Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Flavio CobolliOggi alle 12:58ExDedalusconsiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 12:16mmazzini1Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:08Slupmi-AtledYPF ProjectOggi alle 12:03CezaLorenzo MusettiOggi alle 11:48Marvel64nuova blade v9Oggi alle 11:44Mauicontrattura (credo) al polpaccio Oggi alle 11:26tennistadiprovinciaCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 11:07Tennista19Head Hawk PowerOggi alle 10:27EGtennis2208Nuova versione ki15 280?Oggi alle 10:27Eiffel59Tecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 10:25giococlassico75VCore Tour 98 2023?Oggi alle 10:18Eiffel59Abbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 10:11drichichiscelta racchetta under 15Oggi alle 10:01drichichi SINTETIC GUTOggi alle 9:26drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
robs289
robs289
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 31.01.20

Consiglio per racchetta per sostituire Ezone 100 2018 Empty Consiglio per racchetta per sostituire Ezone 100 2018

Ven 17 Set 2021 - 15:01
Ciao a tutti,

volevo chiedere un consiglio sul cambio della racchetta. Negli ultimi 3 anni ho giocato con Yonex Ezone 100 2018, di base con Revolve Spin, anche se nel recente passato ho provato varie altre per vedere se superavo con diverse configurazioni il limite che sento nel mio gioco:
Gioco principalmente da fondo ma non disdegno discese a rete se la situazione lo consente, non sono un grande spinnatore (ricorro poco al topspin, dritto più che altro piatto, al limite ricorro al back sul rovescio), mentre  mi piace indirizzare la palla con precisione, cosa che in realtà con la Ezone risulta abbastanza agevole. Quello che non riesco mai a sentire, è una certa potenza nel colpo...tendenzialmente ho sempre la sensazione di dover spingere tantissimo per ottenere palle più potenti, a scapito chiaramente di quella capacità di indirizzo. Mi piacerebbe mantenere quel grado di controllo e permissività che mi sembra la ezone mi consenta, ma ne sacrificherei un po' per maggiore spinta.

Sperando di aver dato indicazioni sufficienti per essere aiutato, cosa mi consigliate?
delphi67
delphi67
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 21.05.21

Profilo giocatore
Località: Fermo
Livello: 4.5
Racchetta: Yonex Ezone 100

Consiglio per racchetta per sostituire Ezone 100 2018 Empty Re: Consiglio per racchetta per sostituire Ezone 100 2018

Ven 17 Set 2021 - 15:22
La ezone 2020 dovrebbe essere migliorata in tutto.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio per racchetta per sostituire Ezone 100 2018 Empty Re: Consiglio per racchetta per sostituire Ezone 100 2018

Ven 17 Set 2021 - 16:54
Una corda che non monterei mai sulla EZ100/300 2018 è la Revolve Spin..troppo scarica alle tensioni ideali di esercizio della EZone, la Green va meglio in spinta ma per metà del tempo, e già il telaio è esigente sulle corde...

La nuova EZone 100 guadagna qualcosa in spinta, qualcosa meno in spin e maneggevolezza, ma la questione è un'altra..se giochi praticamente piatto e preciso, e vieni a rete se possibile..perche ca...spita non ti sei preso un bel telaio universale tipo Speed con delle Hawk 1.25 a 23/22 e via andare... scratch
robs289
robs289
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 31.01.20

Consiglio per racchetta per sostituire Ezone 100 2018 Empty Re: Consiglio per racchetta per sostituire Ezone 100 2018

Lun 20 Set 2021 - 15:14
Eiffel59 ha scritto:Una corda che non monterei mai sulla EZ100/300 2018 è la Revolve Spin..troppo scarica alle tensioni ideali di esercizio della EZone, la Green va meglio in spinta ma per metà del tempo, e già il telaio è esigente sulle corde...

La nuova EZone 100 guadagna qualcosa in spinta, qualcosa meno in spin e maneggevolezza, ma la questione è un'altra..se giochi praticamente piatto e preciso, e vieni a rete se possibile..perche ca...spita non ti sei preso un bel telaio universale tipo Speed con delle Hawk 1.25 a 23/22 e via andare... scratch
Quando ho ricominciato a giocare me l'hanno regalata, nel corso di questi anni ho cercato di riprendere la mano e la sensibilità (non giocavo da 15 anni...) probabilmente è vero che un telaio diverso sarebbe stato meglio, ma non avevo modo di capirlo sul momento 😅 Ad essere onesto poi, sebbene lamenti quel problema di spinta, per il resto non mi è dispiaciuta la Ezone, al circolo mi hanno fatto provare altre racchette, ma chiaramente non avevo mai il margine di approfondire, per questo ho chiesto consiglio a chi ne sa di più. Grazie mille delle indicazioni!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.