Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 18:02giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 17:24AlexancoHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80ROLAND GARROSOggi alle 16:07ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 15:28Luchino 67Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 14:44drichichiLorenzo MusettiOggi alle 13:30baccio7BRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 13:18nw-tPure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwltsCorde babolat pure aero 2023Oggi alle 11:29rogermaestro555Head pro tour 630Oggi alle 11:24mmazzini1quanta acqua prima del tennisOggi alle 10:41gabrybodyConsigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 10:08MauiBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 10:04rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

+10
Becker
dekuba
Alex
Florian
ipermassi
federervito
Eros
sergio1467
clemclem
jvƐƦdƐl
14 partecipanti
Andare in basso
jvƐƦdƐl
jvƐƦdƐl
Aiutante
Aiutante
Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Mer 13 Mag 2009 - 16:26
Promemoria primo messaggio :

ciao a tutti!
sono nuovo qui..ma non al tennis :-)
ho 38anni e gioco da quando ne avevo 6, ero classicifato(di classifiche di oggi non me ne intendo..esiste una tabella comparativa a proposito ?) e molto forte da adolescente;
da 20anni a questa parte ho sempre usato le Wilson Pro Staff Classic 6.1 95(ne ho ancora 4 a mio avviso fantastiche racchette) e direi che posso giocarci anche ad occhi chiusi oramai.. Very Happy
in inverno gioco poco o niente ma d'estate sì..e quando gioco, gioco sempre a livello
agonistico ecco...età permettendo..ma ho sempre avuto buonissime gambe, peso poco,,e corro ancora..
(ho anche 2 ernie lombari.,.e ci convivo..con dolori alla gamba non da poco..ma il tennis lo amo)
ultimamente mi ero stufato del peso discreto delle prostaff e desideravo racchette simili (blianciate) e meno pesanti..e ho provato varie racchette..alla fine è stato
"amore a prima vista" con la Wilson K Blade tour 93(magari poi appena posso posso postare una recensione personale se interssati) soprattutto dal punto di vista del bilanciamento e poi pesa di meno (ciò che volevo) e ora ne ho acquistate due.
il mio gioco è abbastanza da fondo senza disdegnare la rete cmq, con rovescio bimane un pò "alla borg" (con tutto ed il dovuto rispetto ovviamente tanto per far capire) e gioco semi-arrotato (ero un'arrotino incredibile con piegamento di gambe notevole..ma mi sono stufato ed ho "virato" per un gioco meno arrotato ;-) durante gli ultimi anni

il problema è questo:
ho giocato ormai una 20ina di ore con le kblade:
una con corde luxilon 1.25 alu power tirate a 23kg
l'altra con corde wilson reaction 1.30 tirate a 24Kg
non avevo mai giocato con corde monofilamento prima d'ora ma nemmeno con le w reaction, ero fermo da un'anno circa, però mi sono trovato di più con le luxilon, forse le reaction sono troppo grosse di calibro(diciamo che delle corde di "oggi" non mi intendo poco o niente)... ecco scratch
ebbene, io sono stato sempre abituato alla "pesantezza" delle mie vecchie ProStaff e non ho mai avuto problemi di braccio, però giorni fa dopo un match intenso, dove ho usato principalemnte la kblade con le luxilon, ho avuto dopo (e ho tuttora) dolori molto forti alla spalla e lungo il braccio..ed avambraccio
possibile che siano le corde ?
(escludo che sia la rigidità della racchetta, visto che pesa meno delle prostaff e quelle sono egualmente rigide come queste kblade direi)
spero di sì..perchè se sono le kblade mi sparo!! affraid
ditemi ciò che ne pensate...anche consigli sulle corde di cui proprio non mi intendo..

grazie in anticipo per ogni vostro eventuale commento.
ciao,
Stefano.

Florian
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 18.04.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: Wilson [K] SIX.ONE TOUR 90

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Ven 5 Giu 2009 - 22:56
Alex, rivolgendosi a jverdel ha scritto:Con i materiali che abbiamo oggi a disposizione dare rigidità ad un telaio è una cosa molto facile da fare per le case costruttrici. Come sappiamo la rigidità porta con se innumerevoli vantaggi, sporattutto per il tennis "moderno".

Ciò che è più difficile è fornire un equilibrio tale che questa rigidità non sia dannosa.


Assolutamente vero.
Il problema non è la racchetta in se ma l'urto contro la pallina, se la racchetta è rigida trasmetterà tutta la forza dell'impatto all'articolazione.



Alex, rivolgendosi a jverdel ha scritto:Il concetto credo sia proprio questo per la serie k: grandi prestazioni ma un po' "pericolosette".

Solo mia opinione naturalmente.


Beh, la [K] SIX.ONE TOUR 90 che uso direi proprio di no.

Ti garantisco che la Dunlop Maxply McEnroe che utilizzavo in precedenza era molto più rigida della Wilson. Wink
jvƐƦdƐl
jvƐƦdƐl
Aiutante
Aiutante
Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Ven 5 Giu 2009 - 23:18
Alex ha scritto:
Io vi capisco quando parlate molto bene della kblade 93, è sicuramente un gran telaio sul campo, prestazionalmente parlando, magari anche superiore alla serie n-code, ma quanto male fa al fisico?

E il fatto che faccia male non dipende dal nostro allenamento, certo più si è allenati e più ci metterà ad uscirci la tendinite, ma prima o dopo ci esce sicuramente.

è proprio così! ahimè! Sad
Mad
stasera riprendendole in mano..al sol impugnarle col braccio dolente
si gode cmq dal bilanciamento perfetto..
hahaha..son pazzo.
Wink

ciao.
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Ven 5 Giu 2009 - 23:32
jverdel ha scritto:
Alex ha scritto:
Io vi capisco quando parlate molto bene della kblade 93, è sicuramente un gran telaio sul campo, prestazionalmente parlando, magari anche superiore alla serie n-code, ma quanto male fa al fisico?

E il fatto che faccia male non dipende dal nostro allenamento, certo più si è allenati e più ci metterà ad uscirci la tendinite, ma prima o dopo ci esce sicuramente.

è proprio così! ahimè! Sad
Mad
stasera riprendendole in mano..al sol impugnarle col braccio dolente
si gode cmq dal bilanciamento perfetto..
hahaha..son pazzo.
Wink

ciao.

Ti capisco, mi succedeva la stessa cosa con la tour 90. Wink
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Ven 5 Giu 2009 - 23:34
Dovevi vedere che rotazioni prendeva quel telaio...

...facevo delle II in kick che saltavano altissime, come non mai: una goduria!
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Ven 5 Giu 2009 - 23:40
Florian ha scritto:

Beh, la [K] SIX.ONE TOUR 90 che uso direi proprio di no.

Ti garantisco che la Dunlop Maxply McEnroe che utilizzavo in precedenza era molto più rigida della Wilson. Wink

Spero che la tua sia un'eccezione, te lo auguro di cuore. :o

Generalmente però vale il discorso che ho fatto prima... Wink
Florian
Florian
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 912
Età : 61
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.04.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: Wilson [K] SIX.ONE TOUR 90

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Sab 6 Giu 2009 - 1:07
Alex ha scritto:Spero che la tua sia un'eccezione, te lo auguro di cuore. :o


Dunlop Maxply McEnroe: 73 R.a. (misurati).

Decisamente molto rigida. Mad
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Sab 6 Giu 2009 - 1:09
Florian ha scritto:
Alex ha scritto:Spero che la tua sia un'eccezione, te lo auguro di cuore. :o


Dunlop Maxply McEnroe: 73 R.a. (misurati).

Decisamente molto rigida. Mad

Mentre la tua?

Dovresti stare sui 70, giusto?
Florian
Florian
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 912
Età : 61
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.04.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: Wilson [K] SIX.ONE TOUR 90

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Sab 6 Giu 2009 - 1:16
Alex ha scritto:
Florian ha scritto:
Alex ha scritto:Spero che la tua sia un'eccezione, te lo auguro di cuore. :o


Dunlop Maxply McEnroe: 73 R.a. (misurati).

Decisamente molto rigida. Mad

Mentre la tua?

Dovresti stare sui 70, giusto?


Tenniswarehouse la da a 67, dovrei provare a farla misurare, anche se secondo me non è affatto rigida, grazie anche al basso profilo.

Poi lo sento a "pelle"... Laughing Wink
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Sab 6 Giu 2009 - 14:44
Florian ha scritto:


Tenniswarehouse la da a 67, dovrei provare a farla misurare, anche se secondo me non è affatto rigida, grazie anche al basso profilo.

Poi lo sento a "pelle"... Laughing Wink

Se hai occasione fai provare la tua, perché mi fido poco di ciò che scrivono, a volte lasciano i dati della vecchia.

Io ho fatto misurare le k-90 davanti a me ed erano uscite 72 contro appunto i 67 delle n-90, e, a maggior ragione, col profilo sottile si sentiva ancor di più quella rigidità.

Penso che tu sia stato fortunato, magari la tua è un n-90 delle ultime riverniciata da k-90.

So che il pattern di corde cambia, ma calcola che il pattern di corde è una cosa, i materiali che usano per fare il telaio sono un'altra. Wink

Ciao.
jvƐƦdƐl
jvƐƦdƐl
Aiutante
Aiutante
Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Dom 7 Giu 2009 - 0:50
fermi fermi..
come fate a far misurare la rigidità del telaio ? scratch
apposito strumento in negozio ?

ciao.
Florian
Florian
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 912
Età : 61
Località : Torino
Data d'iscrizione : 18.04.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: Wilson [K] SIX.ONE TOUR 90

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Dom 7 Giu 2009 - 1:25
jverdel ha scritto:fermi fermi..
come fate a far misurare la rigidità del telaio ? scratch
apposito strumento in negozio ?

ciao.

Le misurazioni di una racchetta vengono fatte solitamente con macchine apposite come ad esempio la [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] della Babolat.
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio - Pagina 4 Empty Re: Wilson K Blade tour 93 - corde e braccio - un consiglio

Dom 7 Giu 2009 - 1:27
Florian ha scritto:
jverdel ha scritto:fermi fermi..
come fate a far misurare la rigidità del telaio ? scratch
apposito strumento in negozio ?

ciao.

Le misurazioni di una racchetta vengono fatte solitamente con macchine apposite come ad esempio la [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] della Babolat.

E' la migliore come macchina: è lo standard.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.