12
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]  Ultra 100 o se riesci a trovare qualche yonex AI 100 usata o qualche prince warrior  (no textreme che non è arrivata in Italia). incorda multi un buon Rip Control o Micronite o quello che ti pare ma non rovinarti con telai senza una effettiva preparazione fisica e tecnica.
avatar
micman77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 11.10.16

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Sab 15 Ott 2016 - 23:08
per rispondere  a VANDERGRAF non penso che pure drive non c'entra niente con il mio gioco perche è una racchetta abbastanza polivalente e per quel poco che l'ho usata mi sono trovato bene picchia forte da fondo e se si cerca un po ' di rotazione ci sta anche. La mia scelta anche se alla ceca non era sbagliatissima.Da quello che mi hai scritto prima secondo te potrebbe andare la sopracitata wilson pro staff 97 ls?
Anonymous
Ospite
Ospite

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Dom 16 Ott 2016 - 0:41
la pure drive la conosco, la pro staff no, quindi ti direi una cosa generica. non metto in dubbio che tu ti sia trovato bene, ma secondo me ci sono tipologie di racchette più idonee. poi ovviamente dipende dalle attitudini fisico-tecniche e dall'abitudine. qualsiasi modello può andar bene oppure no, non sapendo con che inerzia ottieni il massimo e quale peso complessivo riesci a gestire, non posso sbilanciarmi. ogni racchetta va provata perchè pure se ti dicono che è fantastica, potrebbe essere per te pessima. o viceversa. comunque che le profilate piatto 100 da 300 grammi sono più adatte a un gioco fatto di rotazioni in topspin e meno adatte per chi gioca piatto, non l'ho inventato io. il back e lo slice vengono esaltati da profili sottili e piatti di dimensioni contenute, perchè guadagni in controllo e sensibilità.
Anonymous
Ospite
Ospite

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Dom 16 Ott 2016 - 0:45
poi se hai avuto problemi di quel tipo al gomito e al polso, la priorità assoluta va data a telai morbidi, al di sotto di rigidità 65. scegli tu dimensioni del piatto corde, schema corde e peso, in base alle tue esperienze e a cosa vuoi sperimentare di nuovo.
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Dom 16 Ott 2016 - 1:18
Ciao , allora mi sembra che un po di tennis l hai masticato.
Quindi partiamo dal vecchio detto gioca con la racchetta pià pesante che puoi....1,77 x 79 kg non sei alto ma ben piazzato....lascia stare tuto quello sotto i 300 grammi, a parte qlc 295 polarizzata ma li si vede eventualmente.
Quoto come sempre il Doc anche per me Ultra o Ai potrebbero essere interessanti, concordo anche con Vander che leggendo il tuo tipo di gioco forse meglio qlc di più classico che di profilato.
La Ls la lascerei stare se vuoi provare ( ripeto provare non comrpare a scatola chiusa) una pro staff, prova la 97 .
Altri tipi oltre alle sopracitate, si potrebbe ragionare su quelle racchette via di mezzo tra profilata e non per darti un po di più potenza ma sempre gentili col gomito (scordati però le cannonate della PD), tipo Ultra 97 o Dr 98 che vanno bene col gioco piatto.
Se posso darti un consiglio oltre il provarle quello fondamentale, prova a leggere le recensioni su Tenns Taste, Fabio è molto competente e lo fa per passione quindi piuttosto obiettivo sui giudizi delle racchette.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
avatar
micman77
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 11.10.16

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Dom 16 Ott 2016 - 19:54
grazie a tutti dei consigli.La racchetta a scatola chiusa mai più come dite voi meglio provarle comunque mi ero lasciato influenzare da conoscenti che mi dicevano che la PD era una gran racchetta con cui tutti si trovano bene anche facile,Ok pero ho sottovalutato la questione rigidità.
Perchè Attila mi scrivi di lasciar stare la pro staff 97 LS  e provare la 97? Da quel che penso di sapere la 97 LS dovrebbe essere la 97(racchetta agonistica più difficile da gestire) più alla portata di tutti.Correggimi se sbaglio.Oggi ho ripreso la mia vecchia racchetta e ho fatto due ore giocando bene quindi cercherò la racchetta che non si discosti molto da questa solo con un po' di potenza in più.
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

consiglio su acquisto racchetta Empty Re: consiglio su acquisto racchetta

Dom 16 Ott 2016 - 21:29
Perche la LS è una racchetta leggerina... fisicamente se ce la fai usa una più pesante. Anche secondo me nn è adatta. Ma nemmeno la LS..
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.